Le caratteristiche del piano di stampa UV LED di una stampante digitale flatbed UV LED influisce sulla sua facilità d’uso, affidabilità e produttività: ecco come swissQprint ha ridefinito lo standard
Ogni flatbed UV LED è dotata di un piano di stampa UV LED specificatamente progettato dal produttore della stampante stessa.
Sebbene si tratti di “un piano di stampa” le caratteristiche costruttive e l’affidabilità complessiva variano in modo estremo tra produttore e produttore.
A prescindere dal formato, il piano di lavoro dovrebbe essere considerato alla stregua delle altre componenti della stampante (teste di stampa, inchiostri, accessori, ecc) un elemento a cui prestare la massima attenzione in fase di scelta.
Cosa significa porre la giusta attenzione alla selezione del piano di stampa UV LED?
Porre la giusta attenzione al piano di stampa UV LED significa approfondire aspetti come: la precisione costruttiva e di allineamento con le altre parti, la selezione dei materiali, la semplicità d’uso e la sua completezza di elementi in grado di semplificare la vita in fase di lavoro quotidiano.
Cosa ha contraddistinto fino ad oggi il piano di stampa UV LED di una swissQprint?
Con oltre 1300 unità installate in tutto il mondo, il piano di stampa swissQprint è considerato da 5 anni ad oggi consecutivamente dagli stampatori Europei come il più completo, affidabile, preciso e facile da utilizzare.
La scelta del materiale ideale per realizzare il piano fisso
Il produttore svizzero pone infatti da sempre la massima attenzione nella scelta del migliore alluminio e della sua finitura superficiale, dei suoi trattamenti specifici, affinché risulti resistente nel tempo al graffio e agli utensili di lavoro, all’inchiostro, allo sporco e agli agenti chimici di pulizia.
Il piano è di tipo aspirato: quando i fori d’aspirazione del piano fanno la differenza
Anche i fori praticati nel piano, affinché l’aspirazione risulti omogenea in qualsiasi punto, sono unici nel settore. Infatti, sono realizzati attraverso la combinazione di impianti industriali analogici meccanici e digitali più precisi al mondo, accuratamente selezionati dagli ingegneri swissQprint.
Tali macchinari assicurano che le decine di fori presenti sul piano siano tutti con lo svaso esatto, esattamente dove dovrebbero trovarsi, cioè equidistanti tra loro, praticati con assoluta precisione meccanica.
Potrebbe sembrarti assurdo, ma lo specifico trattamento e la particolare forma dei fori necessari al soffiaggio della pompa d’aspirazione fanno tutta la differenza del mondo, non solo in rapporto alla capacità di trattenere o meno il supporto in posizione, ma anche semplificano la vita in fase di pulizia da parte dell’operatore, nonostante siano di dimensione infinitesimale.
L’importanza della precisione di posizionamento di più pannelli sullo stesso piano fisso
Allo stesso modo, per permettere la stampa di più pannelli ripetendo con precisione ed equidistanza il punto zero di pinza e squadra, sia sul fronte che sul retro del piano di stampa UV LED, swissQprint ha predisposto fori filettati per il posizionamento di pin di registro differenti specifici per supporti sottili o spessi.
swissQprint Tip Switch Vacuum ridefinisce gli standard qualitativi del piano di stampa UV LED
Tra le caratteristiche operative più apprezzate del sistema vacuum di swissQprint vi è da sempre la possibilità di regolare la potenza d’aspirazione in modo dinamico sull’ampiezza del piano, a differenza dei prodotti dei competitor che limitano drasticamente l’operatore alla continua attivazione o disattivazione di parti del piano preimpostate, in modo del tutto irrazionale.
Il piano di stampa UV LED aspirato swissQprint, infatti, fino alla recente implementazione del nuovo Tip Switch Vacuum, di cui ti sto per parlare, prevedeva un dispositivo di apertura e chiusura scorrevole sul quale l’operatore agiva parzializzando l’aspirazione ove realmente richiesto dalla larghezza del pannello o del supporto da stampare.
