Che cosa significa roll to roll? Nel settore della stampa digitale di grande formato si intende una tipologia di stampante di grande formato caratterizzata dal trasferimento di un’immagine su materiale flessibile riavvolgibile in bobina. Se volessimo tradurre stampa roll to roll potremmo parlare di stampa a bobina.
Cosa completamente diversa dal roll to roll processing nel mondo dei circuiti stampati e degli strumenti di manipolazione delle bobine di materiali vari destinati a lavorazioni che esulano dalla stampa digitale e che questo articolo non prenderà in considerazione.
Continua a leggere l’articolo per scoprire di più sul mondo delle roll to roll digital printer (ovvero le stampanti digitali a bobina).
Roll to roll: come orientarti nella scelta del plotter?
Urge subito fare una distinzione in merito al roll to roll finalizzato alla stampa digitale: il settore del large format è molto articolato e bisogna essere attenti a non confondersi le idee. Con stampante roll to roll si può fare riferimento tanto ai plotter per la stampa tecnica quanto ai plotter per la comunicazione visiva e applicazioni industriali.
I plotter CAD (Computer Aided Design) – o CAD Plotter che dir si voglia – e i plotter GIS (Geographical Information System) rientrano tra i plotter per la stampa tecnica e non sono trattati da Fenix Digital Group.
Quello di cui ci occupiamo sono invece le stampanti per la comunicazione visiva (o visual communication), display advertising e sviluppo di applicazioni industriali.
Con le large format printer è possibile realizzare un vasto numero di stampe, ideali sia per applicazioni outdoor (per esterni) e sia per l’indoor (per interni). Approfondiremo le possibilità applicative della stampa digitale su bobina più avanti nel corso di questo articolo.
Cerchi una macchina da stampa a getto d’inchiostro su bobina per la comunicazione visiva e le applicazioni più industriali rispetto alla sola carta per grafica e manifesti, carta fotografica e canvas?
In tal caso l’offerta spazia dai plotter 137 cm, fino ai plotter 160 cm, fino ad arrivare ai sistemi industriali ad altissimo investimento, cioè le roll to roll super wide format printers da 3,2m fino a 5 metri di luce di stampa. I sistemi superwide format da 2,5m o 2,64m, sono lentamente, negli anni stati sostituiti con stampanti dai 3 metri in su.
Prima di vederli uno per uno occorre guardare prima alle differenti tipologie di inchiostri presenti sul mercato.
Roll to Roll inkjet: parliamo di inchiostri
Non tutti i plotter roll to roll sono uguali: certo, tutte le stampanti su bobina trattate da Fenix Digital Group rientrano nella famiglia delle stampanti Inkjet Roll to Roll (ovvero plotter su bobina a getto d’inchiostro) ma è necessario fare una distinzione sul tipo di inchiostri impiegati nei processi di stampa per ciascuna delle stampanti.
La macro-differenza è tra i plotter latex e le stampanti UV. Nel primo caso vengono impiegati gli inchiostri latex (ovvero inchiostri a base acqua uniti ad una miscela di polimero Latex HP), mentre nel secondo si fa utilizzo degli inchiostri UV LED (ovvero quegli inchiostri asciugati mediante l’utilizzo di lampade UV). Nel caso in cui si faccia riferimento ad una stampante che impiega inchiostri UV, possiamo definirla stampante UV, stampante roll to roll UV o ancora plotter inkjet LED UV.
Togliamo subito ogni dubbio: non esiste una soluzione di inchiostri migliore, ma solo quella più adatta per le tue esigenze di stampa su roll to roll. Entrambe le soluzioni (inchiostri latex e inchiostri UV) rispettano canoni di salubrità e sostenibilità nelle più recenti formulazioni e rappresentano un netto passo avanti sotto questi punti di vista rispetto alle tecnologie a solvente e a eco-solvente.
Soprattutto se il cliente è attento a questi temi (e a maggior ragione se le applicazioni che deve sviluppare sono destinate agli interni, magari a ospedali, ristoranti e scuole giusto per citare qualche esempio) potere specificare che impiegate una stampante che utilizza soluzioni di inchiostrazione sostenibile e non dannosa per la salute rappresenta un criterio di scelta fondamentale per l’acquisto di una nuova stampante digitale a bobina. Se sei interessato alla sostenibilità leggi l’articolo dedicato alla stampante uv sostenibile e greentech e alla stampa sostenibile.
Stampante roll to roll o plotter 137 cm
La stampante roll to roll da 137cm ovvero il plotter 137 cm di grande formato si è imposto negli anni sul mercato mondiale grazie all’avvento dell’inchiostro a solvente e successivamente con l’inchiostro HP Latex, quale alternativa più sostenibile.
