Inchiostro bianco

Inchiostro bianco: tutto ciò che devi sapere

L’inchiostro bianco è una speciale tipologia di inchiostro per stampante analogica o digitale la cui formulazione è composta da tre (3) elementi fondamentali: veicolo, pigmento bianco e additivi vari.

In base alla sua destinazione d’uso e tecnologia che stamperà l’inchiostro bianco, questo cambierà la sua formulazione di base, cioè sarà di tipo: base acqua, base solvente, base UV-curable, ecc.

Il pigmento di inchiostro bianco per stampanti più diffuso è il biossido di titanio o, alternativamente una particella sufficientemente fine (misurata in nanometri) in grado di essere correttamente mescolata nel veicolo che darà il nome alla tipologia di bianco: inchiostro bianco serigrafico, inchiostro bianco HP Latex, oppure inchiostro bianco UV-curable, ecc.

Anticipo fin d’ora che Fenix Digital Group tratta unicamente due tipologie di inchiostro bianco per stampanti inkjet: l’inchiostro originale HP Latex bianco e l’inchiostro bianco UV-curable per stampanti UV del produttore leader mondiale swissQprint. In entrambi i casi si tratta di inchiostri certificati UL Greenguard Gold per applicazioni adatte all’esposizione in interno.

Inchiostro bianco per stampanti

L’inchiostro bianco per stampanti nella sua formulazione bianca più famoso nell’industria della stampa è il “bianco serigrafico” soprannominato dagli operatori come il vero “bianco coprente” di cui esistono centinaia di variabili con dominanti ottiche tendenti al blu, al magenta, al giallo, al verde, in funzione della superficie su cui sarà stampato e alla “brillantezza” attesa. Lo stesso vale anche per la tampografia e per la stampa offset tradizionale. Di cui non tratteremo nello specifico.

È tuttavia importante l’accenno all’inchiostro bianco per serigrafia e all’inchiostro bianco per l’offset (per la cartotecnica e per fini editoriali e commerciali) perché le applicazioni oggi prodotte con inchiostro bianco per stampanti inkjet ambisce a riprodurne la coprenza e la brillantezza su ogni genere e tipo di materiale.

Il bianco coprente digitale oggi ha raggiunto sia nel caso della stampa con inchiostro HP Latex sia con inchiostro UV-curable un livello di qualità e ripetibilità eccezionale del tutto paragonabile a quello serigrafico ed offset.

Esistono anche altre formulazione specifiche per la stampa digitale con sistemi LED a foglio di piccolo formato che non trattiamo, solitamente utilizzate nel campo promozionale, del gadget e dell’accessoristica che tuttavia per poter essere fissato alla superficie dell’oggetto necessitano di molteplici accessori di finitura.

Ove specificatamente richiesto dal cliente, ovviamente, è quasi sempre possibile (dipende dalla applicazione) poter combinare, per esempio: un fondo di inchiostro bianco serigrafico alla stampa UV-digitale a colori.

Inchiostro bianco UV LED

Inchiostro bianco per stampanti inkjet

Le tipologie di plotter che possono impiegare la tecnologia inkjet (getto d’inchiostro) unitamente alla formulazione di colore bianco sono storicamente i plotter a solvente, seguiti dalle stampanti UV e più di recente dalla tecnologia latex.

L’inchiostro bianco per stampanti inkjet oggi più richiesto è l’inchiostro bianco UV-curable cioé adatto alla stampa su superfici rigide, semirigide e flessibili che viene polimerizzato sulla superficie del materiale mediante l’impiego di lampade UV-mercury o UV-LED.

Gli inchiostri UV-LED sono oggi il punto di riferimento per l’industria mondiale così come per il mercato della comunicazione visiva grazie alla capacità di adattarsi a molteplici superfici per dare forma a qualsiasi genere di applicazione: dall’adesivo trasparente alla stampa diretta del vetro, dalla stampa del cartone ondulato fino alla decorazione della pelle.

L’inchiostro UV bianco ma specificatamente l’inchiostro UV LED bianco sono progettati sia per stampanti in piano di quarta generazione come la più venduta swissQprint Nyala 4 sia per sistemi superwide format a bobina larga fino a 3,4m come swissQprint Karibu

HP Latex bianco

Dal 2018 sul mercato è presente anche l’inchiostro HP Latex bianco per la stampa superwide format a tappeto con il modello HP Latex R per la decorazione su rigido e flessibile fino a 2,5m.

