swissQprint
Impala 4
swissQprint Impala 4: la stampante flatbed di fascia media
swissQprint Impala 4 è la stampante UV LED di fascia intermedia nella gamma swissQprint, ed è la più richiesta dai centri stampa e serigrafie con il formato massimo di lavoro ideale da 2500x2030mm e una produttività massima di 180m²/ora mantenendo una qualità di stampa sempre molto elevata.
Impala 4, cioè di quarta generazione, prende il posto di Impala 3, mantenendone le solide fondamenta tecniche e introducendo una maggiore risoluzione di stampa, fino a 1.350×1.350dpi con goccia d’inchiostro da 7pl (cioè picolitri). In questo modo vengono superati tutti gli standard attuali di scrittura e qualità di stampa sul mercato tra i plotter flatbed di pari dimensione.
La produzione in continuo o personalizzata di piccole e grandi tirature, con swissQprint Impala 4 su pannelli rigidi, semi-rigidi, pretagliati e sagomati, così come supporti flessibili in fogli o a bobina sarà un’operazione facile, veloce e conveniente.
La stampante flatbed Impala 4, inoltre, è totalmente modulare ed è progettata per seguire le evoluzioni produttive, industriali ed applicative di ogni stampatore nel corso del tempo. È infatti prevista la possibilità di configurare liberamente fino a 9 canali colore, includendo tinte spot speciali, bianco, vernice, primer, e colori light. L’upgrade è possibile in qualsiasi momento anche dal punto di vista delle funzionalità. Vediamo ora più nel dettaglio.
Il design modulare di Impala 4 per crescere nella stampa UV LED
Le tecnologie di stampa UV LED di swissQprint sono progettate e realizzate per aiutare qualsiasi azienda a crescere nel tempo. Come? Attraverso un design modulare, cioè progettato per adattarsi alle esigenze di ogni reparto produttivo, o alla trasformazione del mercato, e quindi rendere possibile ad esempio, l’aggiunta di nuovi colori, oppure optional per stampare in bobina o pannelli fuori formato…
L’espandibilità è alla base del successo della serie Impala del produttore svizzero e lo è anche per la nuova stampante flatbed (o plotter in piano UV) Impala 4. Infatti, all’occorrenza, ai colori di quadricromia (CMYK) indispensabili puoi affiancare fino a cinque (5) canali colore, nove (9) in totale. A ciascuno di questi canali, a singola doppia testa è possibile abbinare a totale discrezione: primer dedicato, vernice trasparente, inchiostro UV bianco ad alta coprenza, oppure tinte speciali come l’arancione e le tinte light (LC, LM, LK). Infine ma non meno importanti i nuovi inchiostri Neon fluorescenti (Rosa e Giallo) che mescolati agli altri permettono di ottenere anche Arancione e Verde.
La modularità della stampante UV LED Impala 4 si estende anche alla disponibilità delle due pozioni Roll to roll Option e Board Option. La prima permette di stampare a singola o doppia bobina affiancata, mentre Board Option favorisce la stampa di pannelli fuori formato, fino a 4 metri di lunghezza: quindi perfetto per profilati, insegne o pannelli stretti e lunghi.
Il piano di stampa UV LED di swissQprint Impala 4 si caratterizza anche per numerose specificità che lo rendono robusto, versatile e sicuro. Vediamole di seguito.
Stampante flatbed con piano aspirato silenziato e potente
Per poter stampare su pannelli e materiali rigidi o semirigidi, leggeri o molto pesanti, è indispensabile che la stampante flatbed abbia un piano di carico di tipo aspirato. Essendo molto ampio il piano di lavoro, cioè da 2500x2030mm, swissQprint ha progettato e integrato nel piano un sistema di canali indipendenti ad interruttori attivabili singolarmente con la pressione di un dito dall’operatore. Ogni interruttore attiva o disattiva l’aspirazione. Questo sistema brevettato è chiamato Tip Switch Vacuum e prevede 256 canali aspiranti, il massimo possibile su un piano di simili dimensioni.
