Stampa digitale su carta da parati

Stampa digitale su carta da parati: cosa c’è da sapere

La stampa digitale su carta da parati si produce con tre (3) differenti tipologie di stampante digitale per carta da parati. Si tratta di plotter roll to roll distinti tra loro per: tipologia di inchiostro, produttività, investimento tecnologico e larghezza della tecnologia.

La larghezza spazia dal plotter 160 cm dedicato per carta da parati fino alla stampante superwide format da 3,4m per produzione industriale. Tra questi plotter spicca la rivoluzionaria stampante digitale per carta da parati in 3D del produttore lituano Veika che approfondiremo successivamente in questo articolo o che puoi già iniziare a scoprire con l’articolo dedicato alla stampante per parati 3D.

Le tre tecnologie per la stampa digitale su carta da parati sono:

Andiamo per gradi vediamo prima di cosa si tratta quando si parla di stampa digitale carta da parati e quali sono i vantaggi per ogni aspetto della filiera produttiva, quindi una piccola panoramica sulle specifiche tecnologie.

Stampa digitale su carta da parati: cos è?

La stampa digitale su carta da parati è il procedimento di stampa diretta su carta da parati digitale o tradizionale ottenuto senza impatto tra l’unità di stampa e il parato o la tappezzeria. La stampa della carta parati avviene attraverso un getto d’inchiostro diretto sulla superficie del materiale.

La carta da parati stampata ottenuta con stampa digitale è immediatamente pronta all’uso in quanto l’inchiostro digitale viene immediatamente asciugato (se inchiostro base acqua) o polimerizzato (se inchiostro UV-curable) sulla superficie della carta dopo la stampa stessa. Lo stesso vale anche nel caso della stampa carta da parati in 3D con Dimense Printer.

Il procedimento di creazione della carta da parati con stampa digitale differisce da quello analogico (rotocalco, flexo e roto-offset) proprio per la totale assenza d’impatto tra la matatrice analogica ed il parato stesso. Nel caso della stampa digitale si parte da un file digitale anziché una matrice fisica (cilindro, telaio, lastra, cliché).

Anche nel caso della produzione carta da parati tridimensionale in digitale, tutta la lavorazione avviene in un solo passaggio attraverso lo spruzzo dell’inchiostro sul materiale e attraverso l’impiego di uno speciale inchiostro strutturante e di una reazione termica controllata ed unica al mondo.

Inoltre, anche stampare carta da parati 3D è possibile oggi con processo digitale inkjet e senza alcun cilindro di goffratura analogico necessario a schiacciare o solcare il materiale con una forma o soggetto predefinito e sempre uguale. Infatti nel caso si impieghi la carta da parati per stampa digitale di Veika l’ottenimento del rilievo tattile e ottico si ha con il rigonfiamento controllato delle sole aree desiderate dal designer o dal cliente.

Carta da parati per stampa digitale

Vantaggio della stampa digitale su carta da parati

Qual è il vantaggio della stampa digitale su carta da parati? Il vantaggio primario è la possibilità di lavorare su commissione, cioè ondemand, producendo stampa carte personalizzate sia di tipo 2D sia con stampa 3D su parati di tipo cartaceo, oppure tessuto per parati, con o senza PVC e con o senza adesivo posteriore di protezione.

Fare stampa digitale su carta da parati offre numerosi vantaggi oltre a quello appena citato e riguardano tutte le figure coinvolte nel mercato dei parati: imprenditore, stampatore, disegnatore, grande brand, cliente finale, applicatore, consulente, interior designer, ecc.

Questo perché grazie ad una moderna stampante digitale per carta da parati l’imprenditore-stampatore potrà iniziare a sviluppare nuovi business e grandi risparmi economici.

I primi derivanti dalle infinite possibilità di stampa della tecnologia digitale che ad oggi può andare su ogni genere e tipo di parato.

I secondi derivanti dal minimo ingombro derivante dalla compattezza della tecnologia rispetto ad un impianto rotocalco, per esempio, così come dalla contrazione di tutti i costi di tipo energetico fino alla eliminazione dell’impatto ambientale della produzione dovuto alla produzione con nuove carte PVC-free.

