swissQprint Rob

swissQprint Rob: il robot che automatizza le stampanti

Si chiama swissQprint Rob ed è il robot di swissQprint pensato per automatizzare le operazioni sulle stampanti UV così da rendere la stampa UV digitale non presidiata.

Il braccio robotico swissQprint è stato presentato in occasione della fiera di settore drupa 2016. Caratterizzato da un design molto compatto, swissQprint Rob potenzia ogni UV flatbed printer swissQprint con il caricamento (e la raccolta) dei materiali in automatico. L’automazione ottimizza l’utilizzo e, di conseguenza, aumentano la produttività e i guadagni.

Il Robot Rob swissQprint lavora in modo automatico, impeccabile e senza sosta. Il nuovo robot swissQprint ha dimostrato in cosa consiste la stampa non presidiata sulle stampanti in piano del produttore svizzero: ha caricato con precisione migliaia di pannelli sulla stampante flatbed Impala 2 (di cui ad oggi nel 2022 l’ultima evoluzione tecnologica è swissQprint Impala 4) e li ha delicatamente rimossi una volta completata la stampa UV.

Quali vantaggi garantisce swissQprint Rob?

swissQprint Rob lavora all’unisono con la stampante: il robot di stampa manovra i pannelli in totale autonomia, senza supervisione dell’operatore e porta a termine i compiti ripetitivi e di “manovalanza”. Il potenziamento del carico non solo permette di ottimizzare le ore lavorative ma ha inoltre un notevole impatto positivo sui guadagni, anche perché né il robot né la stampante richiedono il pagamento degli straordinari per il lavoro notturno e festivo e inoltre, il robot non si stanca!

Il braccio robotico Rob è perfetto anche per situazioni di lavoro misto per massimizzare la produzione nell’arco di un’intera giornata: l’operatore può supervisionare manualmente il lavoro durante il turno, installare rapidamente il Rob Robot a fine turno e tornare tranquillamente a casa.

Rob lavorerà autonomamente tutta la notte, garantendo, di fatto, una extra produttività. Il reparto stampa rimarrà sempre aperto e operativo e, quando tornerai in azienda il mattino dopo, il lavoro di stampa sarà completato e tutti i pannelli saranno già perfettamente impilati. Rob garantisce una produzione affidabile 24/7 mantenendo la solita precisione millimetrica

Robot di stampa

Come funziona swissQprint Rob?

swissQprint Rob è pronto a partire con il lavoro in meno di dieci minuti: l’operatore deve solo agganciarlo al piano di stampa della macchina: in questo modo Robot Rob compie automaticamente il processo di inizializzazione e si connette al software, il quale controlla simultaneamente sia il braccio robotico, sia la stampante.

Lo stampatore può quindi concentrarsi su altri compiti, lasciando al robot l’annoso compito di carico e scarico del materiale sul piano di stampa della stampante UV flatbed.

swissQprint Rob: l’alleato perfetto per ogni tipo di materiale

swissQprint Rob è capace di movimentare con agio e in modo sicuro pannelli di un’ampia gamma di materiali della dimensione massima di 70×100 centimetri.

I materiali che swissQprint Rob può gestire sono:

  • Dibond
  • Forex
  • Cartoncino teso
  • Lastre metalliche
  • Legno
  • PVC,
  • Laminato
  • Plexiglass
  • Polionda
  • Vetro
  • Policarbonato

Questi sono alcuni dei tantissimi materiali che il braccio robotico swissQprint riesce a trattare. Purchè non sia un materiale eccessivamente poroso, oppure eccedente il formato massimo impilabile, Rob lavorerà in modo eccellente.

Braccio robotico per stampanti UV LED swissQprint: la sicurezza nella stampa

Inoltre, anche con il braccio robotico per stampanti UV LED swissQprint in azione, la stampante resta accessibile all’operatore in modo perfettamente sicuro.
Il braccio robotico stampante è dotato di sensori che monitorano il proprio raggio d’azione e che lo fanno rallentare se qualcuno o qualcosa si avvicina. In caso di contatto il robot si ferma immediatamente prevenendo ogni sorta di eventuale danno.

La sicurezza è un marchio di fabbrica per swissQprint, che utilizza simili sensori su tutta la propria gamma di stampanti.

Per proteggere la stampante e il carro teste, swissQprint ha ideato le barre anti-intrusione (o light curtain) e i crash sensor. Nel primo caso, se qualcuno o qualcosa si trova in linea d’aria con il carro teste in movimento, questo rallenterà sensibilmente, così da non arrecare danni a niente e nessuno.

