Stampante flatbed da dove iniziare con la stampa in piano

Stampante flatbed: da dove iniziare con la stampa in piano

Se stai valutando una nuova stampante flatbed per il tuo business o per la tua azienda di stampa digitale di grande formato, puoi pensare di iniziare ad approfondire senza farti venire mal di testa dai tecnicismi, attraverso questo articolo, vedremo insieme alcuni aspetti che sono quasi sempre presi in considerazione in fase di valutazione iniziale e troverai ulteriori link di approfondimento all’interno per entrare nel dettaglio di: tecnologia, inchiostri UV, piano di stampa, così come di valutazioni alternative al nuovo.

La stampante flatbed è un sistema di stampa digitale a piano fisso, dotata di inchiostri reagenti alla luce UV (generata da lampade UV mercury o UV LED) che permette di ottenere applicazioni di alta qualità estetica e funzionale su numerose superfici differenti, rigide o flessibili, con velocità e produttività oraria variabili in funzione di numerosi aspetti.

Questa è una veloce definizione di cosa è una stampante in piano UV o UV LED. Entro più nel dettaglio del funzionamento della stampa UV LED nell’articolo dedicato.

La scelta del sistema più adatto per iniziare a produrre, o convertire ciò che già stai realizzando in serigrafia o intendi produrre ex novo in digitale può risultare inizialmente complessa. Le variabili da considerare sono molteplici:

  • Dimensione del piano di stampa e opzione oversize (per pannelli più grandi del piano e loro movimentazione precisa)
  • Modularità tecnologica
  • Posizionamento del materiale: tappeto, piano fisso, sistema roll-to-roll opzionale
  • Tipologia di lampade: UV mercury o UV LED
  • Produttività oraria e risoluzione in rapporto alla produttività massima
  • Numero, dimensione e tipo di teste inkjet
  • Colori speciali (inchiostro bianco, spot, vernice, primer)
  • Automatismi se previsti o implementabili in futuro
  • Optional disponibili
  • Investimento iniziale
  • Se nuova con opportunità industria 4.0 oppure stampante flatbed usata

La scelta iniziale del sistema di stampa in piano è determinate per il futuro

Va fatta una analisi iniziale rispetto alle esigenze reali presenti, nell’immediato futuro e anche nel medio lungo periodo, oltre che una verifica sostanziale della produttività massima raggiungibile attraverso la modularità del sistema, dei costi di produzione e della capacità di mantenerli nel tempo con costanza e rendimento…

Se non sai da dove partire, i team di Fenix Digital Group ti offre tutta l’esperienza e un metodo di lavoro concreto e basato su i numeri, attraverso una consulenza immediata o che puoi applicare alla tua azienda sintetizzato nel nel libro intitolato Più COLORE al tuo Business, già Bestseller su Amazon, e che puoi richiedere gratuitamente anche adesso!

Ecco cosa puoi creare in generale con le stampanti flatbed

Le stampanti flatbed sono ideali per stampe ad alta risoluzione su superfici rigide e flessibile e dei coloranti entro nel dettaglio nell’articolo dedicato agli inchiostri UV LED per una maggiore comprensione dell’argomento.

In generale dagli inchiostri UV o UV LED per la stampa in piano puoi ottenere la possibilità di:

  • Realizzare decorazioni utilizzando inchiostro bianco coprente
  • Effetti ottici di lucentezza o riserve con vernice opaca o lucida e livelli intermedi ove permesso dalla tecnologia sia su materiali rigidi che flessibili
  • Effettuare stampa uv per alto spessore (idealmente fino a 5cm alcuni sistemi possono andare oltre)
  • Personalizzazione di sottomultipli del formato massimo della stampante es: dal pannello 3x2m al pannello da stampa A3
  • Stampa su gadget mediante dima su cui sono stati precedentemente piazzati (valutare convenienza)
  • Produzione su grandi formati per pannelli pubblicitari o da cui estrarre pezzi
  • Pannelli per eventi e stand fieristici o arredamento del punto vendita
  • Stampa su pannelli o materiali per la personalizzazione di prodotti d’arredo e mobili
  • Decorazione di materiali speciali (vetro, metalli, plexiglas, ecc)
stampante flatbed swissQprint Nyala mentre stampa una lastra di plexiglass con effetto Droptix

L’importanza del piano fisso nel plotter flatbed

Le stampanti piane utilizzano un piano di stampa uv led, tipicamente aspirato (vacuum) come nel caso di swissQprint con il brevettato Tip Switch Vacuum a sfioro, che permette un piazzamento ottimale del materiale su tavolo di lavoro.