Con l’invenzione e il brevetto di Tip Switch Vacuum, swissQprint ha compiuto un ulteriore passo in avanti nella semplicità e completezza di controllo dell’area di aspirazione da parte dell’operatore.
Quando è nato Tip Switch Vacuum di swissQprint per piano di stampa UV LED?
Tip Switch Vacuum ha fatto la sua prima apparizione sul mercato con swissQprint Karibu nel 2019: la prima stampante superwide format dotata di un sistema di aspirazione parzializzabile a canali indipendenti al mondo.
Si tratta di un sistema di apertura e chiusura intelligente con interruttori scorrevoli, cioè i tip switch, attivabili e disattivabili individualmente con il passaggio di un dito da parte dell’operatore ora disponibile anche sui modelli flatbed UV LED swissQprint di terza generazione.
Doppia presenza sul fronte e sul retro di Tip Switch Vacuum
I sistemi di stampa flatbed UV LED di swissQprint possono essere equipaggiati anche della speciale funzione Board Option che permette di suddividere in 2 parti uguali il piano di stampa.
Con Board Option, grazie al tavolo sezionato in due, è possibile stampare in modalità Tandem.
La modalità di stampa Tandem permette di raddoppiare le possibilità di stampa utilizzando in modo indipendente il fronte e il retro della swissQprint.
Per offrire il massimo delle prestazione di stampa le nuove swissQprint con Board Option e stampa in Tandem, sono dotate di doppia fila di interruttori Tip Switch Vacuum totalmente indipendenti tra loro.
Con una doppia fila di interruttori a sfioro l’operatore sarà totalmente libero di decidere come e dove gestire l’aspirazione e quando davvero occorre!
Come funziona esattamente Tip Switch Vacuum di swissQprint?
Una serie di 256 interruttori totalmente indipendenti tra loro posti sul fronte della stampante offrono il massimo controllo e, allo stesso tempo la massima efficienza d’aspirazione solo dove occorre.
Ogni interruttore è dotato di un indicatore visivo rosso o verde per facilitare ulteriormente a colpo d’occhio la corretta apertura (verde) o chiusura (rosso) del canale d’aspirazione o soffiaggio della pompa.
All’operatore basta veramente far scorrere un dito sulla pulsantiera e attivare o disattivare ogni canale in modo del tutto analogo a come farebbe un pianista sulla tastiera del suo pianoforte. Un livello di semplicità operativa che non ha eguali sul mercato.
Quanto è performante il tuo tavolo di aspirazione per la stampa UV LED? Quali sono i materiali su cui fai più fatica a stampare a piano fisso? Conversa con altri stampatori digitali di grande formato come te all’interno del Club degli stampatori digitali.
Perché 256 zone di aspirazione per un piano di stampa UV LED?
Dopo un accurato studio di aerodinamica e turbolenze generate dai supporti di stampa durante le fasi di carico e scarico, gli ingegneri swissQprint hanno valutato che per ottenere la migliore aspirazione/soffiaggio per centimetro quadrato fossero necessari non meno di 256 canali (o zone) d’aspirazione.
L’attivazione delle singole aree ha permesso così di ottenere una straordinaria capacità di ancoraggio dei supporti, anche particolarmente irregolari o imbarcati.
Quanto le turbolenze possono disturbare la qualità di stampa inkjet a piano fisso UV LED?
Ogni stampante digitale a getto d’inchiostro subisce le dinamiche dei flussi d’aria circostanti l’area di stampa, così come i problemi di elettrostaticità.
Due problemi che il Team tecnico di ingegneri della stampa digitale di swissQprint hanno risolto in modo scientifico.
La problematica delle turbolenze, in particolare, generate dalla presenza dell’aspirazione con Tip Switch Vacuum è stata integralmente risolta.
L’aspirazione che trattiene il pannello da stampare sul piano di stampa UV LED, in adiacenza alle zone non coperte dal materiale stesso inevitabilmente, se non mascherate opportunamente, in passato potevano in modo impercettibile all’occhio deviare in modo infinitesimale la traiettoria della goccia d’inchiostro.
