Plotter UV LED Mimaki o HP Latex 700W

Plotter Mimaki UV LED UCJV300-160 o HP Latex 700W con Bianco

Questo articolo ti propone una comparativa tra plotter mimaki UV LED UCJV300-160 e la nuova HP Latex 700 W.

Prima di procedere con la comparativa, ripercorriamo insieme brevemente alcuni passaggi storici di HP Latex e Mimaki.

In generale risponderò in tutto l’articolo di comparativa alla domanda:

Plotter Mimaki UV LED UCJV300-160 in confronto con HP Latex 700 W nella stampa digitale grande formato su flessibile da 160 cm

HP ha aperto questo anno di novità “plotter 2021” introducendo sul mercato la sua quarta generazione di stampanti digitali grande formato HP Latex* per offrire nuove possibilità di espansione e crescita ai propri clienti. Il plotter stampa e taglio Mimaki UCJV300-160* è stato presentato il 29 agosto del 2017 come soluzione capace di stampare anche l’inchiostro bianco UV, all’epoca del lancio ancora indisponibile su sistemi HP Latex di terza generazione. HP* ha storicamente preferito, infatti, demandare la stampa dell’inchiostro bianco a sistemi industriali ibridi UV mercury e Roll-to-Roll della gamma HP Scitex* FB550 e FB750.

Sono infatti da poco sul mercato i nuovi modelli HP Latex 700 e 700 W e le ammiraglie HP Latex 800 e 800 W che, ad oltre cinque anni dai modelli della Serie 500, si apprestano a bissarne il successo, settando nuovi produttivi e qualitativi nella fascia di mercato dei plotter a getto d’inchiostro da 160cm.

La serie HP Latex 570 in particolare si è contraddistinta dal 2 maggio 2016 sul mercato rispetto all’ecosolvente essendo il plotter con 1625mm di larghezza di stampa in grado di utilizzare cartucce d’inchiostro originale HP Latex da 3 litri di capacità, prendendo il posto di HP Latex 370 la prima in assoluto a poter montare cartucce da 3 litri dal 8 aprile 2015.

Soluzione tecnica ha anche permesso di incrementare con HP Latex 560 e 570 l’autonomia di stampa in notturna e senza presidio da parte dell’operatore, oltre che introdurre la possibilità di stampare integralmente bobine fino a 55kg di peso.

In generale la terza generazione di inchiostri e plotter HP Latex è stata in grado di offrire elevata elasticità, flessibilità oltre ad asciugatura e resistenza al graffio immediate.

Caratteristiche peculiari non riscontrabili all’epoca su altri plotter a getto d’inchiostro e ancora oggi su plotter non HP Latex. Particolarità dell’inchiostro latex di HP che viene ulteriormente migliorata ora con la quarta generazione di inchiostri dotata ora anche di inchiostro bianco coprente estremamente flessibile e brillante rispetto agli inchiostri UV mercury o UV LED sul mercato nella fascia da 160cm oltre che un nuovo inchiostro protettivo anti-graffio.

L’assenza di nuovi prodotti sul fronte HP Latex in fascia 1625mm dopo l’arrivo delle HP Latex 560 e HP Latex 570 nel 2 maggio del 2016, che si sono rapidamente affermate sul mercato pur non disponendo di inchiostro bianco, ha tuttavia lasciato spazio a plotter concorrenti con tecnologia UV LED che ne erano invece provviste, soprattutto nello scorso 2020. Ma con i nuovi plotter 2021 HP Latex 700W e HP Latex 800W sul mercato siamo di fronte ad un nuovo potenziale sviluppo della produzione con bianco base acqua HP Latex.

