plotter da taglio digitale 6 falsi miti sfatati

Plotter da taglio digitale di grande formato: sfatiamo 6 falsi miti

Se stai scegliendo o sceglierai prossimamente un plotter da taglio digitale per rifinire i tuoi stampati, fresarli o cordonarli, questo articolo farà luce e sfaterà alcuni falsi miti legati al mondo del taglio digitale. A guidarti è il nostro Product Manager, Gianluca Bondioli, che vanta oltre 30 anni di esperienza in ogni mercato del taglio industriale.

plotter da taglio digitale 6 falsi miti sfatati

Selezionare oggi un sistema di taglio, cioè un plotter da taglio di grande formato, significa dover prestare attenzione ad almeno 6 fattori.

6 fattori che spaziano dall’hardware al software di taglio, dalla consulenza pre-vendita e post-vendita alla formazione, fino alla gestione del tempo e delle opportunità che derivano dall’installazione di un plotter da taglio.

Plotter da taglio digitale che spaziano dalla comunicazione visiva alla segnaletica e display, dall’insegna al packaging…

… Così come tavoli da taglio digitali per l’industria della pelle e moda, taglio tessuti e materiali speciali per l’aerospaziale o l’automotive, ecc.

Scopri allora quali sono i falsi miti a cui prestare attenzione in fase di scelta del tuo futuro plotter da taglio digitale. Lasciati guidare dall’esperienza trentennale di Gianluca Bondioli, Product Manager dei sistemi di taglio di Fenix Digital Group.

plotter da taglio digitale multifunzione in fiera a Viscom stand Fenix Digital Group

Primo falso mito nel mondo del taglio: “L’entry level mi basta e avanza: taglio solo un paio d’ore…”

Avendo gestito centinaia di installazioni di successo negli ultimi trent’anni, posso dirtelo con assoluta certezza. Pendere per l’entry level guardando alla sola opportunità produttiva del momento è un errore da non commettere. Potresti trascinartelo per molti anni.

Una volta scelto il sistema di taglio infatti, qualsiasi esso sia (entry level o no), l’investimento va ammortizzato sempre e comunque sul medio e lungo termine.

Provo a spiegarti meglio il concetto. Se stai pensando “Mi basta l’entry level perché devo produrre per 2 ore al giorno”, involontariamente, o perché mal suggerito, non tieni conto di un’eventualità reale.

Oggi sono 2 ore ma domani, o tra un mese quando avrai iniziato a prenderci mano e misura commerciale, riceverai il cliente della commessa importante per cui occorrono 24-48 ore di produzione continuativa. In quella situazione, il tuo plotter “entry level” non reggerebbe.

E dico “non reggerebbe” per andarci leggero… Il fatto è che il tuo plotter da taglio entry level potrebbe persino rompersi.
Una rottura, questa, derivante da un livello di stress ed usura per cui non è stato progettato.

 

Che tipo di plotter da taglio hai?

Vuoi parlare di sistemi di taglio digitale con altri stampatori come te? Sei il benvenuto ne “il Club degli Stampatori Digitali”, iscriviti subito gratuitamente:

[mk_button size=”x-large” url=”https://www.ilclubdeglistampatoridigitali.it/” nofollow=”true” align=”center” target=”_blank” bg_color=”#4ba750″]MI ISCRIVO A IL CLUB DEGLI STAMPATORI DIGITALI[/mk_button]

A quel punto sarà troppo tardi e se non sarai tu a potergli consegnare in tempo il lavoro sarà il tuo concorrente a farlo.
Concorrente che probabilmente ha scelto, prima o anche dopo di te, un tavolo da taglio multifunzione ben equipaggiato e pronto a lavorare velocemente e senza sforzi anche per più turni, e più giorni alla settimana.

Taglio Laser e Fresa indispensabili sul tuo plotter da taglio digitale


Secondo falso mito nel mondo del taglio: “Voglio spendere poco, l’entry level va bene”

Chiariamo subito una cosa.
U
n conto è spendere poco e accontentarsi di un plotter di dubbia provenienza, marchio semi sconosciuto o mai visto in Europa. Un conto è una soluzione anche entry level garantita da un produttore serio e certificato con magari decenni di esperienza e una storia di successo nel mondo.

Quando si parla di sistemi di taglio – sia che ci si riferisca a soluzioni per l’industria della comunicazione visiva o packaging, sia a soluzioni per l’industria della pelle o del automotive – gli investimenti necessari sono sempre tutt’altro che “entry level” anche per i modelli base. Ad essere “entry level” è semmai l’equipaggiamento ed eventualmente il formato. L’investimento rimarrà comunque importante.


Oggi un sistema da taglio entry level, se ben costruito, potrebbe equivalere, in termini motoristici, ad una Mercedes AMG che può tranquillamente competere con una Ferrari.



Inoltre, se sei uno stampatore di livello e hai investito o stai pensando di investire centinaia di migliaia di euro per un plotter da stampa flatbed, o ibrido di fascia alta, magari per passare da 10 a 50-100 o più 200 mq/ora nella stampa dei pannelli, ti invito a scartare in partenza il concetto di “taglio entry level”.

