Nuove HP Latex 700 e 800

Nuove HP Latex di quarta generazione: come funzionano

La quarta generazione delle nuove HP Latex è finalmente disponibile sul mercato internazionale. HP è così pronta alle sfide tecnologiche del 2021 e future della stampa latex e applicazioni roll to roll.

Queste tecnologie permetto di cogliere tutti i vantaggi commerciali della stampa hp latex per decorazione interni oltre a opportunità e vantaggi del plotter hp latex per esterni.

Le nuove HP Latex roll to roll rappresentano inoltre un elevato standard di ecosostenibilità su tutta la filiera: dalla produzione del plotter, all’impiego di inchiostri e anche al riciclo dei consumabili esauriti. Gli inchiostri base acqua Latex del colosso americano sono infatti adatti alla produzione di stampa sostenibile, favorita dalle certificazioni HP al riguardo.

In questo articolo entrerò nel dettaglio di tutte le novità già note al riguardo della quarta generazione di plotter HP Latex.

Scopri le nuove HP Latex di quarta generazione per stampa digitale grande formato con plotter 160 cm

Con l’arrivo del nuovo HP Latex di quarta generazione, il colosso del printing presenta anche quattro nuove HP Latex.

Una gamma di plotter 160 cm (1625mm di larghezza) dotati di bianco e alta produttività su supporti in bobina flessibili.

La nuova gamma di plotter digitale HP è composta dai modelli:

Questi nuovi quattro plotter HP Latex vengono oggi presentati al mercato a circa 7 anni di distanza dalla terza generazione.

Nascono non solo per colmare il gap di velocità e qualità con la concorrenza del mondo eco solvente (Epson, Mimaki, Roland, ecc), UV (Mimaki e Roland) e UV Gel (Canon), ma per superarla ri-affermando un nuovo standard produttivo.

In particolare le nuove HP Latex 700W e HP Latex 800W sono i primi due plotter da 160 cm dotati di inchiostro bianco coprente nella storia dell’HP Latex.

Ricordo che i plotter con tecnologia HP latex sono presenti sul mercato mondiale da più di dieci anni e che sono i favoriti per la produzione di stampa ecologica.

In questo articolo parlerò del HP Latex quarta generazione esclusivamente.

nuove HP Latex 2021

Come funzionano i nuovi inchiostri HP Latex 2021 per stampa grande formato fino a 160 cm?

HP fa combaciare l’arrivo di un nuovo step tecnologico nel mondo dei plotter 160 cm con lo sviluppo e l’affinamento produttivo di:

  • inchiostri HP Latex
  • nuove teste inkjet termiche dedicata
  • ottimizzazione di ogni aspetto della tecnologia di generazione precedente (la terza della Serie 300 e 500).

Infatti, la quarta generazione di inchiostri HP Latex di grande formato è derivata dall’esperienza accumulata negli ultimi 24 mesi con i modelli ibridi flatbed a tappeto e roll-to-roll HP Latex R.

I modelli R per stampa su rigido (e bobina) sono stati i primi a ricevere inchiostri di quarta generazione.

I nuovi inchiostri estendono la modularità alla base delle HP Latex Low-End fino a 1625mm di larghezza.

Sono perciò stati introdotti due nuovi inchiostri al set di colori già esistenti: Cyan (Ciano), Magenta, Giallo, Nero, Light Cyan (Ciano Chiaro), Light Magenta (Magenta Chiaro) e Optimizer.

Ricordo che l’Optimizer (o inchiostro Ottimizzatore) non è un colorante e non è un primer.

L’ottimizzatore è uno speciale inchiostro che migliora la capacità di scrittura dei plotter.

È stato introdotto dalla terza generazione in avanti e ha lo scopo di ridurre i difetti di stampa come il banding.

Inoltre migliora la riproduzione di tinte piatte.

Due nuovi inchiostri: Overcoat e Bianco

Il primo dei due nuovi inchiostri, di cui sono dotate tutte e quattro le stampanti non è un colorante, ma un protettivo.