Potendo regolare finemente l’aspirazione Impala 4 non necessita di mascheratura con nastro tra più pannelli affiancati tra loro, neppure si renda necessaria la stampa diretta su pannelli pre-tagliati o pre-sagomati. Inoltre il piano di stampa è diviso per il lato più corto in due ulteriori aree, che consentono di produrre in continuo in modalità Tandem, per raddoppiare la produttività caricando e scaricando rapidamente in sequenza pannelli di piccole dimensioni prima sul fronte e poi sul retro, in continuo. Ovviamente è possibile anche invertire il flusso d’aria con la pressione di un bottone, affinché Impala 4 crei un cuscinetto d’aria al di sotto del materiale anche molto pesante (fino a 100kg/mq) facilitando la movimentazione: il pannello fluttuerà sopra il tavolo per poi essere trattenuto in posizione.
Plotter UV LED con sistema di pinza e squadra preciso e affidabile
I lavori ripetitivi e di precisione sul plotter UV LED Impala 4 possono essere facilmente portati a termine grazie alla funzionalità “Flip” e alla presenza di specifici Pin, per la creazione e replica di pinza e squadra, in equidistanza sul piano di lavoro. Con Flip è possibile ottenere la stampa fronte e retro perfettamente a registro di una medesima immagine, mentre, volendo stampare sia sul fronte e che sul retro soggetti differenti basterà cambiare il file da stampare. I Pin di swissQprint Impala 4 sono pensati per facilitare il posizionamento di fogli e lastre (es: formato A4, A5, 35x50cm, 50x70cm, 70x100cm) di vari spessori, a partire da pochi decimi di millimetro. In questo modo si otterrà la massima precisione di stampa sempre.
Stampare multilayer grazie agli inchiostri UV LED swissQprint
L’inchiostro UV LED di swissQprint è estremamente resistente allo sfregamento e al graffio senza screpolare in caso di finitura e taglio. Gli inchiostri UV LED assicurano eccellente coprenza e brillantezza come ci sia aspetterebbe nel caso di riserve serigrafiche o stampa offset diretta sia su pannelli opachi, scuri o trasparenti, con o senza l’utilizzo del bianco UV di fondo. La presenza del bianco come fondo rende possibile la stampa multistrato o multilayer essenziale per alcune applicazioni grafiche e industriali soprattutto su superfici trasparenti ed opaline (es: vetrofanie, tastiere a membrana, riproduzioni 3D artistiche).
La stampa multilayer permette anche di depositare in un solo passaggio, o più passaggi distinti (in base alle esigenze operative) un primo strato di inchiostro UV LED colorato, un secondo livello di copertura bianco, un terzo layer di blocco della luce di colore scuro (nero scuro), un quarto livello di copertura e nuovamente lo strato finale di colore. Questa tecnica permette di ottenere due immagini perfettamente leggibili osservando il supporto da davanti e da dietro, ma la stampa è eseguita unicamente su un lato. Il controllo di questa difficile operazione è demandato al software di stampa, e attivata in pochi clic dall’operatore.
Stampa con Vernice e Droptix per effetti speciali simili al lenticolare
La stampante a piano fisso Impala 4 può essere dotata di vernice trasparente per la creazione di lucidature e riserve come in serigrafia e cartotecnica, inoltre grazie a questa può anche creare effetti ottici tridimensionali denominati swissQprint Droptix. Si tratta di uno speciale effetto ottico simile al lenticolare, capace di creare effetti di movimento e profondità su supporti rigidi trasparenti come plexiglass e metacrilati. La stampante stampa su un retro del pannello lo sfondo desiderato e un fondo di bianco coprente, successivamente, voltato il pannello, sul fronte verrà stampata una serie di lenti create con la vernice. Le lenti stampate per effetto di rifrazione della luce creeranno effetti ottici spettacolari e unici.
Stampa su rigido e materiali flessibili precisa e continua con Impala 4
La quarta generazione di sistemi di stampa swissQprint, tra cui Impala 4, è dotata di lampade UV LED a basso consumo energetico e lunga durata, la cui potenza di curing, cioè di polimerizzazione dell’inchiostro UV è stata perfettamente calibrata per adattarsi ad ogni genere e tipo di materiale rigido e flessibile, anche termo sensibile. È possibile spaziare dal film in plastica trasparente per vetrofanie alla carta melamminica, dal pannello in forex al plexiglass, fino ai materiali compositi più densi, dal Dibond al pannello piuma, spaziando ai materiali più pregiati come: vetro, legno e metallo, solo per citarne alcuni. Ovviamente è possibile stampare anche su tranci o materiali semilavorati che necessitano di personalizzazione digitale.
