Emergenza Sanitaria

Emergenza sanitaria e stampa digitale: cosa fare?

Siamo in emergenza sanitaria. In queste settimane di emergenza Coronavirus anche le aziende nel settore della stampa digitale si stanno confrontando con la necessità di riorganizzare il proprio lavoro e quello dei propri collaboratori. Per impedire che paura e incertezza abbiano la meglio è fondamentale usare efficacemente questo tempo, che può diventare a tutti gli effetti un tempo ritrovato. Come? Ecco sette (7) consigli pratici che in emergenza covid puoi mettere subito in atto per la tua aziende di stampa digitale di grande formato.

Il discorso del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte dello scorso 11 marzo, a proposito dell’emergenza sanitaria in atto, si concludeva con queste parole. “Il Paese ha bisogno della responsabilità di ognuno di voi, ha bisogno di sessanta milioni di piccoli grandi sacrifici. Ognuno di noi ha bisogno dell’altro. Rimaniamo distanti oggi per abbracciarci con più calore e per correre insieme più veloci domani. Ce la faremo”.

Il Coronavirus, o covid-19, è ormai ufficialmente una pandemia globale (lo ha stabilito in questi giorni l’Organizzazione mondiale della Sanità che ha già provocato 120mila contagi in più di 90 Paesi in tutto il mondo. In Italia, per contrastare questa emergenza sanitaria, sono state individuate una serie di misure drastiche che comprendono ora lo stop alle attività produttive e i limiti alla circolazione anche via terra.

Interventi necessari ma che stanno avendo e avranno pesanti ricadute sull’economia. Immaginiamo che anche la tua azienda di stampa digitale abbia seguito l’evolvere di questa situazione ed abbia dovuto ripensare, almeno temporaneamente, alcuni aspetti della propria attività. Ci rendiamo conto che trovare del positivo in quello che sta accadendo sia difficile.

Pensiamo però a quello della visione di lungo periodo sia l’approccio più intelligente e lungimirante da adottare. Abbiamo a disposizione un tempo nuovo, fluido e dilatato? Cerchiamo di capitalizzarlo per fare in modo di ripartire ancora più organizzati ed efficienti una volta superata l’emergenza sanitaria.

In emergenza sanitaria è imperativo prendere confidenza con lo smart working

“Lo Smart Working è un approccio all’organizzazione del lavoro finalizzato a guidare una migliore efficacia ed efficienza nel raggiungimento degli obiettivi attraverso la combinazione di flessibilità, autonomia e collaborazione, puntando sull’ottimizzazione degli strumenti e delle tecnologie”, fonte: Chartered Institute of Personnel and Development su Wikipedia

Non vogliamo entrare nel merito della legislazione né dei passaggi anche burocratici necessari per attivare correttamente questa modalità di lavoro in periodo di Covid19. Se vuoi saperne di più puoi partire dagli articoli disponibili online su Il Sole 24 Ore che ne parla proprio rispetto all’emergenza di questi giorni. Certamente quella dello smart working è una prospettiva che molte aziende hanno attuato in queste settimane per tutelare i propri collaboratori.

Anche nel settore della stampa digitale. Il cuore di questa modalità di lavoro è la fiducia tra le parti che diventa la leva fondamentale per garantire la massima produttività extra Covid 19. Come? Soprattutto attraverso la tecnologia, che può annullare davvero le distanze e ottimizzare molti processi. Facciamo qualche esempio pratico:

  • Stai per introdurre una nuova stampante digitale e vorresti mostrarne il funzionamento ai tuoi clienti? Organizza una diretta facebook, oppure realizza un video e caricalo su Youtube. In questo modo il contenuto sarà disponibile anche successivamente
  • Hai necessità di coordinare il tuo team e individuare le attività da finalizzare? Skype non ti deluderà
  • Avevi in programma proprio in questo periodo un evento o un webinar a cui tenevi? La piattaforma software Zoom può fare al caso tuo. Nella sua versione free questa piattaforma può essere utile al pari di Skype per riunioni e briefing, ma nella sua versione Pro può consentirti di aggregare fino a 500 partecipanti view-only e fino a 100 partecipanti attivi.
  • Vuoi mantenere un contatto anche emotivo con i tuoi clienti? Utilizza le Instagram stories. Durando 24 ore potranno rivelarsi delle pillole di positività molto efficaci per rimanere comunque, anche nell’immaginario “deformato” di questo periodo, una “presenza” di supporto.

Pianificare riunioni e scadenze strategiche. Per ripartire a pieno ritmo dopo l’emergenza sanitaria

La riunione del management per decidere la strategia e gli obiettivi della seconda parte dell’anno e quella con i commerciali per rivedere e riformulare gli obiettivi aziendali. La riunione con l’amministrazione per monitorare conti e pagamenti e quella con il marketing per trovare nuove leve di contatto e relazione con clienti attuali e potenziali.

Certo, in questo momento è complesso ma un tentativo si può fare: fissa già le date con un respiro di medio periodo, segnale sul calendario condiviso con i tuoi collaboratori (non lo fai? Questo è il momento per introdurlo), decidi gli ordini del giorno, prepara i messaggi di convocazione e allineamento e mettile in bozza, pronte da spedire alla ripresa.

Scrivere e-mail cruciali in periodo di emergenza sanitaria

Ci sono alcune e-mail cruciali che ti ronzano in testa da un po’, che sai di dover scrivere ma a cui non ti sei ancora dedicato per mancanza di tempo? Pensiamo per esempio a quella e-mail commerciale delicatissima per il cliente che sai che è andato dalla concorrenza, e che vuoi riconquistare a tutti i costi. Oppure quella e-mail severa a un collaboratore che non sta dando il meglio di sé. Oppure ancora quella e-mail commerciale da inviare ai prospect per ingolosirli e ingaggiarli.