Questo nuovo inchiostro protettivo si chiama “Overcoat” o più precisamente HP Latex Overcoat.

Il secondo inedito inchiostro nei plotter 160 cm è il bianco.

Il bianco è disponibile unicamente sui modelli HP Latex 700W e HP Latex 800W.

La lettera “W”, che contraddistingue i due modelli sta per “White”, dall’inglese: bianco.

Vediamo come funzionano questi due nuovi inchiostri con ordine.

Cosa è il nuovo inchiostro HP Latex Overcoat?

HP Latex Overcoat è un nuovo inchiostro in grado di proteggere la stampa dal graffio.

Overcoat protegge anche dagli agenti atmosferici e conferire maggiore resistenza in caso di pulizia.

Questo speciale inchiostro agisce come il nome in lingua inglese lo descrive da vero protettivo.

Grazie ad Overcoat di HP ottieni una stampa antigraffio.

L’esclusivo Overcoat viene stampato in contemporanea e dopo tutti gli altri inchiostri HP Latex di quarta generazione.

In questo modo lo speciale protettivo “incapsula” superficialmente gli altri colori.

Ogni stampa digitale di grande formato risulterà più resistente nel tempo.

Esclusivamente nel caso del car wrapping (decorazione automezzi) è consigliato plastificare la stampa.

In tal caso l’accortezza richiesta è quella di disattivare l’overcoat prima della stampa.

In questo modo non sprecherete inchiostro e la stampa resisterà alle spazzole dell’autolavaggio.

Alle spazzole dell’autolavaggio nessun inchiostro digitale resiste senza protezione plastica aggiuntiva.

Come funziona il nuovo HP Latex White o Bianco?

Il nuovo inchiostro HP Latex Bianco rende possibile la stampa su materiali trasparenti.

Supporti trasparenti in bobina, flessibili, colorati, neri o con superfici metallizzate.

Per farti un esempio pensa ad una pellicola trasparente in PVC per vetrofanie stampata con bianco.

Su colorato è possibile creare effetti spettacolari con inchiostro bianco carte da parati.

Potresti voler personalizzare anche la stampa di un’etichetta con bianco.

Oppure una grafica per automezzi metallizzata e grazie al bianco ottenere un effetto di coprenza elevata.

Ovviamente anche l’inchiostro bianco HP Latex verrà protetto dallo speciale Overcoat.

In questo modo la stampa sarà resistente al graffio e agli agenti atmosferici.

 inchiostro bianco HP Latex 700w e 800w

Come si stampa il nuovo inchiostro Bianco?

Il nuovo inchiostro HP Latex Bianco può essere stampato in quattro (4) diverse modalità distinte per rendere possibili centinaia di applicazioni nel mercato della comunicazione visiva e della stampa tecnica e sono:

  1. Spot, da solo (modalità stampa inchiostro bianco chiamata “Choke”):
    cioè puoi stampare anche da solo il bianco all’occorrenza
  2. Sotto il livello dei colori (modalità stampa inchiostro bianco detta “Spot under”):
    cioè puoi stampare a spot, in modo selettivo, il bianco al di sotto della grafica per rendere visibili i colori sovrastanti su una base nera, colorata o metallizzata
  3. Sopra il livello dei colori (modalità di stampa inchiostro bianco definita “Spot over”):
    cioè puoi stampare l’inchiostro bianco al di sopra del colore dove e quanto lo desideri per enfatizzare particolari o dettagli
  4. Come strato intermedio (modalità di stampa bianco denominata “Sandwich”):
    cioè lo strato di bianco è racchiuso tra due livelli di colore, uno sotto e uno al di sopra del bianco. In questo modo è possibile conferire maggiore opacità e potenzialmente stampare due soggetti differenti ai lati opposti del livello di bianco.

Inoltre HP Latex 700 W e 800 W in modalità di stampa con bianco Spot stampano oltre i 10 metri quadrati ora.

Non c’é altro plotter 160 cm che stampi a più di 10 mq/ora con pari copertura e brillantezza del bianco.

Entrerò nel dettaglio delle velocità di produzione con il bianco in futuro.

