qr code

QR Code come funzionano per il taglio

I QR Code per il taglio e in generale per la tua azienda di stampa sono validi alleati del flusso di produzione e finitura. Ad un primo sguardo, i QR Code in generale, così come i QR Code per il taglio potrebbero apparirti come dei banali codici quadrati bianchi e neri, senza senso affiancati e sovrapposti verticalmente, più o meno tutti uguali tra loro.

Tuttavia il Codice QR troviamo sempre più spesso su ogni tipo di prodotto stampato: riviste, scatole e packaging, cartelloni pubblicitari, e molto altro. Sebbene non siano così diffusi come i più tradizionali codici a barre, alcuni tra noi sanno invece che i QR Code sono il punto di partenza per arrivare ad una nuova destinazione.

I QR Code di fatto sono la porta tra l’universo analogico e l’universo digitale o la porta d’accesso tra universi digitali che dialogano tra loro. Affermazioni surreali a parte, è proprio così, mi spiego meglio: prova a pensare ad un QR Code, detto anche in gergo codice quadrato o come un link in una pagina web. Clicca sul Code QR: sai che ti porterà da qualche parte sul web ma non dove Potresti arrivare a una landing page contenente informazioni, pdf, filmati e chi più ne ha, ne metta.

Come si legge un QR Code

Per leggere un QR Code ti basta inquadrarne uno con la fotocamera dello smartphone partendo da una app dedicata alla lettura (Google Lens per esempio) e, automaticamente, o successivamente al tap sul link proposto a schermo verrai diretto ad una pagina web o ad altra destinazione digitale.

Di fatto parti dall’informazione (che è incomprensibile per l’uomo) di un quadratino analogico in 2D e, quasi sempre, vieni reindirizzato ad una destinazione con informazioni digitalizzate.

Più di recente i Code QR sono stati utilizzati per nuove campagne di marketing e comunicazione aziendale e non solo. Come spesso accade in scrittura QRCode potrebbe apparire come parlola unica, in realtà ci riferiamo allo stesso elemento.

L’esempio classico è quello di una campagna pubblicitaria su manifesto a bordo strada che pubblicizza un’auto di lusso nuova, quindi, sfruttando il codice quadrato vieni ridiretto al filmato di presentazione online.

QR Code cos’è?

La sigla QR della parola completa inglese QR Code sta per “Quick Response”, cioè “Risposta Rapida” e, Code, per “Codice”.

Di fatto sono codici QR a risposta rapida e fanno parte della famiglia dei codice a barre.

Rispetto ai codici a barre i codici QR possono “contenere” un maggior numero d’informazioni per quantità e tipologia.

Infatti, un QR Code apparendo esteticamente simile ad un’altro in realtà è sempre differente perché archivia al proprio interno fino a 7.089 “numeri”, per una quantità di variabili quasi infiniti, mentre un codice a barre unicamente 30 “numeri”.

Perché i QR Code si applicano all’industria digitale?

I QR Code si applicano all’industria digitale per molteplici ragioni. Essendo dei codici di tipo bidimensionale (2D) possono essere stampati da una stampante qualsiasi, da un plotter di grande formato o flatbed su una qualsiasi grafica.

Come ogni tipo di codice a barre (in questo caso a quadri o equivalente disposizione in campo quadato), risulta esclusivamente leggibile e interpretabile da una macchina collegata ad un lettore ottico o scanner.

Provate a pensare ad una piegatrice automatica offline, da combinare alla vostra stampante a foglio e mediante il lettore di QR Code, stampati su ogni foglio, questa sarà in grado di riconoscere con una telecamera che tipo di piega eseguire alla stampa: a zig-zag, singola, doppia, ecc.

I QR Code possono perdere dati?

La cosa interessante è che i QR Code e i QR Code per il taglio sono codici che non perdono dati in fase di creazione, archiviazione e lettura.

Sono codici QR adatti all’industrializzazione di processi produttivi avanzati, inclusi quelli di stampa roll-to-roll, per la stampa di pannelli con stampante flatbed, e superwide format, quindi anche di finitura con plotter da taglio di grande formato.

La loro popolarità è crescente e sono oggi semplici da creare e utilizzare, senza risultare particolarmente invadenti sulle stampe su cui sono applicati dal grafico creativo.

