Stampanti UV

Stampanti UV LED a piano fisso e superwide format: orientamento, scelta

Di stampanti UV LED è pieno il mercato, sia a piano fisso, fino al formato 3x2m, sia di tipo superwide format con luce di stampa da 3m a 5m e orientarsi non è facile, lo sappiamo perfettamente, considerato che lavoriamo in questo mercato da oltre 12 anni come Fenix Digital Group mentre in realtà lo affrontiamo sin dall’arrivo del primo sistema inkjet UV arrivato in Italia oltre venti anni fa.

Al tuo servizio mettiamo la nostra esperienza consolidata nel mondo delle stampanti UV LED e basata su risultati oggettivi e clienti di successo dove è la storia a parlare assieme alle loro testimonianze. La domanda che ti rivolgiamo perciò è duplice: “In che mercato lavori e quali sono le applicazioni richieste? Quale utile ti aspetti di realizzare con la stampa UV LED di ogni singolo metro quadrato che ti aiuteremo ad ottenere?”.

Siamo di certo il Partner Tecnologico cui iniziare oppure evolvere la tua tipografia con stampa offset, cartotecnica, serigrafia o tampografia, in chiave flatbed UV LED oppure superwide format UV LED abbattendo i tuoi costi attuali e migliorando le possibilità applicative e apertura di mercato.

Prima di arrivare al prodotto che forniamo in esclusiva sul mercato italiano, cioè swissQprint, diamo uno sguardo a cosa servono e a come si produce con sistemi di stampa inkjet dotati di inchiostri UV che sottoposti a fotopolimerizzazione UV LED (cioè con raggi Ultra Violetti emessi da lampade LED) permettono di ottenere risultati applicativi straordinari pari o superiori a quelli ottenibili in analogico.

A cosa servono le stampanti UV LED?

Le stampanti UV LED digitali servono alla personalizzazione on demand di minime quantità o grandi volumi di: pezzi, pannelli, materiali flessibili o semirigidi e semilavorati industriali stampabili sia di tipo apolare (es: vetro e metalli) sia materiali polari (es: forex, plexiglass, banner, mesh, cartone).

Alla pari di come avverrebbe con le stampanti analogiche tradizionali anche con la stampa LED UV a getto d’inchiostro (o dall’inglese inkjet) è possibile creare prodotti ad elevata marginalità con molteplici vantaggi che sono di ordine: pratico e operativo, economico e di vantaggio commerciale, applicativo e di sviluppo di prodotto. Questo solo per iniziare.

Ogni applicazione realizzata con una stampante UV LED di tipo flatbed o superwide format può ove si renda necessario essere arricchita e combinata con applicazioni di serigrafia tradizionale o altri processi analogici da cui possono nascere grandi opportunità per la tua azienda.

Come fare stampa UV LED digitale?

La stampa UV LED del pannello, della bobina oppure di un semilavorato, avviene in pochi passaggi che variano in base alla tecnologia necessaria per la produzione: se è un pannello occorre piazzarlo sul piano della stampante UV flatbed.

Nel caso di stampa UV LED a bobina con opzioni roll to roll, oppure nel caso della stampa superwide format occorre collocare la bobina nei rispettivi alloggiamenti e incorsare il materiale verso l’unità di stampa.

In entrambi i casi, nella fase successiva sarà l’operatore che impostato correttamente il file di stampa dal RIP software e quindi alla stampante ne avvii la produzione in tempo reale o secondo una coda di stampa prestabilita.

Il sistema operativo della stampante che ti forniremo, oltre al RIP Software, ti permette di definire nel dettaglio alcuni parametri di stampa specifici appartenenti a quella stampante UV così che nulla sia lasciato al caso. Nel nostro caso forniamo tecnologie di stampa UV LED di alta gamma, prodotte da swissQprint e, a detta dei dati di vendita Europei e dalle migliaia di clienti soddisfatti, anche le più apprezzate.

Vediamo ora alcune peculiarità della tecnologia di stampa a piano fisso swissQprint di quarta generazione (cioè Nyala 4, Nyala 4S, Impala 4, Impala 4S e Oryx 4) con tavolo da 2500x2030mm e 3200x2030mm i quali consentono una stampa precisa e un aumento della produttività oraria su pannelli di formato standard: una serie di fattori spesso sottovalutati in fase di scelta.

Successivamente troverai alcune peculiarità a cui prestare attenzione in selezione, invece, delle stampanti superwide format UV LED di swissQprint e cioè Karibu e Karibu S che le rendono, oltre che le più produttive, anche le più qualitative oggi nella stampa in bobina fino a 3,4m di larghezza.

Stampa su vetro con swissQprint UV LED

L'importanza del piano di stampa nei modelli Flatbed UV LED

Il piano di stampa costituisce il fulcro su cui si basano i modelli di stampante flatbed UV LED e, ad oggi, tecnologicamente parlando quello dei modelli swissQprint di quarta generazione è il più avanzato al mondo.