È sempre di inizio 2020 la notizia dell’agreement tra due competitor nel mondo dei plotter a getto d’inchiostro ecosolvente: Mimaki e OKI Data. Al riguardo dell’agreement tra Mimaki e OKI, si legge nel comunicato stampa: “Secondo l’accordo, dal 1° aprile 2020, Mimaki Engineering venderà le stampanti a getto d’inchiostro di grande formato, l’inchiostro, altri materiali di consumo e pezzi di ricambio di OKI Data sui mercati esteri attraverso la solida rete di vendita internazionale di Mimaki Engineering”. Un accordo di importanza storica riportato sul sito Bompan Srl* in data 28 gennaio 2020.

Parentesi storica doverosa che ci riporta alla domanda iniziale: l’attuale Mimaki UCJV300-160 può essere un competitor temibile per la nuova HP Latex di quarta generazione?

Produttività per supporti da interno: confronto plotter Mimaki UV LED vs HP Latex 700 W

Sebbene i nuovi modelli HP Latex di quarta generazione siano 4, cioè HP Latex 700 e 700 W (W sta per White, cioè col bianco) e HP Latex 800 e 800 W, la comparativa focalizzerà sul confronto Mimaki UCJV300-160 contro HP Latex 700 W.

Il confronto è così impostato perché come vedrete dai numeri, HP Latex 700 W già supera in modo significativo Mimaki UCJV300-160 e il paragone con la ammiraglia HP Latex 800 W non avrebbe senso.

La nuova HP Latex 700 W è in grado di stampare supporti autoadesivi in vinile (SAV o Self Adhesive Vinyl) rispettivamente a 4 passi e 1200dpi a 26mq/ora, mentre il modello Mimaki UCJV300-160 attorno agli 11mq/ora a 6 passi per avere qualità analoga, come riportato dalla brochure sul sito Bompan Srl.

Brochure Mimaki UCJV300

La nuove HP Latex 700 W è in grado di stampare supporti autoadesivi in vinile (SAV o Self Adhesive Vinyl) rispettivamente a 4 passi e 1200dpi a 26mq/ora, mentre il modello Mimaki UCJV300-160 attorno agli 11mq/ora a 6 passi.

Volendo aumentare la qualità di scrittura in entrambi i casi e sacrificando leggermente la velocità, ancora una volta HP Latex 700 W segna a 12 pass, 16mq/ora di produttività rispetto alla Mimaki UCJV300-160 che si ferma a 8 mq/ora a 16 passi per avere qualità analoga.

Insomma non c’é proprio competizione: HP Latex 700 W vince su Mimaki UCJV300-160 nella stampa di adesivi.

mimaki ucjv300-160 vs JP Latex 700 saturazione colori

Stampa su banner fino a 160cm di larghezza: confronto produttivo tra Mimaki UCJV300-160 e HP Latex di quarta generazione

Altro campo applicativo di confronto tra UV LED Mimaki e HP Latex è  la stampa di banner per produrre striscioni e grafica da esterno.

Con HP Latex 700 a 4 pass e 1200dpi di risoluzione, è possibile stampare 31mq/ora mentre Mimaki UCJV300-160 stampa a 13,4mq/ora a 8 passi.

Anche in questo caso, HP Latex 700 W vince su Mimaki UCJV300-160 nella stampa di banner e spalmati vari.

Potremmo fermarci qui, senza andare oltre ma crediamo ci sia spazio e motivo di confronto su uno dei punti di forza di Mimaki, cioè l’inchiostro bianco.

Ovviamente non può essere così, perché c’é spazio e motivo di confronto anche su uno dei punti forti dei plotter Mimaki UV LED: cioè l’inchiostro bianco.

Stampa con inchiostro bianco: confronto Mimaki UCJV300-160 e HP Latex 700 W

Il bianco è storicamente una applicazione di inchiostro speciale da serigrafia.

Serigrafia digitalizzata nel corso degli ultimi trent’anni con l’arrivo del bianco per la stampa inkjet UV prima e UV LED, oggi.

Bianco di stampa digitale che per lungo tempo è stato possibile applicare unicamente su materiali rigidi.