Vantaggi per l’imprenditore che produce carta da parati stampa digitale

L’imprenditore che sceglierà il digitale per stampa della carta da parati (e affini) non dovrà più neppure sostenere il costo di materiale invenduto, o dover sovraprodurre migliaia o decine di migliaia di metri di tessuto – che rimarranno invenduti in assenza di domanda di mercato – per ammortizzare i costi degli impianti e l’avviamento alla produzione analogica.

Sono così ridotti anche i quantitativi minimi vendibili, a dire il vero è possibile offrire sia servizi di prototipazione veloce, a partire da 5m di materiale o poco più, necessari per creare una parete da circa 3mq.

La stampante digitale per parati è immediatamente pronta, non sono necessarie lunghe fasi di avviamento e controllo qualità, in quanto già dal primo metro stampato è possibile eseguire modifiche alla produzione in tempo reale, senza sprechi di materiale, ove strettamente necessario.

Vantaggi per il designer che realizza e vende disegni per carte da parati per stampa digitale

Il designer di parati godrà delle nuove possibilità offerte dalla stampa digitale diretta su parati e cioè la totale indipendenza dal rapporto del cilindro serigrafico e/o del quadro serigrafico, potendo così sviluppare disegni grandi quanto una parete uscendo dallo stereotipo della variantatura analogica.

Questo significa dire addio alla fastidiosa ripetizione dello stesso pattern ogni metro di tessuto da parati o carta da parati, dovuta, appunto alla dimensione prefissata del quadro o del cilindro che giunto alla sua massima estensione ripropone in analogico la stessa grafica.

In questo modo è possibile per il designer di carta da parati creare immagini fotografiche con pattern in rilievo tridimensionale, a registro o fuori registro, nel caso della stampa con Veika.

Nel caso della stampa UV su carta da parati (vediamo tra poco le tre tecnologie) è possibile anche richiedere la nobilitazione della stampa con verniciature lucide o trasparenti.

Carta da parati stampata

Vantaggi per l’operatore che fa stampa digitale carta da parati

Viene semplificato l’insieme di operazioni che dovrà compiere l’operatore per caricare, scaricare e mantenere sempre operativa la stampante anche su 2 o 3 turni consecutivi. Un solo peratore potrà inoltre coordinare la produzione su più stampanti digitali per carta da parati.

La stampa digitale carta da parati è controllata mediante una moderna workstation con RIP software di produzione al quale sono demandati anche tutti comandi di attribuzione delle marche di taglio o dei crocini di registro tra pannelli e l’ordinamento delle pannellature stampate, facilitando all’applicatore l’installazione.

Anche la manutenzione è davvero minima se si rapporta un plotter per parati ad una rotativa industriale. Infatti, quasi tutte le stampanti sono dotate di sistemi di manutenzione automatizzati e richiedono minimi interventi ordinari quotidiani o addirittura nessuno.

Vantaggi per l’ambiente grazie alla stampa digitale carta da parati

Il vantaggio per l’ambiente ottenuto con la stampa digitale carta da parati è evidente: meno sprechi di materia prima, totale assenza di PVC nelle nuove carte come per esempio Dimense PVC-Free Media (in tutte le sue varianti) e le carte HP WallPaper PVC-free e quelle di numerosi altri produttori nel mondo.

Vengono abbattuti in modo straordinario i costi energetici rispetto ad un sistema rotativo e anche l’impiego di inchiostri base acqua aiuta a ridurre la presenza di componenti inquinanti nell’ambiente.

Rispetto alle tecnologie analogiche come la rotocalco, che per ogni singolo disegno in rilievo richiedono l’incisione di molteplici cilindri in metallo di grandi dimensioni fino all’ottenimento del risultato desiderato, una operazione che salvo rare esigenze specifiche può oggi essere totalmente bypassato. 

La transizione alla decorazione digitale è oggi l’unica via percorribile verso la sostenibilità della filiera dei parati.

