Ligurgraf

Ligurgraf sceglie Nyala 3 e cresce nel viscom e packaging

Ligurgraf storico centro stampa Lavagna conquista grandi brand e aziende locali grazie alla puntualità del servizio e applicazioni custom. A confermare che stampanti digitali performanti, unite all’affidabilità di un partner tecnologico, possono fare davvero la differenza, sono le parole di Alessandro Dario, alla guida dell’azienda.

Dal 1995 Ligurgraf è il punto di riferimento in Liguria e, nella sua provincia, tra i maggiori centro stampa Genova per importanti marchi nel mondo della moda, dello sport e moltissime aziende locali che vogliono una marcia in più per la loro comunicazione integrata, spaziando dal piccolo al grande formato.

Ligurgraf è oggi solidamente guidata da Alessandro Dario, in sinergia con i suoi soci, ed è specializzata in ogni forma di stampa digitale. Spaziando dal wrapping per flotte di automezzi all’allestimento per il punto vendita, dal retroilluminato day&night fino al packaging e alla cartotecnica.

Sono diversi gli sviluppi tecnologici su cui l’azienda ha deciso di investire per continuare a crescere, tra cui l’arrivo di una nuova swissQprint Nyala 3 (Aggiornamento: attualmente il modello di punta della gamma è swissQprint Nyala 4 evoluzione del modello di Ligurgraf). Si tratta infatti della seconda meccanizzazione per l’azienda che passa da una più compatta Oryx da 2.500×2.030mm al formato 3.200×2.030mm di Nyala 3. Per saperne di più abbiamo intervistato Alessandro Dario, che con lucidità ed intuito imprenditoriale ha saputo fare la differenza per i clienti del suo service stampa Lavagna.

Quali sono stati i passaggi salienti della storia di Ligurgraf? Quali le sue più recenti evoluzioni?

Raccontare la storia di Ligurgraf mi emoziona sempre perché mi fa rivivere momenti eccezionali e di gratitudine verso le persone con cui ho iniziato la mia avventura in questo mercato. Parlo di circa vent’anni fa quando, dopo essermi diplomato in grafica pubblicitaria presso l’Istituto Caboto di Chiavari, ogni pomeriggio non potevo mancare presso l’allora Ligurgraf di Eugenio Sambuceti.

Erano gli anni in cui emergevano i primi sistemi digitali e la computer grafica. All’epoca, forte dei miei studi, di giorno insegnavo alla moglie del Sig. Sambuceti, la Sig.ra Simona Zunino, a fare video composizione con i primissimi programmi di grafica e la notte lavoravo in fabbrica.

La comunicazione attraverso grafica e stampa erano (e sono) la mia passione. Decisi così di aprire la mia partita IVA e insieme alla mia compagna Sabrina Ulivi – conosciuta sui banchi di scuola – ci trovammo a lavorare negli uffici di Chiavari della Ligurgraf dei coniugi Sambuceti. Di li a poco le due società si trasformarono in una unica. Da alcuni anni ormai ci siamo allargati e spostati a Lavagna, dove abbiamo fatto il vero salto di qualità nel digitale e diventando un service di stampa.

Una Ligurgraf rinnovata e ancora più specializzata nella stampa flatbed UV-LED

Dico “siamo” perché la mia scelta è stata quella costruire un team di persone con cui lavorare, molto ben affiatate tra loro e orientate al successo. Oggi infatti siamo cinque soci: nel frattempo sono entrati in squadra Claudio Fantini, nel 2010, e Paolo Gandolfo, 2016. Allo stesso tempo sono, e siamo, appassionati di tecnologie produttive digitali.

Così abbiamo iniziato ad investire in sistemi di stampa digitale roll-to-roll wide format e piccolo formato a foglio e sia i volumi che il nostro fatturato hanno iniziato a decollare. Erano gli anni d’oro del digitale e siamo entrati nel momento giusto, con le tecnologie giuste e una visione imprenditoriale fuori dalla competizione del prezzo al metro quadrato.

Pochi imprenditori capirono che sarebbe stata la differenziazione dell’offerta di stampa e non il prezzo più basso a garantire un futuro in questo mercato. Differenza che si sarebbe potuta fare solo investendo in sistemi in grado di reggere volumi di produzione in tiratura limitata o grandi produzioni in poco tempo.

Match qualitativo: ulteriore passaggio necessario per Ligurgraf

Secondo noi prima o poi i sistemi digitali a foglio avrebbero dovuto incontrare la qualità di stampa del grande formato. Visione che abbiamo condiviso sin dall’inizio con i nostri fornitori del piccolo e del grande formato.

Tra i fornitori del grande formato c’è sempre stata Fenix Digital Group Srl, con cui ci confrontavamo costantemente nella ricerca tecnologica ideale. Nel 2012 volevamo fare il salto nel formato 50x70cm digitale a foglio (era l’anno della drupa tutta inkjet), invece fu l’anno del nostro ingresso nel mercato della stampa inkjet flatbed UV per la stampa diretta su pannelli.