Se il plotter da taglio è al servizio del sistema di stampa moderno e veloce, non può diventare il collo di bottiglia per le tue consegne.

Dovrà gestire tanti pannelli o pezzi quanti ne stampi!

Attenzione: questo non significa che un plotter entry level non possa funzionare in un’ottica di crescita graduale o allungata nel tempo rispetto al ciclo di vita della tua azienda.

Ciclo di vita che volutamente potrebbe attingere ad un sistema di taglio di nuova generazione ma entry level, magari concentrato per alcune lavorazioni specifiche ma fatte davvero bene. In questo modo, come imprenditore, saresti consapevole del range produttivo e operativo e dei tempi concreti.

Oggi un moderno entry level ti permette anche di crescere nel tempo, grazie al concetto di modularità e che puoi sfruttare a tuo vantaggio… ma te ne parlo tra poco.

Lavorazione al plotter da taglio laser CO2 preciso
Terzo falso mito nel mondo del taglio: “È più produttivo perché si muove veloce…”

Due plotter da taglio a piano fisso o con conveyor, di marche differenti, se fatti girare alla stessa velocità nominale a fine giornata, settimana o mese lavorativo, potrebbero evidenziare una disparità produttiva notevole tra loro.

Disparità produttiva tra plotter da taglio digitale misurabile in modo oggettivo e non soggettivo.

Questo perché vedrete una differenza non solo in termini di tempo operativo ma anche di lavori portati a termine nel medesimo tempo.

La produttività complessiva infatti è determinata anche dalla considerazione numerica in termini di tempo/produttivo della macchina e numero di interventi manuali per rendere operativo e produttivo il plotter di taglio stesso.

Infatti, se a parità di condizioni un plotter da taglio può montare anziché un solo strumento di taglio tangenziale, più eventuale fresa, due strumenti tangenziali di taglio più la fresa, si aumenta di almeno un terzo del tempo la produttività.

Facciamo caso che il primo plotter da taglio monti esclusivamente taglio e fresa, mentre il secondo abbia taglio, cordonatore e fresatrice.
Il primo necessiterebbe di un fermo macchina in più per rimuovere l’utensile di cordonatura e far spazio alla fresa. È un dato di fatto ed è misurabile.



È quindi facile comprendere che un sistema multifunzione con tre utensili già disponibili è più performante di un tavolo da taglio multifunzione che ne monta solo due.

Mi permetto a questo punto di darti un suggerimento.

Fai caso a questi dettagli in fase di demo, cioè di dimostrazione prima dell’acquisto del tuo plotter da taglio.

Posso dirti con certezza che a fine settimana passare da 50 passaggi di cambio utensile da taglio/cordone manuale, per far spazio alla fresatrice, a zero, perché il tuo plotter da taglio futuro permette di averli tutti già montati in macchina, farà tutta la differenza del mondo per le tue tasche.

Sistema di Taglio e Cordonatura Digitale di grande formato

Quarto falso mito nel mondo del taglio: “Il plotter da taglio è più importante del software di taglio”

Il software di controllo della stampante può essere solitamente di due tipi: o comprato e adattato da sviluppatori di terze parti, o integralmente ingegnerizzato e sviluppato dal produttore del plotter da taglio stesso.

Quanto meglio è sviluppato il software, così come quanto più semplice e funzionale risulta l’interfaccia utente, quanto più sarete produttivi.

Sarete più produttivi nell’arco della giornata e della settimana lavorativa.

Verrà ridotta anche la curva di apprendimento nei primi tempi di utilizzo.

Se il software è semplice e completo, ti permetterà anche di accedere alle funzioni più avanzate del plotter da taglio digitale.

Avendo accesso in modo chiaro anche alle funzione più avanzate e in pochi clic lavorerete sempre nella massima autonomia.

Viceversa, non saprete dove intervenire se il software sarà complesso, pieno di informazioni inutili e poco “user friendly”.

Detto ciò, se è vero che la parte hardware del plotter da taglio digitale è fondamentale, lo è alla pari se non ancora di più il software.

Ti dico questo perché sono certo che se hai un software a bordo del tuo plotter da taglio che ti permette di aprire sia i file generati appositamente, sia quelli generati per sistemi di taglio concorrenti più importanti, sei estremamente avvantaggiato…

Con Fenix Digital Group siamo certi di poterti fornire, per esempio, una soluzione di taglio, cordone e fresa multifunzione con software in grado di leggere ed eseguire alla perfezione i dati macchina dei principali marchi sul mercato.

 

Quinto falso mito nel mondo dei plotter da taglio digitale: “Chi mi vende il sistema non conta quanto il plotter da taglio”

Lasciami dire che così non è.

Un fornitore, o meglio un Partner Tecnologico, è importante tanto quanto il sistema di taglio. Anzi, dovrebbe essere la tua prima scelta.

Oggi scegliere un “fornitore” che ne capisce di plotter da taglio va bene, ma non basta.

Oggi occorre avere un Partner Tecnologico e non un fornitore fine a sé stesso, che ne capisca tanto di taglio ma molto di più di integrazione tra taglio, RIP software e stampanti industriali a piano fisso.

