Caldera RIP

Caldera RIP

Caldera RIP software per stampa inkjet e taglio industriale

Caldera RIP è il software, o meglio il RIP workflow più avanzato oggi disponibile sul mercato per la stampa inkjet industriale e il taglio con sistemi automatizzati, in bobina e a piano fisso, ed è dotato dell’ultima release del motore APPE (Adobe PDF Print Engine) standard de facto nell’industria del printing mondiale.

La software house Caldera, di proprietà di Dover Company, è in grado oggi di offrire una piattaforma estremamente evoluta adatta ad aiutarti a scalare qualsiasi nicchia di mercato dove la stampa a getto d’inchiostro è un elemento fondamentale della personalizzazione del prodotto finito.

Siamo partner di Caldera sin dalla presentazione e disponibilità commerciale delle prime release di Caldera RIP software, oltre che qualificati per il Beta Testing di ogni nuova release, al fine di poterti offrire, al momento del rilascio sul mercato ufficiale sempre la più aggiornata e performante versione di questo importante software che svolge in azienda il delicato compito di fornire alle stampanti e ai sistemi di finitura i file necessari alla produzione.

Configurazione software RIP Caldera

Come funziona Caldera RIP

Per poterti offrire le migliori performance produttive dovrai scegliere e indicarci se vorrai utilizzare Caldera RIP con un sistema operativo Apple Mac OS (pienamente compatibile con Apple macOS 11.0 Big Sur)nella sua ultima release compatibile, oppure con il sistema operativo Linux Debian nella sua ultima versione compatibile (completa funzionalità con Linux distro Debian 10.2).

Al riguardo dell’hardware necessario al funzionamento di Caldera RIP i nostri tecnici ti guideranno nella configurazione della workstation ideale e, ove necessario, delle unità di calcolo supplementari che ti aiuteranno ad ottimizzare i tempi in caso di elaborazione di file di stampa di grandi dimensioni (sia per il formato che per il peso in termini di MegaByte o GigaByte).

Configurazioni di RIP Caldera

Caldera offre diverse configurazioni modulari possibili, in particolare la tua scelta può orientarsi tra:

  • Caldera VisualRIP+
  • Caldera GrandRIP+
  • Caldera TextilePro

Mentre Caldera VisualRIP+ è orientato a piccoli e medi centri stampa e service con uno o più plotter da stampa di grande formato e plotter da taglio roll to roll, tangenziale o autopilottante, e sistemi stampa e taglio integrati, Caldera GrandRIP+ è rivolto agli ambienti produttivi di medie e grandi produzioni dove l’operatività è articolata su plotter roll to roll, plotter superwide format, stampanti Flatbed UV LED e plotter da taglio piani o con conveyor. Infine, Caldera TextilePro è la soluzione per gli ambienti dove la stampa digitale tessile è la quotidianità.

Vediamo ora alcune funzionalità delle più recenti versioni di questo RIP software che potrebbero interessarti per migliorare le tue performance e tempi di produzione ottimizzando i costi e riducendo gli sprechi di materie prime.

Schermata workstation del software di stampa Caldera RIP

Caldera Print&Cut Mirror

Con CalderaRIP è stata introdotta la nuova funzionalità di Print&Cut Mirror che, come il nome inglese suggerisce, semplifica le operazioni di “speculazione” necessarie a riportare specchiate le grafiche di pronto stampa.

Grazie a Print&Cut Mirror potrai seguire flussi di lavoro logici dove grafica e segni di taglio dovranno essere speculati o no, oppure integrati e gestiti al meglio in base al tipo di applicazione grafica, tessile o per outdoor che dovrai stampare e tagliare.

Pannellatura intelligente con funzionalità Tile Order

Caldera offre da sempre con i suoi RIP software il sistema di pannellatura (o Tiling in inglese) più completo e ricco di funzioni sul mercato. CalderaRIP offre con la funzionalità di Tile Order pensata per semplificare la vita dell’operatore che dovrà semplicemente indicare come suddividere logicamente in porzioni il file.

Per esempio: un cartello 6x3m potrebbe essere diviso in 6 porzioni dove sarà liberamente esportabile ogni pannello in ordine logico, pronto per la coda di stampa: superiore sinistro, superiore centro, superiore destro, inferiore sinistro, Inferiore centro, inferiore destro.