Per diversi anni prima il solvente, poi l’ecosolvente hanno tentato di portare il bianco su materiali flessibili, ma la scarsa resistenza e problemi di manutenzione dell’idraulica e delle teste di stampa ne hanno impedito l’affermazione, tanto che Mimaki ha sviluppato una funzionalità specifica di ricircolo dell’inchiostro sulle sue stampanti che ha ridotto le problematiche idrauliche.

HP ovviamente, non è rimasta a guardare.

Nel corso degli ultimi due anni ha fatto debuttare il vero inchiostro bianco HP Latex per la stampa sia su materiali rigidi sia su materiali flessibili.

Come sempre ha fatto, HP è però partita da una fascia industriale con i modelli flatbed ibridi a tappeto della serie HP Latex R.

Modelli HP Latex R che hanno reso possibile la stampa del bianco con inchiostri base acqua HP Latex (coperti da innumerevoli brevetti).

Serie R di stampanti quali punto di partenza per lo sviluppo di futuri plotter per il solo mercato del roll-to-roll da 160 cm.
Plotter come le nuove HP Latex 700 W e HP Latex 800 W, le uniche titolate per stampare con inchiostro bianco HP Latex nel mercato dei plotter 160 cm roll-to-roll.

Come performano UCJV300-160 e HP Latex 700 W nella stampa con inchiostro bianco?

La stampante UCJV di Mimaki Engineering è in grado di stampare il bianco fino ad un massimo di 5,4mq/ora come riportato dalla brochure sul sito Bompan Srl.

Velocità di stampa Bianco Mimaki UCJV300

Ma con almeno due problemi: scarsa coprenza e opacità.

È possibile dal punto di vista applicativo utilizzare il bianco UV LED come strato intermedio tra i colori e uno strato scuro bloccante.

Tra le altre problematiche note dell’utilizzo del bianco della gamma Mimaki UCJV, che ne hanno limitato l’uso, vi è la scarsa funzionalità di ricircolo dell’inchiostro bianco. In generale se il bianco Mimaki non è utilizzato da UCJV la macchina spurga inchiostro per mantenersi in funzione.

Con la nuova HP Latex 700 W tutto è più facile, pulito e immediato anche nella stampa del bianco.

Vantaggi inchiostro bianco HP Latex di quarta generazione

Con HP Latex 700 W è possibile:

  • Stampare il bianco fino a 10,2 mq/ora (in modalità spot)
  • Sono disponibili quattro modalità di stampa differenti per ottenere la copertura ideale e l’effetto di stampa desiderato
  • Lo strato di inchiostro bianco è impercettibile al tatto
  • Il bianco è intenso e molto coprente
  • Il colore bianco non tende ad ingiallire nel tempo
  • Non vi sono sprechi se l’inchiostro non viene utilizzato
  • Le testine di stampa del bianco, quando non in uso non si bloccano perché è previsto un sistema di prevenzione dedicato
  • Non prevede etichettature di rischio
  • Non è necessario agitare a mano periodicamente la cartuccia del bianco
  • Può essere gestito il colore bianco da RIP di terze parti certificati (Caldera, ONYX, SAi, e altri in futuro)

Inchiostri HP latex di quarta generazione vs Plotter UV LED UCJV300-160: autonomia e disponibilità

La tecnologia Mimaki UCJV come visto dai dati di produttività non nasce per grandi volumi di stampa, né a colori né per la stampa con il bianco.

I modelli UCJV montano flaconi d’inchiostro in plastica da 1 litro di capacità.

Anche la nuova HP Latex 700 W è dotata di cartucce di capacità di 1 litro, incluso il bianco.

Volendo aumentare l’autonomia di produzione stampando anche in notturna, l’ammiraglia HP Latex 800 W monta di serie 3 litri d’inchiostro, incluso il bianco.

In termini di autonomia di stampa le “HP Latex 2021” o di quarta generazione sono pari o di capacità 3 volte superiore a qualsiasi modello UCJV da 160 cm di Mimaki.