Sicurezza per l'operatore durante con la stampante flatbed UV LED Impala 4
Per produrre in sicurezza swissQprint Impala 4 include diversi dispositivi di protezione. La prima attenzione va verso l’operatore: Impala 4 prevede speciali barriere invisibili anti-intrusione nell’area di avanzamento del carro teste. Invadendo la barriera, il carro teste rallenta finché l’area di scorrimento viene liberata. La stampante flatbed UV LED Impala 4 è dotata anche di speciali barre anti-crash che prevengono la collisione con eventuali oggetti indesiderati presenti sul piano, oppure difetti impercettibili del materiale come sbeccature, deformazioni, angoli rialzati… Le barre anti-crash prevengono perciò danni accidentali all’unità di stampa e sono indispensabili per l’operatività quotidiana. Per qualsiasi ragione la stampa venga interrotta, può essere fatta ripartire esattamente da dove si era arrestata, salvando il lavoro, riducendo gli sprechi e gli scarti, a beneficio dei costi di produzione e dell’ambiente.
Certificazione FOGRA PSD per stampa a prova di lentino offset
La stampa offset e offset per il mondo cartotecnico e del packaging, a differenza della stampa grande formato inkjet, impiega con successo lo standard ISO 12647-2 per assicurare una conformità e omogeneità nel tempo del risultato di stampa al committente. Per assicurare una continuità e la possibilità di riprodurre pochi pezzi, prototipi o grandi produzioni come in offset anche su swissQprint, il produttore svizzero ha certificato anche la quarta generazione, quindi anche Impala 4, per rispettare lo standard FOGRA PSD e lo standard ISO 15311-3 superando tutti i test FOGRA PSD quality A, B e C. In questo modo, swissQprint assicura la massima accuratezza di stampa inkjet replicando esattamente la qualità offset nei più diversi ambiti: commerciale, di produzione industriale e artistica.
Vuoi saperne di più?
Vuoi saperne di più?
Scheda Tecnica
Produttività
Velocità massima:
180m²/ora
Produzione:
73m²/ora
Qualità:
48m²/ora
Fine Art:
33m²/ora
Dimensioni
Flatbed, pieno formato:
2500×2030mm
Spessore del materiale:
massimo 50mm
Peso del materiale:
massimo 100kg/m²
Larghezza della bobina:
massimo 2500mm
Peso della bobina:
massimo 180kg
Doppia bobina 100kg ciascuna
Diametro della bobina:
massimo 360mm
Dotazione di serie / Opzioni
Lampade:
UV LED
Roll to roll option:
2500mm×infinito
Dual roll option:
2×1200mm×infinito
Board option with extension tables:
2500×4000mm / massimo 100kg
Funzione stampa Tandem:
Standard
Area di stampa, Tandem:
ciascuna zona 2500×1015 mm
Diametro della bobina:
massimo 360mm
Tip Switch Vacuum:
Standard
Colori
Canali colore:
massimo 9
Teste di stampa:
massimo 18
Teste di stampa per canale:
1 o 2
Light Cyan
Light Magenta
Light Nero
Bianco
Vernice
Primer
Arancione
Neon
Inchiostri
Sistema di inchiostrazione integrato:
CMYK, Arancione in taniche da 5 litri / Bianco, Vernice in taniche da 5 litri o 1 litro/ Primer e Neon in contenitori da 1 litro
Inchiostri UV-curable
Solvent-free (no VOCs)
Certificazione GreenGuard Gold
Bianco con sistema di alimentazione e manutenzione completamente automatizzato
Applicazioni da interno e da esterno
Risoluzione
Risoluzione di stampa:
fino a 1350dpi
Risoluzione visiva:
fino a 2540dpi
Dimensioni e peso
Dimensioni (Lung. × Larg. × Alt.):
5,04x2,51×1,42m
Peso:
da 1300 – 1600 kg
Standard di sicurezza:
eguagliati o superati gli standard di sicurezza industriali
Ambiente operativo
Alimentazione:
3x480V, 3L+N+PE (60Hz)
Eccellente efficienza energetica secondo lo standard ISO 20690:2018
Range di temperatura:
da +20°C a +30°C
Umidità relativa:
da 40% a 80% senza condensa
Vuoi conoscere meglio la stampante?