taglio tessuto laser con gerber mct cutter

Laser o lama? I plotter da taglio per tessuto digitali di grande formato

Un viaggio alla scoperta del mondo del taglio tessuto a lama e laser e applicato all’industria del grande formato e soft signage, arredamento e automotive: passato, presente e futuro. Scopri tutto!

taglio tessuto laser con gerber mct cutter

L’industria tessile è ampiamente sviluppata, non si parla solo di stampa ma anche di indotto della trasformazione del tessuto e quindi anche di macchine da taglio tessile.

Oltre ai mercati del soft sign e comunicazione visiva, che Fenix Digital Group segue da vicino da tempo, traggono grande vantaggio dall’arrivo di nuovi plotter da taglio tessile: l’industria della moda, dell’arredamento e dell’automotive.

I mercati del taglio digitale del tessuto

Ti parlerò di abbigliamento, spaziando dal settore moda al settore dello sport. In particolare il mondo del taglio digitale e del tavolo da taglio digitale di grande formato è particolarmente sentito dall’industria dell’abbigliamento sportivo per la confezione della tuta tecnica su misura dell’atleta.

Troverai qualche informazione utile se fai dell’arredamento, anche per il punto vendita, in quanto, è un mercato dove il taglio digitale trova grande diffusione nella finitura di carte da parati, biancheria, tendaggi e tovaglie, oltre ai tessuti per oggetti d’arredo: sedute, poltrone e divani, ma non solo.

L’industria dell’automotive è molto complessa e prevede il taglio di fibre tessili speciali, tecniche che spaziano dal TNT fino al carbonio, alla fibra di vetro, ai materiali aramidici e altri come il Kevlar.

Nel settore del tessuto tecnico per lo sport, il taglio del tessuto riveste un ruolo importantissimo. L’Italia in questo ha fatto la storia: basti pensare all’introduzione delle tute sportive per i ciclisti che correvano il Giro d’Italia e la loro sempre più estrema personalizzazione di oggi, dove la toppa dello sponsor è perfino stata sostituita dalla stampa!

Per l’industria della comunicazione visiva e del soft signage i paesi scandinavi, del Nord Europa e gli Stati Uniti, in particolare, forti della loro competenza in materia di stampa in continuo su luce 2,20 e 3,2m hanno dimostrato come il taglio tessuto in digitale e in particolare il laser possa fare la differenza soprattutto nella produzione di teli retroilluminabili e bandiere.

maglia sportiva tagliata a lama con gerber mct cutterTaglio del tessuto: il concetto di tiratura cambia con il digitale

Nel mercato del taglio del tessuto per dell’abbigliamento, l’arredamento e dell’automotive, il concetto della tiratura limitata e della confezione della pezzo su misura sono stati una vera utopia per anni.

Infatti, in passato, con il concetto di “pretagliato” si intendevano pezze di tessuto, stampato o no, fustellate tutte uguali, il cui problema principale era il formato, o taglia (nel settore della moda e dello sport), in rapporto al quantitativo minimo ordinabile.

Le macchine per il taglio del tessuto non erano flessibili e aperte quanto oggi al cambio formato on-demand e il concetto di tiratura o minimo d’ordine per singola taglia o dimensione del pezzo, quindi, erano il vero limite.

Grazie all’avvento dei plotter da taglio digitali il minimo d’ordine è stato superato ed è diventato possibile vendere il pezzo singolo di tessuto tagliato su misura.

Maglieria: le nuove opportunità per il taglio digitale

Nel mondo della maglieria, soprattutto nel settore della moda, dove l’Italia e da sempre pioniera, si è diffuso da pochi anni il concetto del tessuto con taglio vivo. Cosa significa, questo?

In passato dopo la stampa del tessuto, la fase di taglio e confezione hanno posto importanti limiti nel rispetto dal design originale creato dello stilista: forme imprecise e cuciture dei pezzi da nascondere.

Le cuciture, in particolare, sono da sempre un limite nel settore della moda e soprattutto dell’intimo.

Grazie all’avvento del laser e della lama rotante ad alta velocità molte di queste barriere sono state superate.

