Metis
SuperScan
PM3D

Metis SuperScan PM3D: lo scanner 3D top di gamma

Il rivoluzionario Metis SuperScan PM3D sin dal suo ingresso nel mercato nel 2014 ha riscritto i concetti della scansione tridimensionale attraverso l’unicità della combinazione di hardware e software e le performance, raggiungibili con costanza, in pochissimo tempo rispetto a qualsiasi altra tecnologia esistente, imponendosi come uno standard de facto tutt’oggi ineguagliato.

Come tutti gli scanner Metis anche SuperScan PM3D incorpora tutte le più innovative tecnologie brevettate dall’azienda romana, pioniera e leader di mercato nel mondo della scansione tridimensionale professionale per l’industria della decorazione e della riproduzione artistica e museale.

Come gli altri modelli integra la tecnologia capace di separare i dati bidimensionali colorimetrici da quelli a tre dimensioni permettendo una corretta identificazione delle aree di rilievo e di recesso dell’originale sottoposto a scansione sul generoso piano di carico.

A rendere unico e speciale SuperScan PM3D è l’adozione di tecnologie avanzate come: la microscansione X-Y-Z, l’impiego di sensore trilineare CMOS HDR, un obiettivo telecentrico, sorgenti LED prive di contaminanti IR/UV. La combinazione di questi elementi restituisce una scansione tridimensionale professionale totalmente priva di distorsioni e la cui elaborazione mediante software proprietari di Metis permette di ottenere risultati impeccabili sempre.

Quali materiali è possibile scansionare con Metis SuperScan PM3D?

Lo scanner piano 3D top di gamma di Metis rileva con la più elevata fedeltà oggi possibile ogni dettaglio della superficie 3D di un oggetto, incluse le informazioni di lucidità e matericità, permettendo di stabilire e qualificare in modo univoco il prodotto.

Con Metis SuperScanner PM3D è possibile sottoporre alla scansione digitale materiali rigidi e flessibili anche estremamente corrugati superficialmente come:

  • Listelli e tavole di legno naturale, grezzo, lucidato, verniciato
  • Pezza di tessuto naturale, pesante o leggero
  • Quadri con tela massiccia e croste sovrapposte
  • Laterizi in lastra o listello
  • Marmo in lastra o lavorato
  • Metallo lavorato in lastra, trancio o listellato
  • Plastica e semilavorati

Questi sono solo alcuni dei materiali per cui con lo speciale scanner con sensore trilineare Metis permette di raggiungere l’eccellenza in acquisizione ed elaborazione visiva finalizzata all’archiviazione oppure alla riproduzione artistica (di tele pittoriche, per esempio) o industriale (produzione digitalizzata di materiali e texture tridimensionali).

Metis SuperScan PM3D per scansione materiali

PM3D oltre la tecnologia DRS-DCS

PM3D permette delle vere e proprie superscan superando le capacità di illuminazione e di scansione della gamma di scanner 3D professionali METIS DRS-DCS. Infatti, grazie alla presenza di 8 sorgenti di luce LED indipendenti permette di illuminare il soggetto originale, qualsiasi esso sia, ottenendo una diffusione perfetta dalla luce sulla sua superficie.

Grazie alle 8 fonti luminosi (rispetto alle 2 standard degli altri modelli) Metis SuperScan PM3D rende possibile migliaia e migliaia di diversi schemi d’illuminazione ottenuti in modo del tutto automatico e controllabile con semplicità dallo scannerista mediante sofisticati sofisticati controlli hardware e software, facendo così risparmiare ore o giorni di elaborazione.

Gli algoritmi esclusivi di Metis permettono la creazione e modulazione dei 3D necessari al corretto utilizzo di Mappe Normali, Mappe di profondità 3D, e Mappe di Lucentezza 3D oltre alla possibilità di distinguere in modo impeccabile la matericità del prodotto qualsiasi sia la sua composizione, anche multimaterica: per esempio come tele pittoriche con vari strati di tempera, oppure prodotti industriali come ceramiche smaltate, piastrelle ruvide e sabbiate, pannelli con finiture metalliche o legni con venature e nodi presenti.

