Plotter usato ecco le nostre 4 regole da seguire prima di acquistare

Plotter usato: 4 regole da sapere prima di acquistarlo

Se sei alla ricerca di un plotter usato, o di plotter usati devi considerare 4 regole di base per essere al riparo da sorprese indesiderate. In fondo, comprare una stampante di grande formato usata è un po’ come comprare una macchina usata: conoscendo i prodotti puoi trovare affari imperdibili, ma il rischio fregatura è dietro l’angolo.

Infatti c’é una bella differenza tra il plotter usato acquistato da terzi, sconosciuti fino ad un attimo prima, rispetto ai plotter ricondizionati che potrebbe fornirti un partner tecnologico come Fenix Digital Group.

In generale la fretta legata al plotter d’occasione al prezzo più basso è sconsigliabile e da evitare. Ecco perché ti consigliamo oltre a questo post anche la lettura di approfondimento recentemente aggiornata plotter usati guida alla scelta.

Come evitare di sbagliare a scegliere il plotter usato

Quando si parla di plotter usati è bene conoscere le 4 regole di base che ti permetteranno di fare sempre un buon acquisto. Sono le stesse che seguiamo anche noi quando valutiamo un plotter usato da un cliente, prima di ritirarlo. Non si può proprio farne a meno.

Queste sono le 4 regole base di valutazione dell’usato che consideriamo quando un’azienda intende mettere in vendita il proprio plotter e ce lo propone. Tali regole valgono sempre, qualsiasi plotter tu stia valutando oggi, o domani:

  • plotter UV Led usato
  • plotter flatbed usato
  • roll-to-roll usato
  • plotter a solvente usato
  • plotter HP Latex usato
  • superwide format usato…

Sono considerazioni di base, frutto della nostra esperienza come rivenditore specializzato. Oggi queste 4 regole sono anche a tua disposizione se sceglierai di valutare una delle nostre stampanti di grande formato usate. Ma anche semplicemente se desideri arricchire il tuo know-how tecnico.

Prima regola: verifica la reperibilità delle parti di ricambio del plotter usato

Questo significa che prima di scegliere di acquistare un plotter di grande formato usato hai due possibilità:

  1. fidarti del partner con cui lavori
  2. verificare tu stesso ciò di cui il plotter di cui ti stai interessando avrà bisogno nel tempo.

Come presumo avrai già intuito, se scegli un usato co noi non dovrai preoccuparti di questo aspetto. Il nostro usato è già selezionato. Abbiamo già verificato noi che le parti siano disponibili e che lo rimangano per alcuni anni, perché il team Fenix possa supportarti all’occorrenza con l’assistenza tecnica.

Se scegli di procedere autonomamente, la strada di base è quella di valutare online attraverso il sito ufficiale del produttore e sui manuali della stampante quali sono le parti da considerare. Da qui cerca di capire qual è la loro reperibilità.

Per l’usato che ti interessa, è controproducente fare il doppio confronto tra ciò che puoi trovare tu e ciò che può trovare un partner tecnologico di esperienza consolidata come Fenix Digital Group attraverso i suoi canali diretti. Con noi oltre alla stampante già ricondizionata ti porti in casa anche la nostra esperienza sul campo.

Volendo farti un paragone calcistico: immaginati di avere una squadra di calcio e di comprare un calciatore fuoriclasse con ancora tre, quattro anni di carriera… La prima cosa che verifichi è il suo buono stato. Chiedi alla tua équipe medica quanto tempo potrà essere al massimo per la tua squadra. Ovviamente non lo pagherai come se fosse nel fiore della carriera. Ciò che ti porti in casa subito non è solo il suo talento, ma anche la sua esperienza e l’opinione del team di esperti che lo ha valutato prima di dare il via libera all’acquisto.

Seconda regola: condizioni di ripristino del plotter usato

Quando si valuta un usato è facile incappare in plotter danneggiati. Alcuni sono in condizioni talmente pessime che non sono ripristinabili nemmeno dal “Mago Zurlì” o dal famigerato “cugggino” smanettone.

Le condizioni di ripristino di un plotter usato sono molteplici e vanno valutate. Esistono procedure specifiche create dal produttore. Vanno eseguite preventivamente alla selezione del plotter usato stesso, per verificare che sia in buona salute, acquistabile, re-installabile poi nella tua azienda di stampa digitale di grande formato.

A questo punto anche in questo caso si aprono due scenari:

  1. Ti affidi a un partner come noi, che ha l’esperienza e le competenze per gestire questa delicata procedura per te
  2. Acquisti l’usato così come è, incrociando le dita e sperando che tutto funzioni, tentando di ripristinarlo in prima persona.

Che tu sia una startup, oppure un’azienda che intende aumentare il proprio installato partendo da un plotter usato, l’investimento nell’attrezzatura che stai facendo è senza dubbio ponderato per le tue tasche in quel momento. Vale davvero la pena acquistare la stampante digitale di grande formato senza aver valutato prima in modo professionale la sua condizione di ripristino?