Inoltre la semplicità di installazione della cartuccia d’inchiostro HP Latex dal vano frontale, anziché superiore, riduce il rischio di sversamenti accidentali sulla stampante.

In base all’applicazione Mimaki porta all’impiego di 2 inchiostri UV LED differenti, HP Latex no

L’inchiostro UV LED è noto essere particolarmente rigido per stampanti piane o particolarmente flessibile per il roll-to-roll. Le vie di mezzo sono un compromesso difficile.

Compromesso particolarmente difficile da raggiungere soprattutto su plotter da 160 cm.

Mimaki propone due varianti differenti d’inchiostro: LUS-170 flessibile al 170% e LUS-200 flessibile al 200%.

L’utilizzo di un inchiostro su Mimaki UCJV300 esclude l’altro, gli inchiostri non vengono utilizzati simultaneamente e non possono essere sostituiti in base alle esigenze di stampa. Il cliente deve scegliere prima della installazione quale inchiostro installare.

Nel caso di HP Latex 700 W è disponibile un unico tipo di set d’inchiostri di quarta generazione.

Dal punto di vista della configurazione colori HP Latex 700 W monta:

  • Cyan o Ciano
  • Magenta
  • Giallo
  • Nero
  • Light Cyan (o ciano Chiaro)
  • Light Magenta (o magenta Chiaro)
  • Bianco
  • Optimizer (o Ottimizzatore di stesura della goccia)
  • Overcoat (o Protettivo antigraffio)

Nel caso della stampante Mimaki UCJV sono presenti quadricromia, light cyan, light magenta e bianco (come da brochure sotto riportata). L’UV è già per sua natura resistente al graffio.

Set Inchiostri Mimaki UCJV300

Per correttezza è bene indicare che seppur Optimizer e Overcoat rappresentino due cartucce in più il loro utilizzo è infinitesimale rispetto agli altri inchiostri.

Optimizer allo stesso tempo però elimina l’effetto banding. Mimaki UCJV, invece, ha una funzione anti banding standard denominata MAPS4 che non incide sui costi di produzione.

Overcoat invece è un protettivo che incapsula e rende resistente al graffio e agli agenti atmosferici la stampa con HP Latex di quarta generazione.

mimaki ucjv300-160 vs JP Latex 700 gamut

Nuovo HP Latex di quarta generazione vs UCJV: cura e manutenzione

La manutenzione delle stampanti piezoelettriche UV LED da 160cm può diventare difficoltosa per l’operatore di stampa.

Il rischio è il danneggiamento delle teste e di altre parti “vitali” per la stampante UV. Per questa ragione il sistema NCU presente standard sui modelli Mimaki UCJV è un controllo laser accurato, completo e automatico che controlla lo stato delle teste di stampa ed eventualmente interviene con una pulizia preventiva, senza necessità di intervento da parte dello stampatore o di un tecnico.

È prevista da parte di Mimaki una minima serie di automatismi, ma l’inchiostro UV tende sempre ad incrostare e quindi è indispensabile effettuare una manutenzione periodica preventiva con 9 procedure di pulizia manuali obbligatorie da parte dell’operatore e ben 6 procedure aggiuntive di manutenzione manuale obbligatorie settimanali, più altre indicazioni… si veda pag 5 del manuale d’uso ufficiale:

Manutenzione giornaliera Mimaki UCJV300

Occorrono per pulire un plotter UV LED Mimaki: occhialini di protezione, spugnette, guantini di gomma, bastoncini di pulizia, liquido di pulizia, serbatoi di sversamento e smaltimento dell’inchiostro…

Inoltre le stampanti Mimaki sono provviste di un serbatoio di spurgo che va spesso cambiato, specialmente se non viene utilizzato il bianco.

Come detto il bianco Mimaki va agitato dalla prima apertura almeno una volta al mese.

La pulizia del plotter è indispensabile per mantenere perfettamente funzionante il plotter. Non farla non è una buona idea.