Design Made In Italy di tipo opto-meccanico per superscan 3D

Si tratta di uno scanner unico al mondo integralmente Made In Italy anche perché è il primo al mondo ad aver superato i limiti di risoluzione tipici dei sensori per immagini grazie a un innovativo design opto-meccanico.

L’esclusivo Metis SuperScanner PM3D forte di una risoluzione ottica nativa di 1200 PPI (o Punti Per Pollice) applica una tecnologia di microscansione X-Y-Z con speciale obiettivo telecentrico, eliminando qualsiasi tipo di distorsione in fase di acquisizione di originali fino a 200x130cm: un record di mercato.

Qualora l’originale eccedesse il formato del piano di carico o il formato di acquisizione standard, è possibile eseguire con accuratezza lo stitching reale delle relative porzioni, senza alcuna giuntura visibile o interpolazioni che potrebbero compromettere il risultato.

La struttura imponente, fondamentale per favorire il piazzamento e la movimentazione di grandi pannelli o listelli, è provvista anche di aperture laterali sul lato dei 130cm favorendo così l’avanzamento del materiale e la successiva scansione.

A differenza di qualsiasi altro scanner sul mercato, con PM3D l’industria ha a disposizione la soluzione definitiva, semplice da gestire e da utilizzare alle problematiche di acquisizione di originali di grande formato e alla loro necessarie riproduzione con sistemi di stampa inkjet UV come le stampanti swissQprint, altrettanto precise e tecnologicamente ineguagliate.

Vuoi saperne di più?​

Indice contenuti
    Add a header to begin generating the table of contents

    Vuoi saperne di più?​

    Scheda Tecnica

    Formato di scansione:

    200x130cm. Le dimensioni possono essere estese grazie allo strumento proprietario Metis Scan Merge, che consente unioni estremamente precise, facili e altamente automatizzate di acquisizioni separate

    Spessore massimo:

    Fino a 10cm

    Risoluzione ottica:

    1200 PPI (Punti Per Pollice)

    Sensore per immagini:

    Trilineare CMOS – High Dynamic Range

    Tecnologia di scansione:

    Microscansione X-Y-Z con obiettivo telecentrico

    Modalità di acquisizione:

    Scan, Superscan, direct Superscan, DOF+, possibili varie combinazioni

    Posizionamento dell’Auto-focus:

    Altezza del tavolo regolata automaticamente in base allo spessore dell’originale impostato nel software di scansione

    Sistema d’illuminazione:

    8 sorgenti di luce (4 dure e 4 morbide) che possono essere controllate in modo indipendente e combinate in migliaia di diversi schemi luminosi; il monitoraggio continuo della temperatura e il raffreddamento sofisticato consentono un’emissione stabile e coerente della luce e quindi risultati perfetti

    Sorgenti luminose:

    LED ad alto CRI, IR/UV free

    Elaborazione delle immagini:

    16bit per canale (3 x 16 bit)

    Software Metis:

    Nativo a 64bit su Windows 10 Professional a 64 bit

    Colorimetria:

    Risultati colorimetrici perfetti con supporto ICC completo

    METIS Scan Director software:

    Integrato, controlla lo scanner e il processo di acquisizione

    METIS Light Inspector software:

    Integrato, per elaborazione file SuperScan e generazione Mappa di profondità 3D

    Caratteristiche piano di scansione:

    230x140 cm, sostiene fino a 200Kg; motorizzato verticalmente (controllo via software); sensori di pressione integrati

    Meccanica e ottica:

    Alta precisione e qualità Made In Italy

    Dimensioni dello Scanner:

    333cm (lunghezza), 227cm (larghezza), 170cm (altezza)

    Peso dello Scanner:

    Circa 1800Kg

    Vuoi conoscere meglio lo scanner 3D?

    Scroll to Top