A partire dal febbraio 2021 il nuovo inchiostro latex bianco è disponibile anche sulle nuove hp latex di quarta generazione cioè le più piccole stampanti roll-to-roll: HP Latex 700 W e HP Latex 800 W, due plotter 160 cm specificatamente progettati da HP per consentire la stampa su bobine fino a 1625mm con il bianco (W sta per White appunto).

Inchiostro bianco carte da parati

L’inchiostro bianco carte da parati è fortemente richiesto perché permette di ottenere effetti ottici speciali o di riprodurre la stampa in modo ottimale su parati e tappezzeria per l’arredamento murale scura, nera, o colorata.

Infatti senza una tinta chiara coprente di fondo all’inchiostro colorato è impossibile riprodurre con fedeltà cromatica una immagine o un logotipo in quanto, quest’ultimo, sarebbe influenzato nelle tinte dalle dominanti della carta o del tessuto per parati.

Per questo l’inchiostro bianco carta da parati può essere stampato in digitale direttamente e in un unico passaggio indipendentemente dal grado di finitura del parato: metallizzato, scuro, colorato, trasparente, tessile, plastico, cartaceo, ecc.

Degli inchiostri sopra menzionati è possibile oggi produrre in modo sostenibile carte da prati con il solo bianco coprente oppure con il bianco di fondo o di sovrastampa al colore con tecnologia UV-LED e latex.

Questi inchiostri sono infatti certificati UL Greenguard Gold è in particolare, se combinati con parati privi di PVC al loro interno offrono la maggiore salubrità possibile all’ambiente, in qualsiasi condizione d’installazione: dall’ufficio all’ospedale, dall’ambiente domestico a quello scolastico.inchiostro bianco uv led.

Inchiostro bianco carte da parati

Applicazioni con il bianco coprente digitale

Le applicazioni con il bianco coprente digitale sono innumerevoli e possono essere prodotte oggi con grande facilità indipendentemente dalla tecnologia prescelta dalla tua azienda e dal livello di rigidità della materia prima su cui sarà stampato.

Tra le applicazioni che possono essere prodotte con bianco coprente troviamo:

  • Applicazioni della comunicazione visiva (vetrofanie, adesivi, car wrapping, ecc)
  • Decorazioni d’interni (carte da parati, materiali per l’arredo in legno, vetro, plastica, specchi, ecc)
  • Decorazioni per outdoor (materiali rifrangenti, banner oscuranti, teli per cantiere, ecc)
  • Prodotti per l’industria (bricolage, tastiere a membrana, ecc)
  • Decorazioni per lo sport (sci, skateboard, ecc)
  • Applicazioni Fine Art (fotoquadri, tele pittoriche, ecc)

Queste sono solo alcune delle innumerevoli aree commerciali in cui potrebbe trovarsi oggi la tua azienda. Che tipologia di stampante con bianco stai cercando e per quale genere di applicazione o settore commerciale?

I nostri specialisti possono aiutarti ad individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze applicative o a convertire per esempio, la serigrafia al digitale o integrandola al meglio anche nella stampa con questo speciale inchiostro digitale, senza compromettere la qualità del risultato atteso.

Realizzeremo insieme i test di stampa e potrai in qualsiasi momento decidere di far tua la tecnologia e, ovviamente ti seguiremo nel corso del tempo formandoti o supportandoti, se lo riterrai necessario operativamente.

Contattaci ora per una consulenza gratuita e scoprirai insieme a noi quali opportunità la stampa col bianco puoi cogliere oggi concretamente per il tuo business.

Scopri il nostro libro Più COLORE al tuo business: libro per imprenditori della stampa digitale

Leggi altri articoli

Stampante per metallo migliore

La migliore stampante per metallo è swissQprint: lo conferma SISAS

Dopo numerosi test qualitativi e comparativi per Sisas la migliore stampante per metallo è swissQprint. Video intervista

Stampante fine art migliore swissQprint Nyala 4

Stampante Fine Art: perché scegliere Nyala 4 secondo Adria Art

La migliore stampante fine art Nyala 4 è stata scelta da Adria Art per eccellere nell’interior design. Guarda la video intervista

Stampante per cartone

Plastigrafica: Nyala è la migliore stampante per cartone UV-LED

La stampante per cartone swissQprint è stata scelta da Plastigrafica come la migliore soluzione per produrre packaging e display

Scroll to Top