Il materiale deve essere quanto più planare o “liscio” possibile per poter essere stampato in modo ottimale in ogni sua parte. Le stampanti UV infatti in base alla capacità di aspirazione del piano permettono al materiale di essere steso anche se imbarcato, come potrebbe essere un cartone ondulato

Le stampanti a piano fisso digitali (dall’inglese flatbed uv printer o detti anche flatbed plotter) sono perfette per digitalizzare la produzione serigrafica, tampografica o offset, quando la personalizzazione e il numero di pezzi scende al di sotto del punto di pareggio con esse.

Secondo la nostra esperienza, se hai l’esigenza di trovare un sistema completo e modulare per passare agevolmente dalla prototipazione alla messa in opera della tiratura completa di semilavorati ti occorre una stampante UV per oggetti che sia in grado di raggiungere i 65 mq/ora senza sacrificare la qualità o con piano di lavoro pari o superiore a 2500x2000mm. Un sistema di stampa UV A4 o A3 da tavolo o con formato inferiore ai 2m per lato potrebbe risultare limitante o non sufficientemente produttivo se gli ordini dovessero aumentare nel tempo. 

La stampante UV flatbed: il piano fisso non è a tappeto

In breve è bene indicare come sistemi di stampa flatbed quelle tecnologie che utilizzano un vero e proprio tavolo di lavoro, anziché un tappeto di scorrimento del materiale per effettuare la stampa, anche se di fatto la stampa avviene comunque su un materiale planare o sulla sua superficie.

A differenza dei sistemi a tappeto che impiegano dei tavoli a rulliera con alimentazione manuale o dei sistemi automatici di mettifoglio pneumatico di caricamento e scaricamento le digital flatbed printer con piano fisso sono più precise perché il materiale non è mai in movimento.

Questo articolo, se te lo stai domandando, non risponde alla domanda: “Qual è la stampante flatbed prezzo più basso?” perché la risposta è soggettiva. In realtà, se ci pensi non è strategico concentrare l’attenzione sulla stampante uv prezzo mentre ciò che conta davvero per la tua azienda è far combaciare le aspettative produttive con un budget correttamente stimato.

Online troverai per ogni stampante uv prezzi differenti anche a parità di modello, Fenix Digital Group in realtà ti aiuta a trovare la soluzione produttiva giusta, o una via alternativa percorribile produttivamente e/o finanziariamente.

Stampante UV LED inkjet per alti spessori

La stampante UV LED inkjet per alti spessori è una “chimera” nel mondo industriale: con elevato spessore mi riferisco al superamento della soglia di 5cm. Ad oggi i sistemi industriali UV o UV LED che permettono di far combaciare personalizzazione dal pezzo singolo su oggetto o semilavorato e alta produttività (superando i 200mq/ora o anche i 300mq/ora) non sono concepite per superare tale limite di spessore.

Potresti trovare sistemi a piano fisso o da tavolo in grado di arrivare a 12cm, 15cm, o 25cm, ma prima di sceglierli in via definitiva ti consigliamo di puntare ad una simulazione di produzione reale e considerare attentamente se il numero di pezzi riproducibile o personalizzabile risponde esattamente alle aspettative presenti e soprattutto future.

Se cerchi la stampante plexiglass in grado di gestire lastre fino a 2,5cm o anche superiori per arredamenti speciali da interno o da esterno così come per espositori, swissQprint Oryx 3 potrebbe essere la soluzione adatta per iniziare, mentre swissQprint Impala 3 per superare i 65mq/ora e se vuoi aumentare ancora di più la produttività con swissQprint Nyala 3 puoi spingerti fino a 206mq/ora. 

Ad aiutarti nella fase di caricamento e scaricamento del materiale dalla stampante piana inkjet uv è il sistema di vaccuum che invertendo il soffio permette di caricare pannelli anche molto pesanti con facilità creando un cuscinetto d’aria al di sotto.