È previsto un sistema di ricircolo dell’inchiostro bianco e delle teste di stampa?

Sì è presente un sistema dedicato di ricircolo dell’inchiostro bianco.

In particolare un ricircolo dedicato per le teste di stampa sulle nuove HP Latex 700 W e HP Latex 800 W.

HP è consapevole di quanti problemi può creare il bianco nel mondo della stampa digitale se non gestito.

I problemi sono causati dal peso della particella del bianco.

La particella tende a depositarsi sedimentando nel tempo.

Sedimentazione tipica dei plotter ecosolvente e UV LED.

La sedimentazione del bianco termina con il danneggiare nel tempo le teste di stampa e l’idraulica.

HP ha così previsto uno speciale dispositivo di ricircolo dell’inchiostro dalle teste del bianco che opera offline, durante i periodi di inutilizzo.

Il bianco infatti, in tutte le stampanti inkjet e plotter digitali è da considerarsi un vantaggio se utilizzato realmente.

Avere il bianco per non utilizzarlo o non poterlo utilizzare è sempre un problema.

Quanti sono gli inchiostri su HP Latex 700/700W e 800/800W?

In totale i nuovi inchiostri di quarta generazione sono 9 (nove) incluso il bianco (W).

Di seguito la lista dei nuovi inchiostri per le stampanti HP Latex 2021:

  1. Cyan
  2. Magenta
  3. Giallo
  4. Nero
  5. Light Cyan
  6. Light Magenta
  7. Optimizer
  8. Overcoat
  9. White (Bianco solo sui modelli W)

Che testine di stampa montano?

Le nuove stampanti Latex HP di quarta generazione, cioè i modelli HP Latex 700 e 700W, così come le HP Latex 800 e HP Latex 800 W sono dotate di nuove testine di stampa “HP 836 Latex Printhead”.

Le nuove teste di stampa inkjet termiche di HP, ridefiniscono lo standard qualitativo di stampa con questa tecnologia.

Sono più lunghe di circa il 50% rispetto alla terza generazione e sono anche dotate di speciali ugelli che migliorano la definizione del punto.

Su ogni testa HP Latex nuovo o meglio, esteso, è anche il numero di ugelli utilizzabili che ora sale a 3000 per pollice.

Infatti, rispetto al passato o alle tecnologie piezoelettriche, ora il nuovo latex HP è in grado di stampare testi in corpo 4pt. Testo a 4pt o “Corpo 4” perfettamente leggibile, sia in positivo che in negativo. Grazie alla speciale forma dell’ugello (al microscopio simile ad un otto) viene formata una goccia più definita.

Che dimensione ha la goccia d’inchiostro

La goccia d’inchiostro delle nuove stampanti digitali grande formato di quarta generazione è pari a 10 picolitri.

Nella terza generazione la goccia era da 12 picolitri.

Le nuove latex HP sono così pronte a competere nel mondo dell’offset, dove per diversi anni sono state richieste tecnologie da 10pl e 9pl e dove oggi questa definizione della goccia è uno standard anche nell’UV.

Grazie alla nuova goccia più fine, espulsa da nuovi ugelli, è possibile ridurre al minimo l’overspray.

La goccia più fine mantiene le teste più pulite per più tempo. Viene così ridotto anche il numero di pulizie automatiche necessarie. Grazie a questa innovazione è possibile anche mantenere una qualità di scrittura più uniforme, più a lungo.

plotter hp latex colori vividi

A che risoluzione stampano le testine?

Le testine di stampa di quarta generazione stampano a 1.200dpi di risoluzione nativa.

HP conferma così invariata la risoluzione nativa mantenendo una qualità di stampa fotografica.

Qualità di scrittura ai massimi livelli di mercato nella stampa roll-to-roll nella fascia dei plotter 160 cm.

La risoluzione di scrittura di 1.200dpi è più che sufficiente per poter essere impiegata anche nel mondo delle etichette.

