Dual Roll Option e Roll to Roll Option: queste sono le novità lanciate ufficialmente a Fespa 2018, insieme alle stampanti della Generazione 3 (o G3) di swissQprint, ovvero: Oryx 3, Impala 3, Nyala 3 e le ancor più performanti Impala 3S e Nyala 3S.
Queste opzioni di stampa rendono le stampanti swissQprint incredibilmente flessibili e versatili in grado di svolgere egregiamente anche la stampa su bobina in modo efficiente e con grande qualità.
Le funzionalità presentate di cui parleremo in questo articolo sono perfettamente compatibili anche con la nuovissima quarta generazione di stampanti flatbed UV LED swissQprint, presentate a ottobre 2021.
Dual Roll Option: la novità di swissQprint
Dual roll option, come il nome stesso preannuncia, permette l’alloggiamento di due bobine pronte alla stampa ad alta velocità sulle swissQprint di quarta generazione e, di fatto, permette di raddoppiare le performance operative.
swissQprint ha previsto due differenti configurazioni del modulo Dual roll option, così da adattarsi alle differenti dimensioni del piano di stampa:
- 2,5 metri (per swissQprint Oryx 4, swissQprint Impala 4 e swissQprint Impala 4S)
- 3,2 metri (per swissQprint Nyala 4 e swissQprint Nyala 4S)
Essendo un’opzione aggiuntiva alla configurazione base, alla pari del modulo Roll to roll e come tutti gli altri optional di casa swissQprint, sarà possibile aggiungere la funzionalità di stampa in doppia bobina sulle stampanti in piano in qualsiasi momento, anche successivamente all’acquisto e all’installazione presso il tuo centro stampa.
Come funziona Dual roll option su Oryx 4, Impala 4 e Impala 4S?
È possibile installare swissQprint Dual roll option su Oryx 4, Impala 4 e Impala 4S, in qualsiasi momento e per poter stampare due bobine fino a 1200mm di larghezza ciascuna affiancate, per 100 kg di peso massimo per bobina e fino a 36cm di diametro complessivo.
In totale è infatti possibile caricare fino a 200 kg di peso che verranno agevolmente gestiti dalla struttura della stampante e dalla accurata precisione meccanica del nuovo dispositivo di trazione.
Come funziona Dual roll option su Nyala 4 e Nyala 4S?
Potendo contare su una apertura del tavolo di 3,2 m, Nyala 4 e Nyala 4S possono alloggiare grazie al Dual roll Option fino a due bobine affiancate da 1550mm di larghezza ciascuna e fino a 100kg di peso massimo per ogni bobina fino a 36cm di diametro complessivo.
Per tutti i modelli sono stati realizzati degli speciali edge holder, ovvero delle lamelle metalliche di rapida installazione sul piano di stampa che agevolano l’incorsatura del supporto.
Questi nuovi edge holder sono stati pensati per evitare ogni possibile tipologia di crash durante la stampa derivato da irregolarità sui bordi del supporto come:
- spanciamenti,
- orecchie,
- sfilacciature,
- strappi.
Inoltre la dimensione degli edge holder è minuta e questo consente la riduzione al minimo dello sfrido che, ricordiamo, va sempre conteggiato all’interno del costo al metro quadrato prodotto.
Dual Roll option: doppia trazione perfetta
Il nuovo Dual roll option è stato studiato per offrire due alberi pneumatici indipendenti e doppio differenziale per un perfetto trascinamento del supporto indipendentemente dal diametro delle due bobine.
Questo significa che è possibile caricare anche bobine di diametro diverso in contemporanea. Ad esempio una bobina nuova ed una già iniziata dello stesso supporto potranno essere tranquillamente gestite dalla stampante.
Il doppio differenziale sul lato di caricamento agevola l’operatore in fase di preparazione alla stampa e mantiene dinamico e pareggiato l’avanzamento del supporto durante la stampa.
La lettura dell’avanzamento del supporto è precisa e automatica, questo è grazie ad un rinnovato encoder che compensa limiti e irregolarità del supporto regolando istantaneamente l’avanzamento da parte della macchina e in modo totalmente automatizzato.