Nel secondo caso invece, il carro teste rallenta o si ferma quando avverte qualcosa appoggiato sul piano di stampa e in traiettoria. In entrambi i sistemi, nonostante la stampante modifichi la sua velocità di esecuzione, il processo di stampa non subisce interruzioni e la qualità di deposito dell’inchiostro e definizione dell’immagine rimangono invariate.

Robot Rob

swissQprint Rob si adatta a tutte le swissQprint flatbed

Il produttore svizzero swissQprint è rinomato per l’elevata qualità dei propri prodotti, per l’attenzione ai dettagli e il metodo di lavoro che rende le proprie tecnologie scalabili e adattabili. È il caso anche del braccio robotico Rob, che, infatti, si adatta ai piani di stampa di formato 2500x2030mm (Modelli Oryx 2, Oryx 3, swissQprint Oryx 4, Impala 2, Impala 3, swissQprint Impala 3S, Impala 4 e Impala 4S) così come 3200x2030mm (Modelli Nyala 2, Nyala 3, swissQprint Nyala 3S, swissQprint Nyala 4, Nyala 4S) garantendo il medesimo livello di precisione, automazione e produttività.

Ancora una volta swissQprint è rimasta fedele all’approccio modulare che la contraddistingue: tutti i clienti possono beneficiare degli aggiornamenti in ogni momento ed il robot è integrabile con tutti i modelli di stampanti flatbed swissQprint. È possibile ovviamente anche integrare il robot in un secondo momento.

Robot automazione stampa industriale: la chiave per la produzione seriale

Qualsiasi sia l’applicazione su pannello rigido che tu desideri sviluppare, non c’è compito nel quale Rob non ti possa aiutare. Che tu debba movimentare una sola serie di pannelli o avviare una produzione seriale, il braccio robotico di swissQprint posizionerà instancabilmente e con estrema precisione i pannelli sul piano di stampa.

A quel punto puoi dare avvio alla stampa e realizzare i tuoi progetti: da semplici stampe di motivi e immagini a riproduzioni fine art, multilayer, droptix, trame 3D con stratificazioni di inchiostro.

Anche se il pannello presenta irregolarità sulla superficie (dovute alla trame tridimensionali), o è decorato con uno spesso strato di varnish, il robot rob swissQprint riuscirà a prendere, sollevare, spostare e depositare il materiale nell’area di scarico con la solita precisione millimetrica.

Robot automazione stampa industriale

Quanto aumenta la produzione con swissQprint Rob?

Robotizzare la produzione con swissQprint Rob di permette di eseguire lavori ripetitivi in totale automazione, con la massima sicurezza e velocità produttiva.

Come già accennato, il braccio robotico può lavorare 24/7 e 365 giorni all’anno senza soste. Integrare Rob nel proprio reparto produttivo significa minimizzare, se non annullare scarti e sprechi nella realizzazione di lavori ripetitivi o nel posizionamento di pannelli della medesima dimensione.

In altre parole, grazie a swissQprint Rob, è possibile aggiungere turni di produzione e lavorare senza il presidio degli operatori.

Un esempio? swissQprint Impala in modalità “Qualità” scrive alla velocità di 48 metri quadri all’ora. Ipotizzando di dover stampare su pannelli da 50×70 centimetri in PVC, spessi 1 millimetro, in appena 10 ore swissQprint Impala e il braccio robotico Rob riescono a posizionare, stampare e impilare circa 500 pannelli.

Se sei interessato ad automatizzare la tua produzione di stampa digitale e desideri una consulenza per ottimizzare la produttività del tuo reparto stampa, contattaci, ti aiuteremo a impostare la tua stampante flatbed UV LED, configurare il braccio robotico Rob e ti trasferiremo il nostro know-how maturato in oltre 20 anni di esperienza nella stampa digitale di grande formato.

Scopri il nostro libro Più COLORE al tuo business: libro per imprenditori della stampa digitale

Leggi altri articoli

FESPA 2023

FESPA 2023: le novità swissQprint e Veika dalla fiera di Monaco

Scopri le novità presentate a FESPA 2023 da swissQprint e Veika e come puoi rivederle ai Print Innovation Days

flatbed uv più venduta

La flatbed UV più venduta in Europa è swissQprint

Scopri Nyala, la flatbed UV più venduta in Europa dal 2015 ad oggi nella sua categoria secondo Infosource

Stampante per vetro

Stampante per vetro: swissQprint la migliore per EDP

Scopri swissQprint Glass option la migliore soluzione per la stampa su vetro UV-LED premiata agli EDP Awards

Torna in alto