Altra caratteristica che ha reso i QR Code così funzionali è perché sono personalizzabili non solo dal punto di vista contenutistico ma anche estetico: colori variabili e in piccola misura anche di forma (pur rimanendo in forma quadrata).

Come funzionano i QR Code per il taglio di grande formato?

Abitualmente nell’industria di grande formato i QR Code per il taglio o altre forme di codici a barre sono posizionati e stampati al di fuori dell’area di stampa, al vivo e li ritroverete negli sfridi se non fanno parte della grafica.

I QR Code per il taglio servono quasi esclusivamente per far riconoscere ai lettori ottici associati al tavolo di taglio il tipo di lavoro che si intente tagliare.

Come funzionano i QR Code per il taglio con i tavoli di finitura Gerber MCT Cutter?

Il produttore americano MCT Digital, recentemente acquisita da Gerber Technology, ha studiato un modo unico per utilizzare i QR Code per il taglio.

[AGGIORNAMENTO 2022] A seguito dell’acquisizione di Gerber Technology da parte di Lectra, l’azienda ha scelto di non commercializzare più in Europa ed Italia i tavoli di taglio Gerber MCT Cutter che per tanto non fanno più parte del nostro catalogo prodotti..

Per indicazione storica, comunque, è bene ricordare che questa famiglia di tavoli di taglio sono dotati dell’esclusiva tecnologia TigerVision, che permette la lettura di QR Code per il taglio.

TigerVision è una tecnologia composta da una serie di elementi: un front-end (cioè un computer avanzato), installato a bordo di Gerber MCT Cutter, con interfaccia grafica semplificata per l’operatore, combinato a una speciale telecamera di lettura dei QR Code per il taglio che migliora il dialogo funzionale tra la macchina e il software operativo.

Di fatto, il sistema TigerVision legge il QR Code per il taglio e, di conseguenza, automatizza il workflow di finitura, aprendo automaticamente all’operatore il lavoro sullo schermo della console di comando di Gerber MCT Cutter.

C’é di più. TigerVision oltre a leggere velocemente i QR Code per il taglio, rende incredibilmente semplice e veloce identificare e ottenere in modo univoco e completo tutte le informazioni associate ad un determinato lavoro di taglio.

Informazioni che possono essere anche organizzate su una specifica cartella, per un determinato operatore (anche su più turni), tutto a partire da un QR Code per il taglio.

Non solo, il QR Code per il taglio permette di ottenere le informazioni fondamentali in rapporto al tipo di strumento ideale associato a tutte le fasi di taglio con lama, taglio laser, cordonatura e anche di fresatura.

I QR Code per il taglio che vantaggi ulteriori offrono?

Grazie ad un QR Code anche le più piccole aziende possono:

  • Eliminare sprechi di tempo in avviamento manuale
  • Organizzare sistematicamente le operazioni di finitura
  • Eliminare il rischio di errori umani da parte dell’operatore
  • Rendere il flusso di lavoro dalla stampa al taglio davvero completo e dinamico
  • Ridurre gli sprechi di materiale
  • Produrre più commesse differenti consequenziali oppure dell’ultimo momento.

Inoltre in funzione del tipo di lavoro da eseguire con taglio laser o lama, essendo i codici QR specificatamente orientati e stampati come riferimento in adiacenza di una stampa diventa evidente che se una determinata operazione va eseguita con uno specifico utensile sarà più semplice per l’operatore identificare la lavorazione in essere (codificata come informazione eventualmente nel codice QR) e, allo stesso tempo, ridurre i tempi e i costi di produzione, così come ridurre gli sfridi di taglio.

Scopri il nostro libro Più COLORE al tuo business: libro per imprenditori della stampa digitale

Leggi altri articoli

FESPA 2023

FESPA 2023: le novità swissQprint e Veika dalla fiera di Monaco

Scopri le novità presentate a FESPA 2023 da swissQprint e Veika e come puoi rivederle ai Print Innovation Days

flatbed uv più venduta

La flatbed UV più venduta in Europa è swissQprint

Scopri Nyala, la flatbed UV più venduta in Europa dal 2015 ad oggi nella sua categoria secondo Infosource

Stampante per vetro

Stampante per vetro: swissQprint la migliore per EDP

Scopri swissQprint Glass option la migliore soluzione per la stampa su vetro UV-LED premiata agli EDP Awards

Torna in alto