Sarà quindi possibile organizzare in modo dinamico, così come richiamare i singoli pannelli in modo semplice e rapido.

La nuova funzione è pienamente compatibile con tutti i moduli di taglio e finitura o per esempio se hai Caldera Grand RIP.

Pannellatura con funzionalità tile order della stampa su RIP Caldera v14.3 e Caldera Grand RIP

Adobe Textile Designer File Format supportato

CalderaRIP è stato progettato soddisfacendo i criteri standard di mercato, inclusi i più nuovi formati di esportazione dei file di stampa dell’industria tessile digitale.

Grazie al supporto ad Adobe Textile Designer File Format saranno abilitate le funzioni di “Drag-to-RIP” e saranno riconosciute automaticamente tutte le varianti colore create dello stesso soggetto per un pronto stampa fedele e rapidissimo.

Alpha-To-Spot Color

Con “Alpha-To-Spot Color” CalderaRIP punta a semplificare la gestione del canale colore alpha per tutti. Al canale colore alpha è solitamente demandata la gestione di una tinta spot, ad esempio il bianco, o la vernice o un colore speciale. Con Alpha-To-SpotColor, Caldera offre un nuovo modo semplice e veloce per gestire file di stampa in formato PNG con trasparenze.

Questa nuova funzionalità permetterà l’applicazione rapida del bianco ai file in pronto stampa. Alpha-To-Spot Color soddisfa appieno anche le richieste dei moderni sistemi di scambio file tramite Web-To-Print.

Funzionamento Alpha to Spot Color su CalderaRIP 14

Gestione profili colore avanzata e supporto completo al CxF/4

Con l’ingresso nel mercato industriale della stampa a getto d’inchiostro ad alta velocità, Caldera ha iniziato ad introdurre a supporto delle stampanti la gestione dei formati CxF/4, e della creazione di profili colore avanzati.

Dalla release v13 è possibile importare profili colore CxF/4 anche non generati da spettrofotometri supportati ufficialmente da Caldera e quindi di terze parti.

A questo punto potrete stampare liberamente sul vostro plotter con il profilo desiderato e verificare al termine della stampa la colorimetria con uno spettrofotometro supportato.

Annotazioni digitali CalderaRIP 14

Annotazioni digitali sui lavori per semplificare la vita allo stampatore

CalderaRIP offre da tempo la possibilità di gestire e inserire nel file di stampa specifiche informazione relative al file stesso. Tra queste informazioni sono presenti tag e QR Code.

Tramite la lettura automatica dei QR Code sarà possibile risalire in modo intelligente a lavori specifici e alle loro informazioni contenute nei metadati.

Nuove librerie Pantone e oltre 210 Swatch pronti all'uso su CalderaRIP

La complessità nella riproduzione fedele delle tinte Pantone è una costante dell’industria grafica e di grande formato. Per semplificare la vita agli operatori, CalderaRIP oltre a tutte le librerie già note e supportate, introduce la piena funzionalità in riproduzione di oltre nuove 210 tinte incluse nelle librerie ufficiali Pantone: Pantone FHI Cotton TCX, Pantone Solid Coated V4, Pantone Solid Uncoated V4.

Funzione Step&Repeat per ripetizioni ottimizzate con CalderaRIP

Ripetizioni ottimizzate con Step&Repeat

CalderaRIP è da sempre fortissimo nella gestione della funzionalità di ripetizione della stampa. Sono state introdotte diverse novità ed è infatti possibile specificare la dimensione dell’area di lavoro entro cui ottimizzare l’annidamento della grafica per migliorare la ripetizione del soggetto e, quindi, ridurre al minimo lo sfrido.

Con le nuove funzionalità per lo step&repeat è anche possibile decidere indipendentemente per ogni soggetto l’angolo di rotazione sull’asse. Quale elemento bloccare e quale variare.

Gestione della stampa al vivo (o smarginatura di stampa)

La stampa al vivo è un problema tipico degli stampatori di grande formato. Il software introduce algoritmi sempre migliori e la tecnologia di clonazione del pixel attorno all’immagine che permette di ridurre il rischio di taglio di una porzione della grafica in caso di assenza di abbondanza nell’originale. Una funzionalità spettacolare per chi produce adesivi, grafiche da intaglio, canvas e non solo.