Essendo un purista della qualità di stampa fotografica nel grande formato, fino al 2012 ritenevo che le tecnologie a piano fisso non fossero ideali per il nostro business. Ritenevo che la qualità non era commisurata alla produttività e, dove invece c’era almeno una delle due, a far desistere era il prezzo… davvero troppo alto per noi.

Il 2012 è stato l’anno della svolta per Ligurgraf

Quell’anno, il 2012, invece, per noi fu l’anno della svolta, perché a drupa vedemmo da vicino le nuove swissQprint che mettevano insieme quello che avevamo sempre sognato: qualità di stampa al top, effetti speciali, produttività sostenuta e finalmente accessibile per noi. A fine 2012 arrivò la nostra prima swissQprint Oryx e pure full optional: vernice, inchiostro bianco, Roll-to-roll option…

UnaTecnologia che sfruttammo da subito al massimo, staccando definitivamente la nostra concorrenza nel panorama provinciale dei centro stampa di Genova: o troppo lenta, o troppo al di sotto della qualità attesa da una clientela ormai molto esigente.

Clientela a cui, già nel 2012 non bastavano più tempi di consegna per ieri ma che richiedeva anche effetti di stampa speciali. Risultati che, grazie a swissQprint, eravamo in grado di offrire con una qualità superiore, in alcuni casi, perfino alla serigrafia!

A fine 2019 abbiamo ulteriormente evoluto il nostro reparto produzione con il passaggio da swissQprint Oryx alla nuovissima swissQprint Nyala 3 (Attenzione nel 2023 il modello 3×2 di riferimento aggiornato è Nyala 4). Questo cambiamento ci ha permesso di crescere ulteriormente sul mercato.

Di recente l’abbiamo affiancata ad un sistema di finitura digitale per accelerare in un momento in cui, nonostante l’incertezza, i numeri ci dicono che siamo sulla strada giusta.

Come si posiziona oggi Ligurgraf nel mercato nazionale di riferimento?

Ligurgraf è oggi il centro stampa digitale scelto tanto dal grande marchio di fama internazionale così come dalla PMI italiana. Abbiamo la capacità di creare la soluzione applicativa giusta e su misura per la comunicazione dell’immagine coordinata e pubblicitaria in ogni contesto grafico.

Quali sono gli elementi differenzianti di Ligurgraf rispetto alla concorrenza?

Sono in molti a pensare, purtroppo, che far grafica sia un gioco da ragazzi o che basti premere un bottone per ottenere una stampa di qualità… Lasciami dire che così non è, anzi: è tutto l’opposto. Abbiamo raggiunto in più di vent’anni di attività una competenza che, chi parte oggi, o è partito anche dieci anni fa, non ha né nel piccolo né nel grande formato: non basta la stampante e non basta il software.

Così, noi di Ligurgraf, a partire dal primo incontro con il cliente e la sua idea più creativa e complessa, siamo davvero in grado di consigliarlo e avanzare rapidamente con lui. Dalla scelta del materiale alla immediata definizione della giusta combinazione di tecniche di stampa e finitura ideali. Mettiamo a disposizione dei nostri clienti la capacità di visione a 360° sulle tecnologie produttive che meglio si combinano per realizzare in tempi utili la loro idea, dal prototipo al prodotto finito.

Facciamo un esempio: se il bigliettino da visita vuole essere piacevole da toccare, ma resistente, così come impreziosito esteticamente o sagomato in modo particolare, è la conoscenza nella combinazione del piccolo e del grande formato che fa la differenza sul risultato finale che sia attende il cliente. È per questo che Ligurgraf è particolarmente richiesta sul mercato.

Lo stesso vale quando si parla di estetica nel wrapping o per la scelta dei materiali e della qualità di stampa per la decorazione sul punto vendita: dall’espositore ai parati, dal retroilluminato alla vetrofania. La realtà è che quando abbiamo acquisito un cliente difficilmente lo perdiamo perché gli facciamo vivere un’esperienza difficilmente replicabile altrove.

Quali sono le sfide di Ligurgraf? E per il vostro mercato tra i centro stampa Lavagna?

È ormai da diversi anni che mi informo e studio i servizi di e-commerce di stampa online e sono convinto che anche online sia possibile attrarre clienti che non siano unicamente in cerca del prezzo più basso. Vincere online senza fare il prezzo più basso è senza ombra di dubbio sia la sfida del momento per gli operatori del mercato del piccolo e del grande formato, sia la sfida di Ligurgraf che, per scelta, sino ad oggi ha studiato accuratamente il mercato in attesa di fare la propria mossa, al momento giusto.