Il momento per lavorarci è adesso. Comincia a raccogliere le idee, poi prova a riorganizzarle e poi lasciale decantare. Dopo un paio di giorni sarai pronto/a per riprenderle in mano, aggiustarle, arricchirle o asciugarle, cercare sinonimi più incisivi o più morbidi, arrivando finalmente al risultato che desideravi. Passata l’emergenza sanitaria sarai pronto per colpire nel segno con messaggi ben studiati!

Preparare un profilo LinkedIn che diventi una soluzione strategica per presentarti in emergenza sanitaria

Se ancora non ce l’hai, puoi recuperare adesso e creare finalmente il tuo profilo personale di LinkedIn. Clicca qui se vuoi procedere ma ricordati: su LinkedIn si parla solamente di lavoro. Nel momento in cui ti affaccerai su questo mondo ritroverai clienti, competitor, agenzie, art director e allestitori. Dovrai presentarti in modo autorevole e posizionarti, con i contenuti che condividerai quotidianamente, come figura di riferimento nel mercato della stampa digitale.

Comincia mettendoti in contatto con i professionisti più importanti per te inviando loro un messaggio personalizzato. Fatto questo non perdere il ritmo. Impegnati ogni giorno a commentare i post dei tuoi interlocutori, condividere notizie interessanti per il tuo settore, cercare le persone che potrebbero aiutarti a far crescere il tuo business. Buon divertimento!

Sistemare i profili social dell’azienda per farti trovare durante l’emergenza covid-19

Ogni social ha le sue specificità e i suoi linguaggi, ma non sempre si ha il tempo per dedicare a queste differenze la giusta attenzione. Ora però puoi accedere ai profili social della tua azienda con lucidità. Puoi verificarne il livello di aggiornamento, valutarne il grado di efficacia estetica e di coerenza, approfondirne l’andamento e individuarne gli spazi di miglioramento.

Approfitta di questo tempo per creare nuove connessioni, preparare contenuti originali e pianificare nuovi investimenti. Gli utenti che ti seguono potranno così interagire con te trovando sempre spunti di valore. Facebook, LinkedIn, Twitter e Instagram possono riservarti davvero molte soddisfazioni, se approcciati e utilizzati in questo modo. E se pensi di non saperne abbastanza abbiamo una buona notizia per te: iscriviti alla Fenix Community per imprenditori della stampa digitale.

Trovare ispirazione nelle storie di pionieri e imprenditori illuminati anche in emergenza Covid-19

Siamo sempre affamati di storie e ora possiamo saziarci! Concediamoci dunque questo lusso privilegiando le storie di esperti, studiosi, imprenditori o innovatori possano essere di esempio e ispirazione. Se, per esempio, sei alla ricerca di un condensato di positività ti consigliamo di leggere Sembrava impossibile. Da 0 a 100. Storie di imprenditori di successo. Il libro racconta la storia di 23 imprenditori italiani che, pur partendo da condizioni di disagio economico, sono riusciti a realizzare i loro obiettivi, dando vita a realtà imprenditoriali straordinarie. Se invece, come ti suggerivamo prima, stai lavorando su LinkedIn ti consigliamo il saggio Come usare Veramente LinkedIn, di Bert Verdonck, Michael Clark e Luca Bozzato. Leggendolo scoprirai che questo social è molto più di un database di curricula. Sfruttarne le potenzialità ti consentirà di dare una spinta significativa alla tua azienda e al tuo brand, creando relazioni produttive.

Parlando invece di strategia aziendale, consigliamo Strategia oceano blu: vincere senza competere, di Renee Mauborgne e Kim W. Chan. Per noi di Fenix Digital Group questa lettura è stata fondamentale. Di quanto teorizzato da Mauborgne e Chan siamo infatti convinti anche noi. Le imprese potranno avere successo non cercando di sconfiggere i rivali agendo negli “oceani rossi”, già battuti e in cui non c’è innovazione, ma creando “oceani blu”, ossia spazi di mercato inesplorati dove si può innovare senza concorrenza.

Da ultimo, se vuoi avvicinare nuovi strumenti procurati Funnel Marketing Formula, di Michele Tampieri. I funnel di marketing sono infatti il nuovo modo di fare marketing online evitando dispersioni e ottimizzando gli investimenti. In questo libro troverai le informazioni pratiche, gli schemi e le strategie con cui cominciare.

Seguire corsi, video e tutorial da desktop durante emergenza sanitaria

un ultimo consiglio: online è pieno di videocorsi e tutorial dedicati alla stampa digitale, inclusi quelli della Fenix Community e de Il Club degli Stampatori Digitali, uno spazio formativo, un gruppo facebook aperto a tutto il mercato che abbiamo creato per tutti gli stampatori con decine e decine di contenuti formativi per stampatori digitali. Approfittane.

Scopri il nostro libro Più COLORE al tuo business: libro per imprenditori della stampa digitale

Leggi altri articoli

FESPA 2023

FESPA 2023: le novità swissQprint e Veika dalla fiera di Monaco

Scopri le novità presentate a FESPA 2023 da swissQprint e Veika e come puoi rivederle ai Print Innovation Days

flatbed uv più venduta

La flatbed UV più venduta in Europa è swissQprint

Scopri Nyala, la flatbed UV più venduta in Europa dal 2015 ad oggi nella sua categoria secondo Infosource

Stampante per vetro

Stampante per vetro: swissQprint la migliore per EDP

Scopri swissQprint Glass option la migliore soluzione per la stampa su vetro UV-LED premiata agli EDP Awards

Torna in alto