Creazione avanzata dei pannelli con funzionalità Tiling+ su software di stampa CalderaRIP

Creazione pannelli avanzata (o tiling)

Con nuovo Tiling+ rispetto al passato puoi configurare liberamente ogni singolo aspetto dell’attività di suddivisione in pannelli della grafica pronta alla stampa. Si tratta di una funzionalità particolarmente adatta quando si hanno da stampare in più parti grandi coperture di palazzi in esterno, affissione pubblicitaria, produzione di carte da parati, telonati o applicazioni similari.

Aggiunta dei QR Code

È possibile aggiungere grazie a CalderaRIP v12 ogni genere e tipo di Codice QR al proprio lavoro pronto per andare in stampa. I Codici QR mi aiutano a gestire la produzione e a sapere prima di iniziare il taglio, ad esempio, di quale strumento fare uso. L’utilizzo dei QR Code è totalmente personalizzabile dall’operatore. Allo stesso tempo diverrà semplicissimo stabilire il posizionamento del QR Code rispetto alla grafica.

Marche di finitura per creazione occhielli e finiture con software Caldera RIP

Marche di finitura per occhielli, taglio, saldature, fresatura...

Il software offre una gestione avanzata del posizionamento più adatto di occhiellature, saldature, marche di piegatura, taglio e cucitura. È possibile decidere rispetto ad un pannello squadrato su quale dei quattro lati applicare le marche che stabiliranno la finitura, la loro quantità, la distanza, gli intervalli per parte e molto altro ancora.

Notifiche automatiche

Gli aggiornamenti e le notifiche operative e di disponibilità di una nuova versione del software o del driver di stampa non vanno mai sottovalutate. Per questo CalderaRIP offre delle Online notification che avvisano l’operatore in tempo reale per tutto il periodo di sottoscrizione della licenza.

Funzionalità Quickprint con preset per la stampa digitale di grande formato su CalderaRIP

Preset per la stampa digitale di grande formato con CalderaRIP

Ogni azienda di stampa ha le sue esigenze, i suoi materiali, le sue specifiche operative, ecc. Tramite le funzionalità di QuickPrint raggiungibili da menù a tendina ti sarà sempre possibile selezionare la stampante di destinazione e il tipo di Preset creato per stampare, ad esempio sempre sullo stesso tipo di banner o per ogni tipo di banner, in qualsiasi momento.

Funzionalità avanzate di Contour Nesting e Tex&Repeat.

Nel primo caso si tratta di una funzionalità di annidamento avanzate, capace di ruotare in automatico i vari soggetti da mandare in stampa, anche tutti diversi tra loro, per ottenere il minor spreco di materiale in fase di finitura.

Nel secondo si tratta delle funzionalità speciali di posizionamento delle grafiche da stampare ad esempio su tessuti che migliorano la compenetrazione e l’affiancamento di soggetti simili: un disegno scozzese ad esempio ripetuto senza sgradevoli disallineamenti.

Nuovo aggiornamento del Caldera RIP v14 per plotter grande formato

Come aggiornare CalderaRIP software

Il consiglio che la nostra esperienza ci permette di offrirti è quello di farti supportare sempre da un nostro tecnico certificato per l’aggiornamento all’ultima release di CalderaRIP software al momento in cui questa risulta definitivamente stabile.

Siamo a tua disposizione per una consulenza rapida gratuita così che possiamo identificare insieme l’insieme la procedura corretta per un primo backup delle impostazioni del tuo RIP di stampa per plotter e la successiva fase di upgrade, così che nulla venga la sciato al caso e la tua azienda possa procedere con la produzione in totale serenità e senza interruzioni o sprechi di materia prima.

Sei interessato ad avere maggiori informazioni su questo prodotto

ed entrare in contatto con uno dei nostri consulenti per aprire un dialogo?

Allora compila il form qui sotto, i nostri consulenti saranno a tua completa disposizione e ti ricontatteranno il prima possibile
 

Non sai che prodotto fa al caso tuo?

Lasciati guidare da professionisti con oltre 25 anni di esperienza.

Torna in alto