Tecnologie di stampa digitale su carta da parati

Le tecnologie di stampa o stampanti per carta da parati come detto ad inizio paragrafo sono principalmente 3: con inchiostro base acqua latex, prodotte da HP e Veika, oppure con inchiostro UV-curable come swissQprint.

In tutti i casi siamo di fronte a tecnologie con vantaggi e differenze tecnologiche importanti tra loro. HP ha inventato il suo HP Latex oltre 10 anni fa e ha conquistato il mercato con sistemi entry level e con stampanti industriali fino a 3,2m di larghezza.

Veika dal 2018 ha invece rivoluzionato il modo di produrre i parati con un nuovo inchiostro proprietario anch’esso latex base acqua dotato di una speciale formula strutturante che permette la produzione del rilievo on-demand durante la stampa su parati senza PVC prodotti da Veika stessa.

Infine la tecnologia UV-curable oggi UV-LED cioè con inchiostri speciali che reagiscono alla luce ultravioletta durante la stampa digitale su parato che permette di fissare l’inchiostro sul supporto in modo molto veloce. Con questa tecnologia è stato anche prodotto wallpaper antibatterico stampato oggi particolarmente richiesto per combattere la diffusione di batteri in stanze ospedaliere, studi dentistici e aree private.

Tutte e tre le tecnologie sul mercato offrono inchiostri ecosostenibili e a basso impatto ambientale, infatti sono coloranti totalmente privi di componenti organiche volatili dannose per l’ambiente e l’uomo. Gli inchiostri sono solitamente già certificati secondo i criteri di UL Greenguard Gold così da assicurare la salubrità dell’ambiente in cui le carte stampate saranno esposte.

Il risultato finale è sempre una applicazione dai colori brillanti e uniformi, e nel caso di Dimense con l’aggiunta dell’effetto tridimensionale visivo e tattile.

Ogni sistema è progettato per lavorare in autonomia oppure essere inserito all’interno di un reparto produttivo con una o più stampanti per parati ed è pronta per offrire la possibilità di uniformare la colorimetria ottenendo risultati coerenti e costanti nel tempo.

Dalla stampa digitale su carta da parati alla finitura

Ovviamente la stampa è uno dei passaggi produttivi fondamentali per l’ottenimento del risultato finale. Allo stesso tempo anche le taglierine XY o i plotter da taglio lo sono per ottenere una serie di pannellature e fascioni di carta perfettamente tagliati e squadrati, pronti per essere applicati alla parete, con o senza sormonto tra loro.

Le stampe eseguite, tagliate e pronte per l’applicazione sono resitenti al graffio, all’acqua e alla colla per affissione.

La finitura XY, cioè il taglio di rifilo longitudinale e trasversale della carta da parati stampata è solitamente eseguito offline, cioè dopo la stampa. Alcune tecnologie sul mercato permettono di montare un finitore in linea che permette di automatizzare ulteriormente la lavorazione, contenendo i costi di produzione e riducendo i tempi di consegna a tutto vantaggio del cliente finale e dell’imprenditore che potrà ridurre i costi di manodopera e produrre di più in meno tempo.

Che tipologia di stampante stai cercando o che tipologia di applicazione con stampa su parati vuoi realizzare? Un nostro consulente specializzato può aiutarti ad ottenere i risultati desiderati, contattaci ora per una consulenza gratuita

Scopri il nostro libro Più COLORE al tuo business: libro per imprenditori della stampa digitale

Leggi altri articoli

FESPA 2023

FESPA 2023: le novità swissQprint e Veika dalla fiera di Monaco

Scopri le novità presentate a FESPA 2023 da swissQprint e Veika e come puoi rivederle ai Print Innovation Days

flatbed uv più venduta

La flatbed UV più venduta in Europa è swissQprint

Scopri Nyala, la flatbed UV più venduta in Europa dal 2015 ad oggi nella sua categoria secondo Infosource

Stampante per vetro

Stampante per vetro: swissQprint la migliore per EDP

Scopri swissQprint Glass option la migliore soluzione per la stampa su vetro UV-LED premiata agli EDP Awards

Torna in alto