I plotter 137 cm sono ideali solo per chi desidera inziare a produrre applicazioni di grande formato e quando l’insieme di applicazioni per la comunicazione visiva non rappresentano ancora il core business dell’azienda. Sono idealmente da affiancare ad un plotter da taglio, ove questo non sia già integrato nell’unità print & cut, tipicamente disponibile nel mercato a solvente.
Questo tipo di plotter è l’ideale per aziende con basso budget, una esigenza produttiva estremamente limitata nei quantitativi giornalieri e, in molti casi l’esigenza di spaziare rapidamente tra materiali differenti: dalla carta al canvas, dal banner all’adesivo monomerico o polimerico o cast, e/o prodotti per vetrofanie ed etichette. Molto in sintesi.
Stampante roll to roll o plotter 160 cm
La stampante roll to roll o plotter 160 cm cioè la stampante wide format o large format o di grande formato con larghezza di 1625mm permette di fare un salto di produttività importante e, in base alla potenzialità e agli optional dei modelli sul mercato permette di raggiungere la totale indipendenza nel mercato della comunicazione visiva e delle applicazioni industriali fino a 160cm.
La produttività di un plotter da 160cm a solvente, HP Latex, UV LED o UV Gel varia in modo significativo. L’importante prima di procedere alla scelta dell’inchiostro è valutare:
- il range di applicazioni da sviluppare
- la produttività complessiva mensile
- se è necessario o no una unità di taglio di pari dimensioni o inferiore
In generale va considerata anche la prospettiva di produzione e la scalabilità della tecnologia verso il mercato superwide format. Ad oggi la tecnologia HP Latex permette di compiere il salto dal plotter 160 cm fino al roll to roll superwide format da 3,2m mantenendo la medesima tipologia di inchiostro.
Stampante roll to roll per effetti tridimensionali
Sin dall’avvento del primo plotter inkjet roll to roll di grande formato (tra gli Anni ’80 e Anni ’90) all’anno 2018, la stampante a bobina per effetti tridimensionali non esisteva.
Dal 2018 a tutt’oggi, l’unica azienda al mondo che è stata capace di offrire la stampa 3D su speciali carte da parate (applicabili e utilizzabili in molteplici altri mercati: dal packaging alla cartotenica, dalla comunicazione visiva ai laterizi) stampando in single pass è Veika.
Lo storico produttore lituano, ha rivoluzionato il settore delle carte da parati e dell’interior decor grazie alla prima e innovativa stampante per carta da parati 3D: Veika Dimensor, detta anche Dimense Printer. Per ulteriori approfondimenti ti rimandiamo alla pagina prodotto dedicata e specifichiamo che è una tecnologia che trattiamo in esclusiva nazionale.
Roll to Roll per la stampa super wide format
La stampante roll to roll UV superwide format nasce nel formato da 2,5m o più per ragioni strettamente commerciali al fine di avvicinare lo stampatore con plotter da 160cm di larghezza al mercato del superwide format da 3,2m, con uno step intermedio prima del più importante investimento di ordine e dimensione industriale.
A maggior larghezza di stampa, corrisponde maggiore produttività e versatilità della stampante, viene da sè che con una roll to roll superwide format da 3,2m è possibile gestire una doppia bobina da 1,54 cm tipicamente stampata su due plotter da 160cm e che, due bobine da 160cm possono essere facilmente gestite su una stampante da 3,4m (come swissQprint Karibu e swissQprint Karibu S).
I sistemi da 5 metri roll to roll superwide format sono ben diffusi sul mercato internazionale, meno sul mercato italiano, e permettono la stampa su singola, doppia o tripla bobina ove necessario. Questi sono sistemi di super wide format printing che, tuttavia, in Fenix Digital Group non trattiamo e che citiamo in questa occasione unicamente per completezza d’informazione.
swissQprint è nuova nel mercato delle stampanti su bobina, ma è già stata in grado di alzare l’asticella e porsi come un riferimento assoluto della categoria grazie alle super wide format printer swissQprint Karibu e swissQprint Karibu S. Con super wide format si intendono quelle stampanti con una luce di stampa compresa tra 3,20 metri e 5 metri. Considerato l’impiego di inchiostri UV LED pertanto possiamo definire swissQprint Karibu una stampante digitale UV.
Stampante ibrida roll to roll superwide format
Innanzitutto: che cosa vuol dire stampante ibrida roll to roll? Una stampante ibrida è una tecnologia che permette di stampare secondo diverse modalità e configurazioni; nasce per stampare pannelli o materiali rigidi impiegando uno speciale tappeto aspirato che sposta il pannello durante la fase di stampa dall’area di carico su tavoli e di raccoglierli dalla parte opposta di raccolta. All’occorrenza commerciale dello stampatore, è possibile fare uso di dispositivi di alimentazione fissi o mobili che permettono di stampare anche su bobina, montati al posto dei tavoli di scorrimento che vengono smontati e rimossi.