Quanto valgono per voi i tempi morti nascosti trascorsi a pulire testine, lampade, agitar cartucce, ecc?

Con la nuove HP Latex 700 W, ma a dire il vero già dal primo modello di HP Latex, la manutenzione è un processo automatizzato.

Per automatizzato intendo che come operatore non devi intervenire sulla stampante.

Ti basta inserire in macchina una cartuccia di manutenzione e si occuperà di tutto lei.

La cartuccia di pulizia automatica di HP Latex risolve alla radice problemi e permette di:

  • Risparmiare tempi morti di pulizia che diventeranno realmente produttivi
  • Eliminare grandi sprechi d’inchiostro in lavaggio teste e spurgo
  • Avere la stampante sempre pronta alla stampa
  • Nessun rischio di danno accidentale alle teste o altre parti delicate
  • Smaltimento semplificato
mimaki engeneering manutenzione o HP Latex 700

Profilazione e gestione colore con HP Latex 700 W e Mimaki UCJF300-160

La stampante HP Latex 700 W è dotata di spettrofotometro integrato di fabbrica.

Lo spettrofotometro ti permette di creare profili colore precisi in totale autonomia, in meno di 60 minuti di tempo.

Poter realizzare un profilo colore in autonomia permette anche di poter gestire meglio il risultato finale di stampa su un nuovo materiale.

Nel caso del plotter Mimaki UCJF lo spettrofotometro va acquistato separatamente.

Chiaramente dovrete anche frequentare un corso di gestione colore nella stampa UV e l’apprendimento delle tecniche adeguate di misurazione.

Vi occorrerà molto più tempo rispetto allo spettrofotometro incorporato e automatico di HP Latex 700 W.

In alternativa è sempre possibile avvalersi di specialisti del colore esterni con costi aggiuntivi oppure utilizzare profili standard forniti gratuitamente da Mimaki o dal produttore del materiale stesso.

Ecosostenibilità: meglio plotter Mimaki UV LED o HP Latex di quarta generazione?

La risposta non è di parte ma deriva dall’esperienza: meglio HP Latex, da più di 10 anni ad oggi e in futuro.

L’inchiostro HP Latex è un base acqua, più sostenibile e privo di etichettature di rischio rispetto all’UV LED Mimaki.

HP Latex offre due livelli di certificazioni UL GreenGuard Gold.

La certificazione UL GreenGuard Gold è necessaria per stabilire quante sostanze volatili vengono rilasciate dalla stampa nell’ambiente per un periodo di tempo standard.

Al termine del test viene decretato il numero di metri quadrati decorabili con un determinato inchiostro, in stanza chiusa.

HP è da sempre risultata migliore ai test rispetto ai prodotti Mimaki. Per ulteriori informazioni visitate il sito UL GreenGuard Gold oppure il sito di HP dove sono presenti tutte le certificazioni.

È inoltre possibile affermare che HP è tra le 100 aziende più sostenibili all’ultima stima della prestigiosa Forbes, Mimaki non risulta presente.

Va inoltre detto che anche le cartucce HP che contengono l’inchiostro HP Latex base acqua di quarta generazione sono completamente riciclabili e prodotte in cartone anziché essere flaconi o bottiglie di plastica come quelle utilizzate da Mimaki e da altri produttori.

Sia da 1 litro che da 3 litri le cartucce installate sulla Serie HP Latex 700 e HP latex 800 sono in cartone riciclabile.

Anche le parti in plastica dei plotter HP Latex sono in buon parte realizzate con plastica riciclata per la massima attenzione all’ambiente.

Inchiostri latex certificazioni

Comodità operativa e spazio ingombrato: meglio plotter Mimaki UCJV300-160 o HP Latex 700 W?

Sulla base dello spazio ingombrato a terra, una HP Latex 700 W occupa il 46% in meno di spazio rispetto a Mimaki UCJV300-160.

Sì hai letto bene: Mimaki ingombra quasi il doppio dello spazio!