In particolare il laser, in combinazione con le nuove fibre sintetiche e miste ha permesso di sviluppare forme e sagome impossibili da realizzare meccanicamente con le lame.

Nuove possibilità del tessuto con taglio vivo per il soft sign

Il laser impiegato nel taglio di bandiere e tessuti per backlite (o retroilluminabili), permette di risparmiare alla lunga da 2 a 3 tagli normalmente necessari con i sistemi meccanici a lama rotante.

A fine giornata lavorativa e a fine mese, il vantaggio del laser è straordinario: non solo si risparmia ma il prodotto è esteticamente più bello.

Nel soft signage e stampa di bandiere e banner, il time-to-market e il risparmio sul metro quadrato, così come la riduzione degli scarti o la tiratura limitata a pochi pezzi, sono vitali per lo stampatore e solo il laser è in grado di permettere una perfetta sigillatura sui tutti i lati del tessuto senza provocarne lo sfilacciamento.

gerber mct cutter taglio laser e taglio lama tessuto

Taglio laser: ci faccio tutto?

È bene premettere che con il laser non è possibile tagliare tutto. In particolare l’industria tessile trae e continuerà a trarre beneficio dal taglio a lama rotante, ma il laser sta aprendo nuovi spazi precedentemente scoperti o impossibili da raggiungere con la sola lama.

Il taglio del laser è esclusivamente applicabile alle fibre di natura sintetica: poliestere, nylon, poliammide, rayon, perché sui profili esterni il laser sigilla i bordi.

Mentre, per esempio, l’impiego del taglio laser sulle fibre tesili naturali sarebbe controproducente: su cotone, lana o seta il laser brucerebbe o ingiallirebbe i profili esterni rendendo il prodotto inutilizzabile.

Quanto è importante la qualità della finitura?

Tra un taglio a lama e un taglio laser, le differenze sono importanti, ma a dettarne l’applicabilità non è la tecnologia quanto la qualità della finitura finale che si intende ottenere per un determinato prodotto.

Faccio un esempio: nella produzione di maglie da calcio o tute da ciclista, la cucitura e la rifinitura dei bordi per i risvolti, non richiederebbero tecnicamente il laser, quindi la lama rotante può risultare più che sufficiente.

Ci sono invece alcune applicazioni tecniche, per l’intimo o per il costume da bagno che sono realizzabili unicamente con il laser perché è indispensabile il taglio al vivo eliminando i segni delle cuciture in alcune zone scomode e brutte a vedersi.

Nel mondo delle bandiere, gonfaloni, stendardi, striscioni, bandiere a goccia o prodotti per la comunicazione a bordo campo, la precisione e pulizia del taglio sono parte della tradizione industriale e nessuno scenderebbe a compromessi in questo. Inoltre, come gli americani insegnano, il taglio laser permette di fare una cucitura sola anziché due o tre, i bordi non sfilacciano al vento e il tessuto non si strappa.

Anche per il backlite, con il taglio laser si risparmiano 1 o 2 lavorazioni di cucitura in fase di applicazione dei profili siliconici per l’incastro nel telaio della grafica.

Esiste un tavolo da taglio che combina laser e lama rotante?

La domanda che potrebbe apparire fatta per una risposta retorica al “Sì, esiste”, in realtà non è così scontata quanto potresti pensare.

Fino all’avvento del primo Gerber MCT Cutter da ottobre 2018, l’unione in unica piattaforma, o tavolo da taglio, di sistema meccanico per il taglio con lama rotante, oscillante o pneumatica e di un dispositivo laser adeguato al taglio tessile, non era mai stato portato a termine con successo.

Inoltre nel caso di Gerber MCT Cutter non si parla di un sistema di taglio laser “tradizionale”, ma di un sistema di taglio laser orizzontale, entro nel dettaglio di questo particolare tra poco.

Forse ricorderai, se segui il Blog Fenix, che a ottobre scorso, a pochi giorni da Viscom Italia 2018, Gerber, multinazionale dell’industria del taglio per la grafica e il tessile, ha acquisito il produttore MCT Digital.
Dalla acquisizione è nata la tecnologia più avanzata sul mercato, in grado di unire 50 anni di esperienza nel taglio digitale e taglio tessuto.