Le stampanti ibride superwide format roll to roll non sono sistemi definiti in inglese “stand alone” superwide format che permettono unicamente di produrre su bobine larghe fino ad un massimo di 5 metri, come quelli descritti nel paragrafo precedente, sono bensì quelle tecnologie che offrono l’optional della bobina che viene installata su richiesta.
Stampante flatbed con opzione roll to roll
Esistono poi sistemi a piano fisso con l’opzione di stampa roll to roll (dove la nomenclatura corretta è stampante a piano fisso ibrida o in inglese hybrid flatbed UV roll to roll printer) che pur nascendo con piano fisso (cioè flatbed) di larghezza di stampa da 2500mm o 3200mm per profondità variabile.
Dispongono o di dispositivo frontale di caricamento e riavvolgimento della bobina dove la bobina non scorre sul piano di lavoro o, diversamente, come le swissQprint con una esclusiva ed ingegnosa Roll to roll Option che consente di far svolgere e stampare in totale automazione sul piano di lavoro la bobina caricata sul retro e riavvolta sul fronte, eliminando qualsiasi problema di trazione, trascinamento e riavvolgimento presenti altrove, complice anche la presenza dei tip switch vacuum.
Quest’ultimo è un tanto ingegnoso quanto semplice sistema di aspirazione e soffiatura del piano di stampa, che consente di tenere il materiale perfettamente adeso al piano (eliminando ogni eventuale imperfezione o imprecisione sul materiale) e garantisce dunque una stampa con il massimo livello di qualità e precisione.
Un esempio lampante è rappresentato dalle stampanti in piano di swissQprint. Le stampanti flatbed (a piano fisso) del costruttore svizzero di stampanti di grande formato dispongono della roll option, ovvero la possibilità di installare le bobine anche su tecnologie di stampa uv in piano, allargando così sensibilimente le opportunità produttive e possibilità applicative.
In altre parole, swissQprint offre la possibilità di potere trasformare e adattare la propria stampante flatbed in una UV printer roll to roll, consentendo quindi la stampa su bobina, beneficiando della tecnologia di precisione di swissQprint e degli inchiostri UV.
Roll to Roll: applicazioni per la comunicazione e l’industria
La stampa roll to roll è caratterizzata dall’utilizzo di materiali flessibili riavvolgibili in bobina, pertanto tutte le applicazioni che elencheremo condivideranno questa caratteristica. Se sei interessato alla stampa su pannelli rigidi, puoi esplorare la sezione dedicata alle stampanti in piano.
Ecco una panoramica delle applicazioni realizzabili con le tecnologie Roll to Roll distribuite da Fenix Digital Group:
- Banner in PVC
- Reti in PVC
- Tessuti per la visual communication:
– come i backlit o retroilluminati
– stampe day&night
– tessuti blockout
– stampa fronte retro - Ecopelle
- Adesivi (monomerici e polimerici) e pellicole (o film) trasparenti per realizzare stampe multilayer (o multistrato), wrapping e vetrofanie
- Adesivi calpestabili e antiscivolo
- Canvas e stampe su tela per riproduzioni fine art e artistiche
- Carta da parati (con possibilità stampare carta da parati 3D se utilizzi Veika Dimense)
- Tessuto da parati (o carta da parati in tessuto)
- Rete mesh microforata
- Rivestimenti per packaging
- Adesivi rifrangenti
- Supporti magnetici in bobina
Queste applicazioni possono essere sviluppate in volumi scalabili sia con inchiostri ecosolvente, HP latex che con inchiostri UV (UV LED).
Le stampanti roll to roll trattate da Fenix Digital Group
Cerchi una macchina da stampa a getto d’inchiostro su bobina? Fenix Digital Group ha il plotter che fa per te e per la tua azienda di stampa di grande formato.
L’offerta spazia dai plotter 137 cm, fino ai plotter 160 cm, in entrambi i casi HP Latex di terza e quarta generazione; e ancora a super wide format printers da 3,40 metri di luce di stampa (pertanto chiamate plotter 340 cm) e soluzioni di stampante ibrida roll to roll (o stampante UV ibrida) di swissQprint con tecnologia UV LED.
È bene puntualizzare che anche tutti i sistemi a piano fisso swissQprint da 2,5m e 3,2m possono montare la Roll to Roll option e stampare ad alta velocità materiali in singola o doppia bobina, quando necessario.
Contattaci per ottenere ulteriori informazioni in merito alla stampanti di grande formato roll to roll e tutte le loro possibilità applicative.