L’efficienza energetica delle UV flatbed printer swissQprint è stata certificata da FOGRA, ed è risultata di gran lunga la migliore in tutti i test sin d’ora eseguiti. L’Istituto di Ricerca per le Tecnologie Multimediali per eccellenza ha infatti testato le stampanti di grande formato del produttore svizzero swissQprint secondo lo standard ISO 20690. I risultati dimostrano la straordinaria efficienza energetica del sistema a getto d’inchiostro UV svizzero.
Gli esperti di FOGRA, per conto della stessa swissQprint, dopo aver testato nel 2018 una stampante LED UV della serie Nyala secondo la norma ISO 20690:2018 hanno ripetuto lo stesso test anche per Karibu (oggi anche Karibu 2 presentata nel 2019 ha consumi energetici a norma) In entrambi i casi hanno ottenuto risultati eccezionali: cioè l’efficienza energetica plotter UV roll to roll superwide format industriali e delle stampanti flatbed UV e UV-LED è senza paragoni.
Questo nuovo standard specifica i metodi per determinare il consumo di energia delle stampanti digitali, consentendo così di confrontarne i costi operativi e l’impatto ecologico. Per approfondire l’argomento puoi leggere l’interessante articolo di Laurel Brunner sul blog di FESPA, intitolato New Standard – ISO 20690 for easier cost of ownership calculations.
swissQprint è il primo produttore di stampanti UV che si è sottoposto alla certificazione ISO 20690:2018, già nel 2018. Tutto questo precorrendo i tempi delle specifiche richieste di Industria 4.0 e PNRR. Le certificazioni sono ovviamente fornite allo stampatore a corredo di ciascun sistema.
Karibu 2 è la stampante superwide format sul mercato con la migliore efficienza energetica
swissQprint Karibu 2, la nuova superwide format del produttore svizzero, si conferma la stampante più conveniente sul mercato anche dal punto di vista energetico. Questo a conferma del percorso di ottimizzazione dei consumi avvenuto già con la prima swissQprint Karibu certifcata ISO 20690. I test secondo standard di mercato hanno offerto risultati sorprendenti dal punto di vista dell’efficienza energetica. La conferma nel 2018 era arrivata ufficialmente dagli esperti di FOGRA.
Secondo il test specifico standard ISO 20690:2018, già nel 2018 Karibu ha perfino raggiunto un punteggio di efficienza superiore alla sorella maggiore flatbed Nyala. La certificazione energetica voluta da swissQprint nel pieno rispetto dello standard ISO è infatti un parametro raggiunto e pubblicato già l’anno scorso per le versioni e modelli a piano fisso swissQprint di terza generazione.
swissQprint Karibu ha ottenuto un risultato definito dai responsabili dei laboratori ISO come outstanding energy efficiency che tradotto in italiano significa: eccezionale efficienza energetica. Lo stesso vale per la nuova Karibu 2. I laboratori in grado di eseguire questi test sono totalmente indipendenti e non influenzabili nei risultati che dipendono da pura e vera misurazione strumentale di precisione.
Qualora stessi pensando di investire in una attrezzatura di stampa superwide format per la stampa di maxiaffissioni, cartellonistica, grafiche da interni ed esterni in generale, va detto che questa certificazione completa il pedigree di Karibu che già offre inchiostri certificati UL Greenguard Gold, che sono anche totalmente atossici!
Nyala, una efficienza energetica eccezionale
Nyala LED (oggi swissQprint Nyala 4) si è aggiudicata nel 2018 il la valutazione tecnica “eccellente” per quanto riguarda l’efficienza energetica, punteggio assegnato dagli esperti FOGRA dopo aver valutato i test di swissQprint.
Ad esempio, calcolatrice alla mano (calcolo realizzato pre-guerra Russia-Ucraina che ha fatto schizzare i prezzi del kWh alle stelle, comunque da riportare al valore in tempo reale), l’incidenza a metro quadrato del costo della corrente elettrica su Nyala era pari a pari a 0,00461€/mq prodotto, dato ottenuto partendo dalla stima media del costo della corrente industriale fornita dai vari operatori nazionali di 0,30€ al kilo Watt, diviso (/) 65 che sono i metri quadrati prodotti con 1 kW su Nyala.
(Attenzione: questo dato, ovviamente, non ha nulla a che fare con la produttività: una Nyala è in grado di raggiungere un massimo di 206 metri quadrati all’ora. Se considerassimo la nuova Nyala 4S il picco massimo raggiungibile è di 370mq/ora.)
Questo significa che Nyala LED (oggi Nyala 4) consuma 1 kiloWatt per produrre 65 metri quadrati, usando la modalità di stampa più rapida. Ora, immaginiamo che Nyala 4 stampi esattamente per un’ora in questa modalità: consumerà 3,3 kiloWatt, producendo 206 metri quadrati di materiale stampato. Per fare un confronto: due bollitori d’acqua consumano la stessa quantità di energia, se li tieni accesi per un’ora. Con la differenza che Nyala fa funzionare le pompe per il piano aspirante, il sistema di controllo, il carrello delle teste di stampa e le lampade LED, mentre i bollitori scaldano e basta.
Il processo di certificazione energetica: una misurazione standardizzata
Per avvicinarsi il più possibile a come viene effettivamente usato il sistema di stampa, la misurazione standardizzata include quattro diversi stati della stampante. Infatti, per garantire risultati coerenti, sono stati utilizzate quattro diverse modalità di stampa più volte con un file di stampa standardizzato.
Il certificato di “efficienza energetica eccezionale” per Nyala si applica implicitamente a tutte le macchine swissQprint che utilizzano il curing a LED. Tutte queste stampanti hanno una struttura simile, e Nyala è il modello più performante della gamma.
Vuoi saperne di più sull’efficienza energetica delle stampanti swissQprint LED? Richiedi una consulenza commerciale acquisto plotter e saremo felici di rispondere alle tue richieste specifiche.