Infatti, Gerber MCT Cutter è il primo sistema al mondo di finishing a piano fisso, con singolo o doppio conveyor, di fascia alta. Questa macchina è pensata per offrire alle aziende un’unica piattaforma delle possibilità di taglio praticamente infinite.

Taglio digitale: funzionamento
Gerber MCT Digital Cutter con Auto Roll Off per il taglio di tessuti in continuo

Gerber MCT Cutter a FESPA 2019 è stato mostrato nella configurazione con piano da 3,2×3,2 m. Si tratta di una soluzione all-in-one pensata per offrire:

  • la finitura con lama (tradizionale, oscillante, 45° o inclinata e ruota)
  • con laser orizzontale (prima soluzione al mondo)
  • fresatrice
  • sistemi di cordonatura o marcatura speciale come il braille.

Produttivo e versatile grazie al laser orizzontale, unico sul mercato, Gerber MCT Cutter ha sorpreso per velocità, innovazione e versatilità nel taglio, fresatura di qualsiasi supporto rigido o flessibile, inclusi tessuti tecnici.

[mk_button size=”x-large” url=”https://www.fenixcommunity.com/richiesta-demo-gerbermctcutter-postviscomitalia-2018″ nofollow=”true” align=”center” target=”_blank” bg_color=”#4ba750″]VOGLIO PIÙ INFORMAZIONI SU GERBER MCT CUTTER[/mk_button]

Cosa significa taglio laser orizzontale?

I sistemi di taglio laser, per il taglio tessuto, o no, sono prodotti per lavorare tipicamente in verticale.

Le unità laser, in particolare sono molto, molto pesanti e altrettanto complesse da installare sulla traversa (o carroponte) di un tavolo da taglio.

I limiti derivanti dal taglio laser verticale, tradizionale, sono dati da diversi fattori: dalla difficoltà d’installazione da parte dell’operatore, dalla imprecisione derivante dalle continue oscillazioni e vibrazioni in fase di movimentazione e, infine, dal danno meccanico arrecato alla struttura complessiva di traverse, motori, cinghie o altre componenti che non sono state pensate per questo scopo.

Gerber MCT Cutter, invece, impiega un laser orizzontale, sia per il taglio tessuto sia per taglio o incisione di altri materiali come legno o Plexiglas per fare degli esempi.

Il laser orizzontale ha prima di tutto il vantaggio di abbassare il centro di gravità rispetto al laser verticale, quindi non è influenzabile dalle vibrazioni e dalle oscillazioni in fase di movimento veloce della traversa, inoltre è più preciso nei tagli in movimento veloce e in questo Gerber MCT Cutter è ineguagliato.

Un ulteriore vantaggio del laser orizzontale è la sua compattezza e possibilità di essere installato rapidamente dall’operatore, senza l’ausilio di ingombranti e altissime e pericolose putrelle di sostegno invece necessarie sui sistemi verticali. Putrelle che spesso devono essere molto più alte del piano del tavolo e quindi con oggettiva difficolta di gestione nei reparti di taglio con controsoffittature.

L’installazione del laser orizzontale è anche molto meno pericolosa di quella di un laser verticale che potrebbe durante il posizionamento cadere sul piano e quindi danneggiarlo.

[mk_button size=”x-large” url=”https://www.fenixcommunity.com/richiesta-demo-gerbermctcutter-postviscomitalia-2018″ nofollow=”true” align=”center” target=”_blank” bg_color=”#4ba750″]VOGLIO PIÙ INFORMAZIONI SU GERBER MCT CUTTER[/mk_button]

Taglio laser su un normale tappeto (conveyor) di base?

Ovviamente, “No!” è la risposta alla domanda. Infatti, tagliare al laser un tessuto, o qualsiasi altro materiale, impiegando un tradizionale tappeto (o conveyor) è quanto di più sconsigliabile possa esserci.

Se ti stai chiedendo: “Perché è sconsigliabile tagliare laser tessuto su conveyor tradizionale?”, la risposta è presto data: la prima problematica deriva dal danno arrecato al tappeto sulla macchina da taglio.