Pur non nascendo come plotter per etichette, né la terza generazione, né la quarta generazione, questi ultimi, una volta affiancati ad un plotter da taglio diventeranno delle perfette macchine da produzione per etichette on demand di piccolo, medio e grande formato.

A che velocità stampano le nuove HP Latex 800, 800 W e 700, 700 W?

Le nuove HP Latex 800 e 800 W possono stampare alla velocità nominale massima di 122mq/ora ad 1 pass, se davvero necessario.

L’esperienza ci insegna che i 2 pass (68mq/ora) e i 4 pass (36mq/ora) permettono da sempre nel mondo HP Latex di raggiungere qualità e definizione molto buone per la maggior parte delle applicazioni e materiali.

La serie 800 supera la serie 700, per produttività a pari numero di pass di stampa, di un netto 15%.

Il nuovo modello HP Latex 700, e la sua versione con bianco, stampa fino a 105mq/ora di velocità nominale ad 1 pass.

Sia i modelli della serie 700 che 800 superano le stampanti della terza generazione con un 45% di produttività in più.

Un passo in avanti rispetto alla terza generazione notevole, così come notevole è la qualità di stampa raggiungibile in rapporto alla velocità di scrittura quasi raddoppiata.

Raddoppio di velocità che ha permesso di raggiungere una qualità di scrittura maggiore che in passato.

Un aspetto controverso questo, in quanto HP è riuscita a venire a capo del problema “over spray” e nebulizzazione della goccia alle alte velocità che, invece, caratterizza le stampanti piezoelettriche Epson, Mimaki e Canon.

Comparativa plotter 160 cm per stampa digitale di grande formato HP Latex, Canon, Epson, Mimaki

Per una comparativa con queste stampanti rimandiamo agli articoli dedicati del Blog:

Plotter ecosolvente Epson Sc-S80600 o nuova HP Latex 800

Plotter Mimaki UV LED UCJV300-160 o HP Latex 700W con Bianco

Plotter Canon Colorado 1650 comparativa con HP Latex 800 W

Applicazioni flessibili

Ogni applicazione di grande formato su plotter da 160 cm richiede un numero di pass differenti per ottenere la giusta copertura d’inchiostro e risoluzione di scrittura.

Il numero di pass necessari alla creazione dell’immagine determina anche la velocità di produzione finale che varia di supporto in supporto.

Di seguito ecco una serie di indicazioni e consigli di produzione dove materiale flessibile e velocità si incontrano:

  • Banner PVC: Raccomandato 36mq/ora oppure 68mq/ora (2 pass)
  • Carta per poster: Raccomandato 30mq/ora
  • Carta per affissione e blue back: Raccomandato 30mq/ora
  • Vinile per applicazioni da interno: fino a 25mq/ora
  • Polipropilene per Roll-Up fino a 25mq/ora
  • Canvas per fotoquadri fino a 25mq/ora
  • Carta da parati e tessuti da parati fino a 20mq/ora
  • Tessuti per la comunicazione visiva fino a 20mq/ora
  • Decorazione automezzi: pellicole cast, polimeriche e monomeriche da stampa fino a 20mq/ora
  • Tessuti e PVC, Polipropilene, Carta per Backlite (retroilluminabili): fino a 20mq/ora
  • Sui supporti plastici per vetrofanie con il bianco la produttività massima sul modello 800 W è di 12,5mq/ora in modalità spot
hp latex 2021 applicazioni

Caratteristiche comuni

Le caratteristiche comuni dei nuovi plotter 160 cm di quarta generazione risiedono in diversi elementi che le rendono ancora più facili da utilizzare e sicure rispetto ai modelli precedenti:

  • Chassis esterno completamente ridisegnato con parti bianche e nere
  • Nuovo display ergonomico inclinabile verso l’alto e verso il basso touch screen
  • Nuovo sistema operativo che permette di rimandare in stampa velocemente il lavoro senza dover ripetere la fase di “rippaggio” dei file
  • Nuova taglierina frontale potenziata in grado di tagliare anche il banner (quindi non solo la carta!)
  • Nuovo sistema di riscaldamento e ricircolo dell’aria calda che permette di ridurre le temperature massimizzando la velocità e riducendo al minimo il rischio di deformazione del materiale
  • Nuovi algoritmi di misurazione dell’avanzamento incorporati nel dispositivo HP OMAS (Optical Media Advance Sensor)
  • Nuovo Kit di pulizia automatizzato per una pulizia delle testine migliore anche alle alte velocità di scrittura

Caratteristiche differenzianti

HP ha progettato le nuove stampanti per offrire una marcia in più agli stampatori digitali di grande formato che vogliono fare il salto di qualità anche nell’autonomia di stampa.