Ovviamente verifica prima qual è la massima capacità di carico per metro quadrato permesso dalla tecnologia di stampa inkjet uv piana che hai deciso di acquistare.

Stampante uv flatbed e industria 4.0

Se stai cercando una soluzione per ottenere la certificazione Industria 4.0 per il tuo investimento, con assoluta certezza i flatbed plotters swissQprint ti permetteranno di accedere a questa agevolazione e il team di Fenix Digital Group è pronto a supportarti in questo delicato passaggio. Tuttavia ricordiamo che la stampante è un pezzo del processo che dovrà combaciare con la parte di adeguamento interno secondo Industria 4.0 della tua azienda.

Potresti pensare che se l’attrezzatura e il software di stampa sono conformi alle specifiche di Industria 4.0, sia nel caso di stampante UV flatbed ibrida, sia di stampante piano fisso, che automaticamente è “tutto ok” e ti può bastare procedere con l’investimento. Questo è verso solo dal lato tecnologico, mentre lato impresa, la tua, dovrà altrettanto esserlo attraverso l’adeguamento del flusso informativo interno in ogni step previsto da Industria 4.0, ovviamente.

Automazione della stampante uv inkjet piana e Industria 4.0 sono due argomenti distinti

La stampa in piano fisso e la stampa uv inkjet piana di tipo ibrido con tecnologia a getto d’inchiostro, alla pari delle macchine serigrafiche, può essere totalmente automatizzata dal caricamento alla raccolta dei pannelli stampati.

Tale processo di automazione della stampa e le attrezzature che permettono caricamento e scaricamento del materiale dalle stampanti flatbed, possono rientrare nella convenienza del piano Industria 4.0 ma questo non significa che automaticamente si sia risolto ogni punto del percorso previsto dall’agevolazione che, come detto due paragrafi sopra, riguarda sia il lato tecnologico fornito, sia l’infrastruttura dell’azienda che lo accoglie.

Ovviamente un ciclo produttivo ottimizzato dal punto di vista del caricamento e scaricamento della materia prima, rende l’azienda molto più produttiva che se questo non fosse presente, soprattutto su lavori ripetitivi e di ugual formato con costanza, c’é anche da considerare che la meccanizzazione robotizzata va ad incrementare l’investimento iniziale a fronte di un beneficio a lungo termine.

stampante flatbed

Plotter flatbed usato: una buona idea per partire?

Se stai cercando una stampante in piano economica o una soluzione usata, potresti voler approfondire dettagliatamente l’argomento all’articolo dedicato al plotter usato 4 regole da conoscere prima di fare l’acquisto.

Oppure leggendo l’articolo plotter usati guida alla scelta, sarai più consapevole. Puoi sempre dare uno sguardo al nostro “usato garantito” disponibile per la stampa a piano fisso o ibrida.

Ovviamente con un sistema usato non potrai attingere ai benefici dell’industria 4.0, a te la scelta al riguardo. Se lo vuoi possiamo aiutarti a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze tanto che si tratti del nuovo o di una soluzione usata in ottimo stato.

Per maggiori informazioni sui sistemi di stampa flatbed nuovi o usati vai alla pagina contatti e richiedici maggiori informazioni, un nostro specialista si metterà subito in contatto con te.

*I nomi di aziende e i nomi di merci riportati su questa pagina sono marchi o marchi registrati delle rispettive aziende.

 

Scopri il nostro libro Più COLORE al tuo business: libro per imprenditori della stampa digitale

Leggi altri articoli

Applicazioni industriali

Applicazioni industriali su film plastici: Open House dedicata

Due giornate (22 e 23 febbraio) di approfondimento su applicazioni industriali per tastiere a membrana, moulding e frontalini di controllo

Karibu 2

Karibu 2: stampa superwide senza compromessi

Karibu 2 è la nuova roll to roll superwide format da 3,4m con qualità fino a 1350x1350dpi

Xylexpo

Xylexpo: esordio alla fiera del legno a Milano con swissQprint

Dal 12 al 15 ottobre a Xylexpo 2022 presso il padiglione Padiglione 22, Stand D28A scopri le possibilità di stampa su legno con swissQprint

Scroll to Top