Per caricare il materiale sulla HP Latex 700 W agirai frontalmente e non dovrai girare sul posteriore come su Mimaki UV LED.

A fine giornata quanto tempo in meno hai perso a girare in tondo alla stampante se devi riposizionare o tendere meglio il materiale?

Cosa ottieni riducendo grazie ad HP Latex della metà lo spazio ingombrato in azienda?

  • Operi meglio attorno alla stampate
  • Puoi realizzare un area di stoccaggio materiali di facile accesso
  • Posizionare una nuova attrezzatura o tavolo di lavoro
  • Posizionare a muro la stampante
  • Attribuire miglior valore ad ogni metro quadro di proprietà o in affitto (lo paghi o lo hai già pagato!)

Ecco alcuni spunti al riguardo, sono certo ne troverai altri!

Al riguardo del modello UCJV300-160 c’é da dire però che è provvisto di lama di taglio incorporata per lo scontorno di etichette o vetrofanie.

La stampante Mimaki modello UCJV300 è la combinazione di due macchinari in uno. Una stampante e un plotter di taglio. Inoltre, per poter offrire le stesse funzionalità di taglio la stampante HP Latex 700W deve essere abbinata a un plotter da taglio a discrezione dell’utilizzatore ove strettamente necessario. L’ingombro a terra di un plotter da taglio quindi fa aumentare gli ingombri ma anche la produttività perché puoi tagliare mentre stampi.

HP Latex 700 W, invece, monta una lama potenziata che permette di rifilare orizzontalmente il materiale a fine stampa, incluso il taglio del banner.

Su Mimaki è possibile produrre etichette senza un plotter da taglio esterno ed è possibile rifilare il materiale in uscita.

In ogni caso la Mimaki UCJV non dispone di un cestello di raccolta degli adesivi, che è invece una caratteristica dei plotter da taglio stand alone che possono eseguire taglio passante, mezzo taglio, taglio con testimone… Va precisato che Mimaki nel caso di taglio half cut non ha bisogno del cestello di raccolta adesivi che mantiene tutti gli adesivi tagliati in posizione sul liner e permette il riavvolgimento del materiale. Se ne sente invece la mancanza quando si utilizza il taglio passante.

Le stampanti HP Latex 700 W sono invece pensate per entrare in ambienti produttivi dove potrebbe essere già presente un plotter da taglio stand alone (indipendentemente dalla marca di appartenenza) oppure che dovrebbe essere acquistato separatamente, quando e se eventualmente necessario per l’azienda. Dal canto suo Mimaki UCJV300-160 include la funzione di stampa e taglio in un’unica macchina. Allo stesso modo qualora il cliente lo richiedesse, Mimaki offre la possibilità di scegliere due macchinari separati.

hp latex 700 o mimaki ingombro

Insomma ora hai una panoramica chiara, cosa sceglierai Mimaki UCJV300-160 o HP Latex 700 W di quarta generazione?

*I nomi di aziende e i nomi di merci riportati su questa cartella sono marchi o marchi registrati delle rispettive aziende.

Vuoi saperne di più? Vai alla pagina contatti e richiedici maggiori informazioni, un nostro specialista si metterà subito in contatto con te.

Scopri il nostro libro Più COLORE al tuo business: libro per imprenditori della stampa digitale

Leggi altri articoli

FESPA 2023

FESPA 2023: le novità swissQprint e Veika dalla fiera di Monaco

Scopri le novità presentate a FESPA 2023 da swissQprint e Veika e come puoi rivederle ai Print Innovation Days

flatbed uv più venduta

La flatbed UV più venduta in Europa è swissQprint

Scopri Nyala, la flatbed UV più venduta in Europa dal 2015 ad oggi nella sua categoria secondo Infosource

Stampante per vetro

Stampante per vetro: swissQprint la migliore per EDP

Scopri swissQprint Glass option la migliore soluzione per la stampa su vetro UV-LED premiata agli EDP Awards

Torna in alto