Un problema estremamente macroscopico su tutte le stampanti sul mercato, ma già in passato contenuto al massimo dalla speciale aspirazione di swissQprint. Problema di deflessione della goccia oggi totalmente risolto lato aspirazione dalla presenza delle 256 zone di aspirazione.
L’aspirazione di swissQprint è estremamente potente e controllata da permetterti di stampare in modo ottimale anche su pannelli presagomati senza problemi, soporcature e o difetti di stampa.
Quali sono i supporti più difficili da stampare per l’aspirazione del piano fisso UV LED?
Tra i supporti più difficili per qualsiasi stampante a piano fisso UV LED vi sono i cartoni: ondulati e tesi di varie dimensioni, i cannettati plastici (sovente ma erroneamente denominati come “polionda”) e i supporti spugnosi o schiumati a celle aperte.
Grazie alle 256 zone d’aspirazione indipendenti, oggi swissQprint non solo assicura la migliore stesura possibile di materiali ondulati o imbarcati, plastici o cartacei, ma non ha paragoni in termini di efficienza e risparmio energetico correlato.
Infatti, potendo agire su ciascun interruttore in modo indipendente, la potenza della pompa performa in modo eccezionale e con i minori consumi energetici della cartegoria, oltre che certificati ISO20690.
Il vantaggio di Tip Switch Vacuum nella stampa di più pannelli e di più bobine affiancate tra loro
Tip Switch Vacuum oggi disponibile per tutta la gamma swissQprint di terza generazione, facilita in modo estremo l’apertura in fase di stampa multipannello delle zone d’aspirazione solo dove necessario e la chiusura delle aree non necessarie intermedie.
Tali aree intermedie, precedentemente dovevano essere mascherate manualmente dell’operatore affinché l’aspirazione fosse concentrata al meglio ove necessario. Operazione di mascheratura a cui oggi è finalmente possibile dire “addio” grazie all’arrivo di Tip Switch Vacuum.
Altro grande vantaggio di questo nuovo brevetto di swissQprint è ben evidente ai possessori del swissQprint Dual Roll Option per la stampa in simultanea su più bobine di materiale affiancate tra loro.
Infatti con i nuovi interruttori indipendenti è possibile chiudere le aree d’aspirazione tra le bobine e ai loro margini, ottenendo così una perfetta planarità del supporto flessibile durante la stampa.
C’è di più: un nuovo canale di taglio è combinato con Tip Switch Vacuum
Non tutti i piani di stampa flatbed UV LED offrono la possibilità di produrre anche su supporti flessibili in bobina.
swissQprint è in particolare l’unica a poterne gestire in modo corretto l’avanzamento in modo indipendente, sia nel caso di due bobine gemelle, sia nel caso in cui una delle due bobine risulti già iniziata.
In generale, stampando sul piano fisso supporti flessibili, una delle esigenze che si manifestano lato operatore, riguarda la possibilità di tagliare a fine stampa il supporto con il taglierino (o cutter) senza segnare il piano di lavoro.
Gli ingegneri di swissQprint hanno così introdotto standard un nuovo canale di taglio sul fronte della stampante che permette di sezionare la bobina parzialmente o integralmente senza rischiare di danneggiare irreparabilmente il piano di stampa.
Perché è importante combinare l’aspirazione con un canale di taglio su una stampante flatbed?
Altra necessità è quella di evitare che una volta tagliata la bobina sul fronte della stampante, il peso della bobina installata sul retro della macchina richiami il materiale con uno strattone in fase di taglio facendolo automaticamente riavvolgere girando a vuoto su sé stesso in caduta libera.
Ecco che grazie alla presenza di Tip Switch Vacuum, proprio come su Karibu, ora anche sulle swissQprint Gen 3 è ora possibile attivare l’aspirazione ed eseguire il taglio della bobina, mantenendo il materiale perfettamente in posizione per essere nuovamente ripreso dall’operatore e agganciato al riavvolgitore.
Due soluzioni uniche che semplificano in modo straordinario la vita agli operatori.
Desideri maggiori informazioni? Non esitare a contattarci.