Il secondo problema che emergerebbe con il conveyor tradizionale tagliando al laser è il suo ingiallimento e la conseguente bruciatura e altrettanto imbrunimento della faccia del materiale appoggiata al tappeto, specie se in tessuto, carta, cartoncino o legno.

Le macchine da taglio tradizionali hanno una base in metallo soggetta alle deformazioni da calore, quindi il laser e il tappeto conveyor tradizionale danneggerebbero il piano di lavoro stesso.

Per ovviare a questo problema Gerber MCT Cutter è l’unico sistema al mondo ad essere dotato di una Laser Belt, o Zipper Belt, brevettata e progettata in materiale composito metallico non suscettibili a deformazioni termiche e che si monta al di sopra del tappeto tradizionale in pochi minuti!

[mk_button size=”x-large” url=”https://www.fenixcommunity.com/richiesta-demo-gerbermctcutter-postviscomitalia-2018″ nofollow=”true” align=”center” target=”_blank” bg_color=”#4ba750″]VOGLIO PIÙ INFORMAZIONI SU GERBER MCT CUTTER[/mk_button]

L’importanza della prolunga conveyor

Spesso si ha l’impressione che, alla pari di una stampante, in alcuni casi, anche la macchina da taglio abbia bisogno di un riavvolgitore, ma in realtà questo non avrebbe senso.

Serve, semmai, una prolunga che aiuta a raccogliere i pezzi appena intagliati, ma senza fermare la macchina.

Il così detto conveyor di prolunga o prolunga conveyor è un tratto di tappeto motorizzato “extra” che permette di avere sul fronte del tavolo da taglio un’area che permette all’operatore di disporre i pezzi o di raccoglierli, raggruppandoli per tipo, lavoro, taglia, commessa, cliente, ecc.

Anche in questo Gerber MCT Cutter viene a supporto dell’operatore.

[mk_button size=”x-large” url=”https://www.fenixcommunity.com/richiesta-demo-gerbermctcutter-postviscomitalia-2018″ nofollow=”true” align=”center” target=”_blank” bg_color=”#4ba750″]VOGLIO PIÙ INFORMAZIONI SU GERBER MCT CUTTER[/mk_button]

Posso tagliare tessuti elastici, anche in formato jumbo? Con quale svolgitore?

Va premesso che nella comunicazione visiva e nel soft sign, raramente, o quasi mai si usano tessuti elastici.

Il mercato dell’abbigliamento sportivo e della moda, invece, possono richiedere l’utilizzo, anche in grande rotolo o jumbo roll di tessuti elastici. Come si gesticono?

Gerber MCT Cutter è dotato di uno speciale modulo “CREST” che permette di svolgere, in continuo, i tessuti elastici.

Crest è dotato di un complesso sistema di cilindri ballerini che agevolano la stesura senza ritiro (allungamento o allargamento indesiderato) del tessuto elastico.

Se non dovesse bastare il sistema Crest, Gerber MCT Cutter è provvisto di un sistema di interfacciamento elettronico con i più comuni svolgitori di terze parti, magari già presenti nella vostra azienda di confezionamento o taglio tessuto.

[mk_button size=”x-large” url=”https://www.fenixcommunity.com/richiesta-demo-gerbermctcutter-postviscomitalia-2018″ nofollow=”true” align=”center” target=”_blank” bg_color=”#4ba750″]VOGLIO PIÙ INFORMAZIONI SU GERBER MCT CUTTER[/mk_button]

Desideri maggiori informazioni? Non esitare a contattarci o a richiedere una demo.

Scopri il nostro libro Più COLORE al tuo business: libro per imprenditori della stampa digitale

Leggi altri articoli

FESPA 2023

FESPA 2023: le novità swissQprint e Veika dalla fiera di Monaco

Scopri le novità presentate a FESPA 2023 da swissQprint e Veika e come puoi rivederle ai Print Innovation Days

flatbed uv più venduta

La flatbed UV più venduta in Europa è swissQprint

Scopri Nyala, la flatbed UV più venduta in Europa dal 2015 ad oggi nella sua categoria secondo Infosource

Stampante per vetro

Stampante per vetro: swissQprint la migliore per EDP

Scopri swissQprint Glass option la migliore soluzione per la stampa su vetro UV-LED premiata agli EDP Awards

Torna in alto