Se questa valutazione non viene fatta in modo professionale, l’esito potrebbe essere disastroso. Direi anche che non è neppure il caso che tenti di farlo tu, visto che potresti danneggiare ulteriormente il bene prima ancora di essertelo portato a casa.

Cosa va considerato prima del ripristino del plotter usato? Ci sono almeno altri 4 fattori di base che non puoi far a meno di conoscere:

  1. tipo di teste
  2. tipo di meccanica soggetta a usura
  3. rapporto tra conservazione e funzionalità del plotter
  4. eventuale “ricarrozzamento” del plotter stesso.

Argomenti che approfondiremo in seguito.

Terza regola: conosci la tecnologia del plotter usato

Acquistando un plotter usato online, a parte il prezzo, il buono stato della stampante, il suo possibile ripristino, hai senza dubbio da valutare che tipo di conoscenza ed esperienza (know how) ha da offrirti chi ti vende la stampante nel tempo…

Lo dico subito: se acquisti un plotter usato direttamente dallo stampatore non potrai chiedergli praticamente più nulla, forse un consiglio o due. Dipende da che rapporto sarai bravo a instaurare con lui. Ma lui stesso quando possedeva la tecnologia si affidava alla consulenza tecnica applicativa e all’esperienza dell’assistenza del fornitore di partenza.

L’assistenza tecnica e applicativa sul plotter usato è fondamentale

Che tu lo voglia o no, acquistando l’usato avrai prima o poi bisogno di assistenza tecnica e operativa sulla stampante digitale di grande formato che acquisterai. Questo non è un male, ma devi considerare che tutti i prodotti sono soggetti a usura. E richiederanno prima o poi delle parti di ricambio.

Allo stesso modo, per sviluppare una determinata applicazione, avrai bisogno di supporto specializzato di tipo tecnico/applicativo. Questo tipo di assistenza puoi ottenerla se e solo se l’hai concordata prima con chi ti vende il plotter usato. Varia moltissimo in funzione dell’esperienza che il team tecnico di quel partner ha avuto sul campo con quell’attrezzatura. Viceversa quasi sempre, dopo la prima chiamata gratis, ti verrà chiesto di formalizzare un contratto d’assistenza. Ci avevi pensato?

Più è sofisticato il plotter da stampa usato, maggiore sarà l’esperienza richiesta per realizzare una buona stampa e una buona applicazione.

Se sceglierai un usato tra quelli disponibili di Fenix Digital Group, che spaziano da HP Latex a Mimaki, da Roland ad Agfa, da Canon Océ Arizona ad altri marchi, non dovrai preoccuparti di questo terzo aspetto. Sono tecnologie che il team di assistenza tecnica di Fenix Digital Group conosce molto bene.

Quarta regola: conosci l’anno di produzione del plotter usato

Potendo scegliere tra diversi plotter usati dello stesso tipo, con uno stato analogo, è sempre meglio sceglierne uno di più recente costruzione. Si tratta di una valutazione all’apparenza banale, ma che non lo è affatto.

Spesso online è possibile imbattersi in plotter usati indicati con un anno specifico da chi lo ha messo in vendita. Tuttavia, a una verifica specifica, tale data combacia nella mente di chi la mette in vendita con l’anno di acquisto del bene, non con quello di produzione della stampante.

Conoscere subito l’anno di produzione è importante perché permette di verificare anche la reperibilità dei pezzi di ricambio nel tempo. Fattore che è determinante per il tempo dell’ammortamento del plotter usato stesso oltre che della sua funzionalità.

Tutti i plotter in commercio hanno un numero seriale e una targa, tipicamente in latta, saldata o rivettata in un punto specifico. Se questa targa è indecifrabile, con le date cancellate, coperta da adesivi, sostituita da un adesivo o manomessa… forse non è l’affare che fa per voi.

I plotter Fenix Digital Group usati sono provvisti sempre delle indicazioni originali, e questo ti pone al riparo da qualsiasi rischio. Inoltre abbiamo già valutato che è un bene che riteniamo di poter assistere nel tempo e pronto per poterti dare il massimo.

Per conoscere l’offerta e la disponibilità dei nostri plotter usati e ricondizionati non esitare oltre contattaci ora.

Scopri il nostro libro Più COLORE al tuo business: libro per imprenditori della stampa digitale

Leggi altri articoli

FESPA 2023

FESPA 2023: le novità swissQprint e Veika dalla fiera di Monaco

Scopri le novità presentate a FESPA 2023 da swissQprint e Veika e come puoi rivederle ai Print Innovation Days

flatbed uv più venduta

La flatbed UV più venduta in Europa è swissQprint

Scopri Nyala, la flatbed UV più venduta in Europa dal 2015 ad oggi nella sua categoria secondo Infosource

Stampante per vetro

Stampante per vetro: swissQprint la migliore per EDP

Scopri swissQprint Glass option la migliore soluzione per la stampa su vetro UV-LED premiata agli EDP Awards

Torna in alto