Metis Surf 3D
Metis Surf 3D: scanner 3D professionale più compatto
Metis Surf 3D è lo scanner tridimensionale professionale per l’industria della decorazione e della riproduzione artistica con le dimensioni più compatte la migliore qualità di scansione 3D oggi possibile ottenuta con sensore di acquisizione dell’originale ad area.
La caratteristica unica di Metis Surf 3D è quella di digitalizzare le informazioni ottenute dalla scansione relativamente alla texture superficiale (cioè alla struttura fisica) dell’originale, oltre alla mappatura di lucentezza ed opacità (ovvero la glossiness map) e tutte le altre possibili caratteristiche superficiali visibili.
Disponibile sul mercato dal 2017, questo speciale scanner Metis è pensato per aiutare a fare la differenza nei reparti di ricerca e sviluppo, progettazione e archiviazione con poco spazio a disposizione. Infatti questo speciale scanner 3D può essere installato facilmente e, se necessario, riposizionato.
Quali materiali possono essere scansionati con scanner 3D compatto Metis Surf 3D?
Il nuovo scanner 3D compatto di Metis può scandire in modo eccezionale ogni tipo di materiale rigido, semi-rigido o flessibile, con uno spessore massimo di 5cm, tra cui per esempio:
- Legno
- Cuoio
- Pietre
- Marmi
- Tessuti
- Carte da parati
- Ceramiche
- Metalli preziosi
- Ricami
- Altri
L’originale viene posizionato all’interno di un cassettone estraibile dal fronte oppure dal retro della struttura. È possibile eseguire delle giunture mediante elaborazione software (operazione di stitching) che può essere ripetuta fino a due volte per una estensione tripla rispetto alla larghezza disponibile del cassetto (vedi scheda tecnica in fondo).
Funzionalità di scansione 3D esclusive di Surf 3D
La scansione 3D su formati compatti è stata pensata da Metis nei minimi dettagli, infatti lo scanner Surf 3D offre funzionalità esclusive indisponibili su scanner tradizionali, come per esempio la possibilità di personalizzare la modalità di illuminazione dell’originale sottoposto a scansione o superscan, inclusa l’acquisizione dei dati specifici di rilievo 3D e profondità 3D.
Potendo ottenere dati estremamente accurati attraverso il sensore della Nikon D850 è possibile replicare dal file alla stampa qualsiasi tipo di struttura tridimensionale, goffratura o rilievografia presente sulla superficie o propria del materiale stesso.
Affiancare Surf 3D ad una stampante digitale a piano fisso
Attraverso uno scanner tridimensionale compatto come Surf 3D rendi totalmente autonoma la tua azienda nel mercato industriale della decorazione e/o della riproduzione artistica Fine Art, infatti lo scanner SURF 3D è il complemento ideale di stampanti a piano fisso come swissQprint.
Una volta acquisito mediante scansione 3D l’originale potrai replicarne in modo fedele e con struttura tridimensionale in stampa le relative fattezze.
Puoi creare applicazioni di stampa di medio formato e dimensione, cioè da un minimo di 49x32cm fino ad un massimo di 49x85cm e con struttura rilievografica variabile in base all’originale stesso.
Ecco alcune applicazioni che puoi riprodurre con stampa tridimensionale a partire da una scansione tridimensionale ottenuta con Surf 3D:
- Riproduzioni opere d’arte di medio formato
- Ristampa di pannelli e listelli di materiali vari
- Riproduzione di piastrelle
- Applicazioni commerciali
- Riproduzioni cartotecniche storiche e packaging in rilievi e lucidature speciali
- Riproduzioni cartografiche, CAD e CGI
- Applicazioni che richiedono Diffuse Map e Bump Map accurati
Ovviamente questi sopra elencati sono solo alcuni dei mercati in cui ottenere risultati spettacolari e fino a pochi anni fa irraggiungibili con uno scanner 3D a colori economico e compatto, rispetto a piattaforme di scansione con piano fisso di grandi dimensioni e ad alto investimento.
Semplicità di scansione professionale con software Surf 3D
La scansione professionale per acquisire file in tre dimensioni di un originale deve essere una operazione semplice e lineare per l’operatore, o scannerista, e questo è il risultato che è stato possibile ottenere con il nuovo software di scansione di Surf 3D.
La semplicità e velocità di acquisizione (calcolabile dal click in circa 1 minuto di tempo) è resa possibile dalla serie di automazioni previste in fase di progettazione, così da aiutare lo scannerista a concentrarsi sulle informazioni fondamentali e puntare al risultato migliore in fase di elaborazione e post-scan.
La dotazione software è completa dello speciale Metis Light Inspector che favorisce l’ottimizzazione del dato colorimetrico acquisito e dell’embossing per un risultato di stampa fedele o per ulteriori elaborazioni su richiesta del cliente in ambiti industriali specifici.
Vuoi saperne di più?
Vuoi saperne di più?
Scheda Tecnica
Risoluzione ottica:
440 PPI (Punti Per Pollice) Scalabili via software
Spessore massimo dell’originale:
Fino a 5cm
Formato di scansione (senza stitching):
49×32cm
Formato di scansione (con 1x stitching):
Fino a 49×60cm
Formato di scansione (con 2x stitching):
Fino a 49×85cm
Fotocamera integrata:
Nikon D850
Focusing:
Messa a fuoco automatica dell’obiettivo (controllata da software)
Sistema d’illuminazione:
8 sorgenti luminose controllate in modo indipendente
Sorgenti luminose:
LED ad alto CRI, IR/UV free
Profondità di campo:
Molto ampia
Tempo di acquisizione (pieno formato a 400PPI):
Circa 30 secondi
Tempo di acquisizione e salvataggio (pieno formato a 400 PPI):
Circa 1 minuto
Modalità di acquisizione:
Scansione e SuperScansione
Formato di salvataggio dei files:
Metis MDC; Immagini a colori: TIFF 48 o 24 bit; Normal map: TIFF (colore 48 o 24 bit) Depth map e Glossiness map: TIFF (Scala di grigi 16 o 8 bit)
Piano di scansione:
Il carrello scorrevole può essere estratto completamente sul fronte e sul retro facilitando il posizionamento dell’originale e per eseguire lo stitching
Dimensioni del carrello:
70×66cm (l’area di scansione è paria a 49×32cm)
Dimensioni dello Scanner:
Larghezza 100cm, profondità 71cm, altezza 208cm
Caratteristiche del software di scansione Metis Surf 3D
Sistema operativo:
Nativo a 64bit per Windows 10 Professional 64bit
Calibrazione software:
Strumenti semplici per la calibrazione dello scanner
Interfaccia utente:
Intuitiva e con anteprima in tempo reale, Taglio, AutoFocus, ecc.
Metis Light Inspector:
Inclusa una versione speciale integrata nel software di scansione, Light Inspector offre funzionalità estese per post-elaborazione di file RAW di SuperScansione Metis come: regolazione della luce e dell’apparenza visiva, generazione Mappa di profondità 3D depth map, Mappa Lucentezza (dati di riflessione), Mappa Normale, strumenti di stitching automatico e molto altro ancora
Generazione file TIFF standard:
Perfettamente a registro per dati colore, 3D e lucentezza
Software Metis Color Profiler:
Incluso, per gestire in modo perfetto ed automatico l’accuratezza colore dello scanner con strumenti estesi per calibrazione, creazione di profili, conversione, validazione di colori e profili ICC; fornisce pieno supporto ICC dalla scansione all’anteprima in tempo reale all’esportazione dei dati e molto altro ancora
Vuoi conoscere meglio lo scanner 3D?