Meglio leasing o noleggio? Questa è la domanda principale che accompagna ogni stampatore digitale o imprenditore nell’inserimento di un nuovo plotter di stampa digitale in azienda. È un momento emozionante, ma quali considerazioni finanziarie vanno fatte a monte? Qual è la soluzione migliore per le vostre aziende di stampa digitale di grande formato? Le differenze tra leasing e noleggio quali sono?
Ne hanno parlato nel Club degli Stampatori Digitali Paola Mortara e Roberto Rossi, il nostro Key Account in HP Financial Services* ed esperto di servizi finanziari.
In questo articolo non facciamo riferimento a noleggio plotter usati, ma ci stiamo riferendo principalmente al nuovo. Non troverai neppure spiegazioni relative a plotter HP tasso zero ma ci concentreremo sulle opportunità in generale con leasing HP plotter o noleggio plotter HP mediante HP Financial Services. Ti anticipiamo nello specifico che Fenix Digital Group non tratta nello specifico plotter per stampa di disegni tecnici tipo HP Designjet ma plotter di grande formato come le nuove HP Latex di quarta generazione fino a 1625mm di larghezza.
HP Financial Services: tutto sui servizi finanziari di HP
HP Financial Services fa parte di HPE, Hewlet Packard Enterprise, ed è presente in 52 paesi del mondo con un’esperienza particolare nel settore delle arti grafiche.
HP Financial Services si occupa di:
- Strutture finanziarie: flessibilità finanziaria per accelerare la digital transformation oggi, domani e in futuro
- Gestione degli Asset: ricavare valore economico aggiuntivo dalle risorse IT esistenti per facilitare l’accesso a nuovi progetti
In particolare HP Financial Services ha due centri: uno negli Stati Uniti ed uno in Scozia, dove vengono restituiti i beni a fine noleggio per dar loro una seconda vita all’interno del mercato.
Per guardare la diretta dedicata al tema leasing o noleggio andata in onda nel Club Degli Stampatori Digitali iscriviti gratuitamente e accedi al gruppo Facebook.
Immagine tratta dalla presentazione di HPE Financial Services durante la diretta del 03.02.2021
Differenze tra plotter noleggio e leasing, come orientarsi nel 2021?
La domanda iniziale se scegliere un plotter leasing o noleggio è sempre presente nella mente dello stampatore e per questo possiamo indicarti che il plotter noleggio è l’unico strumento di locazione e di finanziamento che permette al cliente di includere in un unico canone:
- la parte hardware, ossia la macchina,
- i soft costs ad esso inerenti,
- i software
- servizi di manutenzione e gestione della macchina.
La rata mensile è comprensiva di tutti gli utilizzi legati al bene per il periodo deciso.
Inoltre il plotter noleggio HP con HP Financial Services è fatto in modo tale che si possano includere eventualmente dei beni che non sono di HP, poiché si tratta di una finanziaria. Questa flessibilità non è prevista in metodi come leasing o mutui. Inoltre il leasing prevede spesso un anticipo, mentre nel noleggio non è richiesto.
In linea generale e molto semplificata un’azienda in buona salute, con utili e che non ha problemi di cassa per pagare un anticipo, dovrebbe scegliere di orientarsi verso il leasing se non altro per gli sgravi fiscali oggi disponibili.
Nel caso di un’azienda che, invece, in un momento economico fragile e delicato come quello che siamo passando, vuole rinnovare la tecnologia ma non ha disponibilità di flussi di cassa per l’anticipo e soprattutto non ha grandi utili per beneficiare degli sgravi fiscali, non può prescindere dall’approfondire l’opzione noleggio che di solito è più flessibile.
Industria 4.0 cosa prendere in considerazione: leasing o noleggio?
Stiamo sentendo parlare molto, vista la situazione economica, di aiuti e sgravi fiscali della cosiddetta legge 4.0, che consente all’imprenditore di detrarre dalle tasse dell’anno successivo a quello dell’investimento, una percentuale molto importante. Quindi un’obiezione sacrosanta è che in caso di noleggio, non essendo proprietari del bene, non si può usufruire della 4.0.
Considerazioni da fare riguardo industria 4.0
Il cliente deve mantenere il bene per tutta la durata del contratto o nel caso venga acquistato in contanti, per tutta la durata dell’ammortamento ordinario. Ad esempio, nel caso dei plotter digitali di grande formato, la durata è di 60 mesi. Trattandosi di beni che hanno una forte evoluzione tecnologica è probabile che a 60 mesi abbiano una obsolescenza tecnologica, quindi in caso di necessità di rinnovo tecnologico il plotter leasing risulta più rigido. Il noleggio plotter offre invece la possibilità di avere una flessibilità nel corso della durata del contratto. È possibile addirittura sostituire la propria tecnologia se dovesse uscirne una nuova, cercando di tenere una continuità nel flusso dei canoni. Questo permette all’imprenditore un rinnovo tecnologico e una maggior competizione sul mercato.
Per usufruire della 4.0 si presuppone che l’imprenditore abbia utili significativi che giustifichino lo sgravo fiscale, altrimenti non è possibile ottenere alcuna detrazione. Inoltre, in rari casi di beni di basso/medio valore, per ottenere la 4.0 vale un’autocertificazione, ma è sempre meglio avere una certificazione ufficiale, che implica dei costi: devono infatti essere verificati e certificati i flussi di lavoro dei clienti.