Autonomia di stampa garantita nel caso della stampante digitale grande formato HP Latex 700 e 700 W dalla presenza di cartucce d’inchiostro con capacità di 1 litro, anche nel caso dell’inchiostro bianco.

Cartucce più capienti del 30% rispetto alle versioni da 775ml della terza generazione.

Diversamente, su HP Latex 800 sono presenti taniche d’inchiostro da 3 Litri, anche nel caso dell’inchiostro bianco Latex.

Il bianco di fatto non è un opzione né un upgrade ma una versione stand alone dei rispettivi modelli.

I nuovi plotter latex dotati di inchiostro bianco sono anche facilmente riconoscibili esteticamente.

Dispongono di un esclusivo sistema di rotazione fuori linea delle teste di stampa del bianco.

Il dispositivo di ricircolo dell’inchiostro nelle teste inkjet è posto al di sotto dalla cartucciera.

Che RIP software serve per stampare con la quarta generazione?

Per stampare con i modelli di quarta generazione ti occorreranno prima di tutto i nuovi driver dedicati, indipendentemente dal RIP software di stampa certificato che dovrai affiancarvi.

I RIP software supportati al momento del lancio sul mercato sono:

  • Caldera GrandRip versione 14
  • Caldera VisualRip versione 14
  • ONYX RIPCenter versione 21
  • ONYX PosterShop versione 21
  • ONYX Thrive versione 21
  • E le future versioni mediante programma ONYX Subscription
  • HP Flexi HP Premium 64-bit (SAi OEM)
  • HP Flexi Sign&Print 64-bit (SAi OEM)
  • Flexi SAi Edition 64-bit
  • Flexi Subscription

Di prossima implementazione vi saranno anche i RIP software prodotti da Print Factory ed ErgoSoft.

Cartucce Ecosostenibili in cartone riciclato e riciclabile

Prima al mondo già dagli anni ’80 con il suo avveniristico programma di riduzione di scarti e riciclo delle materie prime delle sue stampanti, HP ha sempre avuto uno sguardo alla produzione ecosostenibile.

Hewlett Packard è riuscita a superarsi, introducendo le nuove cartucce in cartone riciclato e riciclabile con la carta.

Ecco che sia le cartucce da 1 litro di inchiostro sia taniche da 3 litri ora sono in cartone ecosotenibile.

Il cartone è più leggero della plastica, se ne può trasportare e stoccare di più in meno spazio riducendo l’impatto ambientale.

Vuoi saperne di più? Vai alla pagina contatti e richiedici maggiori informazioni, un nostro specialista si metterà subito in contatto con te.

*I nomi di aziende e i nomi di merci riportati su questa pagina sono marchi o marchi registrati delle rispettive aziende.

Scopri il nostro libro Più COLORE al tuo business: libro per imprenditori della stampa digitale

Leggi altri articoli

FESPA 2023

FESPA 2023: le novità swissQprint e Veika dalla fiera di Monaco

Scopri le novità presentate a FESPA 2023 da swissQprint e Veika e come puoi rivederle ai Print Innovation Days

flatbed uv più venduta

La flatbed UV più venduta in Europa è swissQprint

Scopri Nyala, la flatbed UV più venduta in Europa dal 2015 ad oggi nella sua categoria secondo Infosource

Stampante per vetro

Stampante per vetro: swissQprint la migliore per EDP

Scopri swissQprint Glass option la migliore soluzione per la stampa su vetro UV-LED premiata agli EDP Awards

Torna in alto