L’online apre a nuove dinamiche che ancora non abbiamo toccato e questo significa anche mettere mano al nostro modello di business. Potenzialmente un turno produttivo in più ma anche entrate anticipate dagli acquisti online. In prospettiva di questa potenziale evoluzione, così come di una ripresa repentina del mercato, ci siamo attrezzati per tempo.

In Ligurgraf arriva la nuova swissQprint Nyala 3

Una soluzione che è in grado di reggere potenzialmente tanto all’onda d’urto dello sbarco online, quanto ai suoi picchi di produzione, o tempi di consegna ridotti e imprevedibili di oggi. Considerazioni che abbiamo fatto a tempo debito con Federico Musaio, Sales Manager e Socio Fondatore di Fenix Digital Group, che ci segue ormai da circa dieci anni nella nostra avventura digitale.

Come è nata la partnership tra Ligurgraf e Fenix Digital Group? Quali problematiche produttive erano da risolvere?

La collaborazione tra Ligurgraf e Fenix Digital Group ha solide radici. Cioè il vero salto di qualità lo abbiamo fatto insieme, quando nel 2012 ho acquisito la prima swissQprint Oryx (attenzione: Oryx è oggi unicamente disponibile tra i plotter UV usati).

Salto di qualità che si è ulteriormente consolidato nel 2019 con la mia convinzione che una swissQprint Nyala 3 fosse ideale per le sfide di oggi e per guardare serenamente al futuro. Futuro che potrebbe vederci protagonisti anche nel Web-To-Print. Inoltre, grazie alla scelta della tecnologia svizzera siamo riusciti a produrre applicazioni 100% digitali per retroilluminabili perfettamente omogenei nella grafica in notturna così come in diurna, tanto su carta quanto sui metacrilati.

Parlo di applicazioni a valore aggiunto e molto richieste dai nostri clienti nel mondo della moda. Il mondo della moda è un mercato con cui ormai lavoriamo da anni anche per progetti esclusivi come la loro comunicazione pubblicitaria, a fiere o eventi, come per esempio il Festival di Cannes.

Quali sono i vantaggi che vi ha offerto Fenix Digital Group come partner tecnologico rispetto ad un rivenditore tradizionale?

Sono legato a Fenix per la qualità del servizio e dell’assistenza tecnica impeccabile e da sempre al di sopra degli standard di mercato. Inoltre, la scelta delle attrezzature è sempre avvenuta quasi come se fossimo tra soci della stessa azienda e non in un rapporto tradizionale “cliente-fornitore”. Sono ormai in troppi a chiamarci per venderci qualsiasi stampante o materiale.

Con Fenix Digital Group, abbiamo trovato il partner tecnologico che ci ha supportato e affiancato per farci fare la differenza sul mercato, non per venderci l’attrezzatura a tutti i costi. Se ho un’idea per aprire una nuova nicchia di mercato, ci confrontiamo internamente e con Fenix Digital Group, quindi scegliamo la tecnologia, e non viceversa.Con Federico Musaio sono sempre riuscito a far combaciare la mia progettualità imprenditoriale con la giusta tecnologia.

Quali sono alcuni dei lavori di Ligurgraf più interessanti?

Siamo particolarmente fieri di essere sponsor e fornitori della Entella Calcio*, una realtà calcistica di una piccola città di provincia, ma che è arrivata in Serie B, e piacerebbe anche a noi poter dimostrare che piccole realtà se ben guidate possono realizzare grandi imprese. (*il marchio citato è di proprietà della relativa squadra di calcio)

Questo ci ha portato indirettamente grande visibilità non solo sul territorio locale. Con i nostri più importanti clienti abbiamo instaurato un rapporto di business che va oltre il concetto di fornitore di stampa e allestimento. Un’agenzia o un brand che desiderano un fornitore fuori dagli schemi, per distinguersi dalla massa troverà in Ligurgraf il partner giusto e affidabile.

Se vuoi davvero che anche la tua azienda di stampa digitale di grande formato faccia un nuovo salto di qualità produttivo e di qualità, come avvenuto per Ligurgraf, contattaci per una consulenza produttiva per la stampa digitale industriale e troverai un nostro esperto a tua disposizione.

Scopri il nostro libro Più COLORE al tuo business: libro per imprenditori della stampa digitale

Leggi altri articoli

FESPA 2023

FESPA 2023: le novità swissQprint e Veika dalla fiera di Monaco

Scopri le novità presentate a FESPA 2023 da swissQprint e Veika e come puoi rivederle ai Print Innovation Days

flatbed uv più venduta

La flatbed UV più venduta in Europa è swissQprint

Scopri Nyala, la flatbed UV più venduta in Europa dal 2015 ad oggi nella sua categoria secondo Infosource

Stampante per vetro

Stampante per vetro: swissQprint la migliore per EDP

Scopri swissQprint Glass option la migliore soluzione per la stampa su vetro UV-LED premiata agli EDP Awards

Torna in alto