Saper gestire le criticità dalla stampa al taglio, o rendere il taglio migliore controllando in modo intelligente il sistema di stampa.

Lavorazione miniatura taglio digitale di grande formato laser

Fermati un secondo a riflettere anche su questo fatto:

Oggi sei quasi certamente obbligato a scegliere un fornitore per la stampante e un fornitore per il plotter da taglio.

Sarebbe un vantaggio se il Partner Tecnologico fosse uno solo. In questo modo avresti lo stesso interlocutore per padroneggiare taglio e stampa e li faresti viaggiare all’unisono.

Ti sarà sicuramente capitato di parlare col fornitore della stampante per un problema sul risultato finale, e di sentirti dire che il problema è del plotter da taglio. E viceversa…

…Una pratica non molto funzionale oggi, in un mercato in cui sta emergendo la figura del Partner Tecnologico e non più del fornitore fine a sé stesso.

Al Partner Tecnologico è demandata anche la formazione, il pre e post vendita.

Anche questo ti sarà capitato: in demo tutto va liscio mentre in produzione in azienda non funziona niente.

 Oppure anche questo: due formazioni diverse, una per la stampa e una per il taglio, ma senza preoccuparsi di coordinare entrambe le soluzioni.

Fenix Digital Group offre come interlocutore per i mondi del taglio, della stampa e del Software un punto di partenza unico per la formazione e la successiva integrazione dei sistemi produttivi.

Chi ti parlerà di stampanti, in altre parole, conoscerà anche il mondo del taglio e viceversa. E ci occuperemo anche del post vendita con formazione costante e assistenza di alto livello.

Materiali legno mdf multistrato cannettato plexiglas tagliati con plotter digitale
Sesto falso mito sfatato per te che stai cercando un plotter da taglio digitale: “Il formato fisso va sempre bene…”

Permettimi di dissentire. I motivi sono a decine e sono oggettivi e non banali.

Prima di tutto un sistema “fisso”, come dice la parola stessa, non prevede compromessi.

È così: “fisso”. E non c’è possibilità di variazione alcuna né oggi né domani.

Ti faccio un esempio.
H
ai comprato un plotter da taglio entry level o top di gamma, ma con formato fisso da 1x2m o 3x2m, ma ti entrano clienti che chiedono il pezzo da 3x3m o 6x1m.
Con un tavolo fisso sei letteralmente impossibilitato a gestire la richiesta di mercato, la possibilità di crescita della tua azienda, la varietà di applicazioni.



Soluzione?

Le soluzioni modulari nel mondo dei tavoli da taglio esistono e chi li sceglie difficilmente torna a pensare al plotter da taglio con formato fisso…

Parliamo quindi di riconfigurabilità del plotter da taglio o plotter da taglio modulare, anziché con formato di taglio fisso obbligato.

Come Fenix Digital Group oggi siamo in grado di fornirti un sistema di taglio, cordone, fresa o laser in grado di essere totalmente riconfigurabile.

Questo significa che sfruttando la modularità del piano di taglio possiamo allungare il tavolo, aumentare la produttività all’occorrenza e adattarlo nel tempo alle tue esigenze aziendali!

Ti sembra poco?

Ti occorre la prolunga del tavolo da taglio per gestire la raccolta dei pezzi in uscita anziché fermare il plotter?

Abbiamo anche quella e a condizioni convenienti.

Vuoi aggiungere il sistema di taglio digitale dei tessuti con il laser senza bruciare il conveyor?

Abbiamo anche quello. In questo caso, il laser, oggi ti obbligherebbe perfino al terzo fornitore: stampa, taglio e taglio laser…

La riconfigurabilità, la modularità e la possibilità di andare oltre lo standard del momento sono ciò che un Partner Tecnologico oggi ti può offrire. A te la scelta.

Che tipo applicazioni crei con il tuo plotter da taglio di grande formato?

Vuoi parlare di sistemi di taglio digitali con altri stampatori come te? Sei il benvenuto ne “il Club degli Stampatori Digitali”, iscriviti subito gratuitamente:

[mk_button size=”x-large” url=”https://www.ilclubdeglistampatoridigitali.it/” nofollow=”true” align=”center” target=”_blank” bg_color=”#4ba750″]MI ISCRIVO A IL CLUB DEGLI STAMPATORI DIGITALI[/mk_button]

Scopri il nostro libro Più COLORE al tuo business: libro per imprenditori della stampa digitale

Leggi altri articoli

FESPA 2023

FESPA 2023: le novità swissQprint e Veika dalla fiera di Monaco

Scopri le novità presentate a FESPA 2023 da swissQprint e Veika e come puoi rivederle ai Print Innovation Days

flatbed uv più venduta

La flatbed UV più venduta in Europa è swissQprint

Scopri Nyala, la flatbed UV più venduta in Europa dal 2015 ad oggi nella sua categoria secondo Infosource

Stampante per vetro

Stampante per vetro: swissQprint la migliore per EDP

Scopri swissQprint Glass option la migliore soluzione per la stampa su vetro UV-LED premiata agli EDP Awards

Torna in alto