Industria 4.0 agevolazioni fiscali: ulteriori considerazioni
Altro aspetto da prendere in considerazione è quello del valore del bene, se si tratta di una tecnologia da 300/400 mila euro è chiaro che conviene pagare un anticipo, diventare i proprietari del bene e di conseguenza investire nell’adeguamento ad industria 4.0. In Fenix Digital Group, quando vendiamo tecnologie di quel valore o maggiore, come ad esempio swissQprint, aiutiamo il cliente a certificare tutta l’azienda 4.0 tramite consulenti specializzati. Visto l’investimento in oggetto è un rischio che non ha senso correre non certificare l’azienda ed è inoltre un’occasione per sistemare alcune cose in azienda.
Quando si tratta, invece, di cifre inferiori tutti questi “mal di testa” forse non vale la pena affrontarli.
Il plotter a noleggio a lungo termine conviene?
Un imprenditore nel settore della stampa digitale di grande formato perché oggi dovrebbe pensare al plotter a noleggio piuttosto che ad un leasing plotter?
L’economicità del plotter a noleggio rispetto ad un leasing plotter è dovuta dal valore residuo, poiché HP Finacial Services a fine noleggio si riprende indietro il bene.
Ad esempio partiamo da un’attrezzatura che costa €100.000,00.
Con un HP plotter leasing l’imprenditore si trova a pagare il valore intero della macchina con un riscatto dell’1% più gli interessi.
Invece, il noleggio plotter, prevedendo una restituzione del bene valorizzata, ha una sommatoria dei canoni inferiore del valore dell’attrezzatura.
Esempio di calcolo per ipotesi leasing o noleggio di stampante digitale di grande formato
Vediamo nel dettaglio un esempio non esaustivo ma a scopo di chiarimento: per un bene dal valore di €100.000,00, noleggiato in 36 mesi la rata mensile del noleggio HPFS sarà di €2.377,00 ai quali si aggiungono ulteriori €148,00 mensili per i software (valore di acquisto €5.000,00) per una rata complessiva di: €2.525,00.
Trattandosi di una locazione operativa di 36 mesi il risultato è di €90.900,00. Alla fine il bene va restItuito o si può anche rinoleggiare per altri 12 mesi, non acquistare.
Il noleggio di HP Financial Services è un noleggio tale per cui la sommatoria dei canoni di noleggio del bene nel periodo concordato può essere minore o uguale al valore del bene acquistato.
Essendo il noleggio un contratto di servizio e non bancario, una volta sottoscritto, HP Finacial Services non comunica in centrali rischi e in banca d’Italia le proprie operazioni.
Perciò se l’imprenditore deve fare ulteriori investimenti oltre quello della tecnologia, Banca d’Italia non vede l’investimento relativo al noleggio e quindi da più credito in caso di una sola richiesta. Ad esempio se volessi sia acquistare una nuova tecnologia che un nuovo capannone per la tua attività potresti richiedere il noleggio del plotter e un mutuo per l’immobile.
Immagine tratta dalla presentazione di HPE Financial Services durante la diretta del 03.02.2021
I vantaggi di noleggio di un bene e noleggio plotter HP:
Ecco di seguito alcuni vantaggi che puoi ottenere per la tua azienda scegliendo un noleggio plotter HP:
- non compare nella centrale rischi (almeno quello di HP Financial Services)
- non va ad impattare il rating
- può essere scaricato in bilancio tra i costi per i servizi, impattando sull’imponibile fiscale
- si è liberi di decidere cosa fare una volta finito l’utilizzo del bene
- HP Financial Services inoltre permette il noleggio di beni usati, cosa che il leasing solitamente blocca
- nel caso di HP Financial Services, inoltre, il bene a fine noleggio viene ritirato e gestito direttamente da HP
Fine noleggio lungo termine: cosa succede?
È pur vero che a fine noleggio si può andare a trattare con il rivenditore per cercare di acquistare il bene. La domanda che ci sorge spontanea è: perché?
Per quale motivo vuoi portarti in azienda un bene che dopo 4 anni è obsoleto o comunque non più al massimo delle performance e in più nel momento in cui lo cambierai ti ritroverai a doverlo restituire a qualcuno, con una condizione peggiorativa sull’acquisto del nuovo?
Dando indietro l’attrezzatura a fine noleggio, invece, si può ottenere una analoga tecnologia nuova mantenendo circa la stessa rata, senza la preoccupazione di restituire il bene, rivenderlo o doverlo dare in permuta ad un altro rivenditore. Vuoi cambiare marca? Vuoi cambiare rivenditore? Con il noleggio sei libero e senza legami.
Di fatto una caratteristica vincente del noleggio è che il cliente non diventa proprietario del bene, quindi alla fine del periodo di locazione (minimo 12 mesi e massimo 60) il bene rientra nelle mani di HP che si fa carico di una manutenzione e refurbishing dell’oggetto per rimetterlo sul mercato, sempre a noleggio.
In Italia sono ben salde la mentalità e il valore del possesso, dell’acquisto di oggetti.
Di fatto dovremmo provare a ragionare se non ci convenga di più delle volte pagare per usare delle cose e quando finisce il noleggio essere liberi di restituirle.
Conclusione su plotter leasing o noleggio:
Se siete nella condizione di acquistare una nuova tecnologia vi invitiamo a farvi una domanda in più. Richiedete un preventivo di noleggio e di leasing, valutate insieme ad un un vostro consulente per rendervi appunto conto di vantaggi, svantaggi, economicità e implicazioni connesse, in relazione alla situazione della vostra azienda di stampa.
Non esiste una regola, vogliamo farvi accendere una lampadina per farvi valutare di più certi aspetti che spesso passano in secondo piano.
Desideri maggiori informazioni?
Per ricevere maggiori informazioni riguardo alle soluzioni di noleggio plotter o leasing non esitare a contattarci.
*I nomi di aziende e i nomi di merci riportati su questa pagina sono marchi o marchi registrati delle rispettive aziende.