Il piano di lavoro viene precisamente fabbricato e trattato a livello superficiale con dettagli impercettibili all’occhio umano. I trattamenti superficiali rendono il piano di stampa di swissQprint estremamente resistente nel tempo all’usura, al taglio, agli urti più violenti e agli agenti chimici come gli inchiostri e i liquidi di pulizia, così come alla corrosione.

Oltre a questo i tavoli di stampa prodotti dal costruttore svizzero sono provvisti sia di forature specifiche per l’impiego dell’aspirazione a vuoto che trattiene il materiale durante la stampa sia, dotati del sistema brevettato Tip Switch Vacuum con ben 256 canali singoli di aspirazione regolabili con lo sfioro di un dito da parte dell’operatore così che l’aspirazione sia al massimo della potenza dove serve, quando serve.

Il piano di stampa che aumenta la produttività: Tandem flatbed UV di swissQprint

swissQprint raddoppia la produzione con funzione Tandem

Sin dal proprio ingresso sul mercato le stampanti flatbed UV swissQprint e oggi anche tutti i modelli LED di quarta generazione sono dotati dell’esclusiva funzionalità di stampa Tandem.

Questa caratteristica unica dei sistemi swissQprint permette la suddivisione del piano di stampa in due aree di lavoro speculari che permettono la stampa veloce su più pannelli di egual misura così da rendere possibile il caricamento sul fronte, avviare la stampa e contemporaneamente alla prima lavorazione, caricare sul retro della stampante un’altra fila di pannelli pronta per essere stampata al termine della lavorazione sui primi pannelli o fogli.

La lavorazione in continuo viene così resa possibile. Infatti l’aumento di produzione reso possibile dalla funzione swissQprint Tandem, anziché senza, è del settantuno percento (71%) considerata la stampa di pannelli in formato 700×1000mm sul modello swissQprint Nyala 4 in modalità di stampa veloce. Ovvero 235 pannelli stampati in un’ora contro i 143 stampati senza Tandem.

Stampante superwide format UV LED e semplicità di caricamento della bobina fino a 3,4m

Per decenni la tecnologia di stampa superwide format UV LED è stata sprovvista di una vera e propria soluzione intelligente e capace di semplificare l’operatività di caricamento di bobine pesanti fino a 180kg di peso e larghe fino a 3,4m: swissQprint su Karibu e Karibu S ha trovato la soluzione definitiva al problema.

Infatti, la fase di caricamento e riarrotolamento della bobina di formato superiore ai tre metri è stata concepita per essere eseguita in pochissimi minuti attraverso degli speciali cassettoni o cassetti di caricamento e una serie di elementi ad incastro e di messa in sicurezza della bobina che non hanno eguali sul mercato.

La presenza di specifici elementi di trazionamento ed encoder di controllo, mantengono perfettamente lineare e preciso l’avanzamento della bobina di materiale plastico, cartaceo, tessile, o composito, fino a 3,4m, così che non solo venga svolto senza pieghe o grinze ma mantenuto costantemente alla giusta tensione per un riavvolgimento perfetto tale da consentire anche la stampa fronte e retro con la specifica funzionalità Double-sided Option.

Raddoppiare la produzione e stampa su bobina nel superwide format con Dual roll option di swissQprint

Disponendo di una luce operativa di stampa superwide da 3,4m, swissQprint Karibu e Karibu S sono provviste su richiesta di Dual roll option, cioè un sistema di stampa capace di raddoppiare la produttività su bobine fino a 1626mm di larghezza e 200kg di peso massimo ciascuna.

Infatti a rende possibile il raddoppio della produttività o la stampa in simultanea di grafiche differenti su due bobine è la tecnologia intelligente alla base del progetto swissQprint che prevede anche un doppio differenziale di azionamento indipendente per ciascuna bobina caricata.

Potrai anche caricare due bobine dello stesso materiale di cui una già iniziata, o entrambe già iniziate, riducendo gli sprechi di materiale e dando nuovo valore alle giacenze di magazzino.

Stampante swissQprint con dual roll option

Spessori dei materiali rigidi e flessibili per la stampa con tecnologia UV LED

Potresti voler stampare una tavola di legno da 4,5cm di spessore o un foglio di PVC da pochi decimi di millimetro, o una carta melamminica super fine. Qualsiasi sia lo spessore del materiale rigido, semi rigido o flessibile, nel caso delle tecnologia UV LED a piano fisso di swissqprint potrà essere stampato entro 5cm di spessore massimo, mentre nel caso di una bobina di materiale flessibile sui modelli superwide format di swissQprint è pari a 3mm.

Ci sarebbe ancora moltissimo altro da dire su queste due soluzioni: per esempio l’importanza della modularità costruttiva, il numero di canali colore disponibili, la produttività massima raggiungibile senza perdita di qualità e ovviamente anche del rapporto stampante UV prezzo/qualità che in prima fase di valutazione non vengono mai considerati come importanti, mentre lo sono.

Per questo oltre ad invitarti a scoprire tutti i modelli a piano fisso e per la stampa in bobina di swissQprint che trovi nelle specifiche aree del sito, ti invitiamo a richiedere una consulenza tecnologica o una consulenza produttiva gratuita con un nostro specialista scrivendoci dalla pagina contatti o mediante chat o telefonicamente.

Scroll to Top