Roll to roll option: che cos’è e come funziona
La roll to roll option ti consente di trasformare la tua stampante flatbed swissQprint in una stampante roll to roll per stampare su bobina. Questa “trasformazione” è fatta secondo gli elevati standard qualitativi del costruttore svizzero e presenta numerose caratteristiche atte a dare un significativo valore aggiunto alle tue stampe.
Ogni dettaglio tecnico, meccanico, funzionale e produttivo è studiato e affinato nel corso del tempo da swissQprint. Dual roll option e Roll to roll option non fanno eccezione.
Con la Generazione 3, l’evoluzione del modulo Roll to roll option prevede una novità importante che determina un miglioramento complessivo della funzionalità di stampa a bobina con swissQprint, questi miglioramenti sono stati mantenuti e ulteriormente affinati sulla Generazione 4 delle stampanti flatbed del produttore svizzero.
swissQprint ha introdotto un nuovo cilindro distensore del supporto, munito anche di speciali spazzole antistatiche firmato Mink Bursten, azienda leader mondiale nella produzione di spazzole e cilindri high-tech.
L’avvento del nuovo cilindro dinstensore ha lo scopo di migliorare e ridurre a zero il rischio di formazione di grinze, pieghe e spanciamenti del supporto prima che venga stampato.
L’importanza delle spazzole antistatiche nella stampa con roll to roll option
La presenza di spazzole antistatiche, come il nome stesso suggerisce, abbatte la presenza di cariche elettrostatiche che possono essere generate in fase di svolgimento e scorrimento di supporti plastici in bobina.
In swissQprint i miglioramenti sono costanti e lo studio dei dettagli fa tutta la differenza del mondo. Infatti grazie alla nuova spazzola antistatica la qualità di scrittura migliora ulteriormente in modo impercettibile, ma misurabile!
La qualità di scrittura è infatti dinamicamente influenzata dalle cariche elettrostatiche presenti sul supporto di stampa. Rispetto alla pistola antistatica per i supporti rigidi, utilizzabile dall’operatore durante e dopo la rimozione della pellicola di protezione del supporto per rimuovere le cariche statiche latenti sulla superficie del materiale, in caso di alimentazione continua da bobina, la rimozione delle cariche non può tecnicamente avvenire alla stessa maniera, impegnando l’operatore.
In sintesi: la pistola antistatica non funziona per i supporti in bobina, serve un metodo alternativo e questo è l’utilizzo delle spazzole antistatiche.
Per questo sulla serie G3 è stato introdotto il nuovo cilindro distensore con spazzole antistatiche, soluzione tecnologiche mantenuta anche sulla serie G4 introdotta a fine 2021.
Va anche aggiunto che maggiore è la velocità di srotolamento del supporto, maggiori sono i possibili disturbi in fase di stampa a causa delle maggiori cariche elettrostatiche presenti sulla superficie del supporto.
Le cariche statiche presenti sul supporto di stampa, di fatto, deflettono e/o deviano (aumentando o riducendo la carica statica naturale della goccia d’inchiostro) la traiettoria di sparo della goccia verso il supporto di stampa, alterando così la qualità di scrittura.
Questo problema, va notato, è presente su qualsiasi stampante al mondo roll-to-roll, a tappeto, ibrida o con piano fisso. La differenza è che con swissQprint nulla viene lasciato al caso!
Per questo, swissQprint G4 che con i modelli Impala 4S e Nyala 4S raggiunge rispettivamente 317 mq/ora o 370 mq/ora è indispensabile prevenire, grazie al nuovo cilindro, qualsiasi rischio o difetto di scrittura infinitesimale al fine di avere una qualità di stampa elevata anche ad alta velocità, senza compromessi.
Stampa su bobina: la modularità per tutti i modelli flatbed di swissQprint
Viste le numerose novità introdotte da questi due accessori per la stampa in bobina, c’é una buona notizia per chi è già in possesso di una swissQprint: i moduli Dual roll e Roll to Roll potrebbero essere compatibili anche con la tua macchina delle generazioni precedenti.
Vuoi saperne di più? Contattaci per verificare con un nostro tecnico questa opportunità.