hp signage suite

HP Signage Suite: la piattaforma di editing grafico per HP Latex

HP Signage Suite è una piattaforma in cloud dedicata alla realizzazione di file grafici da stampare con plotter HP Latex. L’applicazione di grafica HP vuole aiutare i service di stampa digitale a conquistare anche i clienti del web offrendo uno strumento interattivo tutto da scoprire. Questa è una delle novità presentate da HP alla fiera di settore Fespa nel 2017, tenutasi ad Amburgo dall’8 al 12 Maggio.

Nel contesto di Fespa 2017, oltre ai plotter stampa e taglio, sia da 137 cm e sia da 160 cm, HP ha presentato una serie di strumenti fondamentali pensati per supportare al meglio il cliente nello sviluppo del proprio business di stampa, incluse soluzioni per sfruttare al massimo le funzionalità del web

Nello specifico si parla di una serie di strumenti “cloud based” gratuiti (tra cui la HP Signage Suite) per gli stampatori che hanno una o più HP Latex e per l’utente finale.

Quando parliamo di soluzioni in-cloud ci riferiamo a strumenti digitali e accessibili attraverso la connessione internet, che sono pensati da HP per te e per permetterti di catturare la domanda di clienti che vogliono crearsi, vedere, ordinare stampe di ogni genere e tipo dal web. Le applicazioni in cloud, in sintesi, consentono l’accesso a dati memorizzati su un hardware remoto invece che sul dispositivo locale. In altre parole, con la HP signage suite si lavora online e connessi e non localmente sul proprio dispositivo personale (computer, tablet o smartphone che sia).

Il fatto che la piattaforma sia in cloud garantisce una perfetta cooperazione tra cliente e stampatore: il cliente può generare il file grafico su HP Signage Suite e trasmetterlo a te stampatore, così che tu possa stampare il file con le esatte specifiche del cliente. Tutto il processo di trasmissione dei file è realizzato in tempo zero e consente di avviare la produzione immediatamente.

Se acquisti una stampante HP Latex, il servizio di HP Signage Suite è completamente gratuito ed è incluso con la stampante. È sufficiente registrare sull’apposito sito web il numero seriale della stampante e avrai immediatamente accesso alla suite grafica di HP.

Quali prodotti gestisce HP Signage Suite?

La piattaforma cloud HP Signage Suite si rivela perfetta per gestire elementi di grafica pubblicitaria e grafica poster in modo semplice e intuitivo. Entrando più nel dettaglio, il software di editing grafico di HP consente di creare design esclusivi e personalizzati per materiali flessibili riavvolgibili in bobina creando applicazioni come:

  • Roll Up
  • Banner
  • Cartellonistica da negozio
  • T-Shirt
  • Etichette
  • Poster
  • Magneti
  • Adesivi calpestabili
  • Adesivi
  • Vetrofanie
  • Backlit
  • Sticker e grafiche per automezzi

… e tanto altro ancora.

Con la nuova applicazione software di HP puoi così creare elementi grafici accattivanti e unici per ogni sorta di applicazione in roll to roll destinata ai mercati della comunicazione visiva, delle arti grafiche e display advertising.

grafica pubblicitaria

Come creare la grafica stampa e interfacciare il RIP Software con HP Signage Suite

La nuova release del software HP Signage Suite ti offre la soluzione definitiva che, via web e in pochi click del mouse o tap sullo schermo del tablet, ti permette di creare la grafica stampa che desideri offrire/vendere/stampare a partire da una interfaccia grafica di design 3D davvero intuitiva e facile da utilizzare.

Creare grafica per stampa con HP Signage Suite consente di effettuare personalizzazioni con uno stile di lavoro così definito “drag and drop” ovvero, traducendo dall’inglese, trascina e rilascia. “Trascinare che cosa?” è lecito chiedersi. La risposta è molto semplice:

  • Immagini
  • Testi
  • Grafiche vettoriali
  • Grafiche miste

Tutto questo avviene, per l’appunto con modalità drag and drop da una cartella o perfino da un profilo social, facilitando notevolmente il processo di importazione dei file e di creazione di grafica per la stampa.

Ovviamente assicurati che il file che stai caricando sia di proporzioni e adeguata risoluzione ai fini della stampa. Se così non fosse ovviamente potresti avere un risultato di stampa di qualità rapportata alla risoluzione stessa del file che potrà o meno essere ingrandito nella dimensione finale realmente necessaria.

L’aspetto positivo è che in questo modo, a fronte comunque di un’ampia personalizzazione, vengono eliminate tutte le difficoltà legate ai software grafica professionale che, soprattutto per l’utente finale, possono risultare difficili da utilizzare per il fotoritocco o l’impaginazione del file stesso per l’applicazione finale desiderata.

C’è però un aspetto a cui prestare particolare attenzione qualora tu voglia stampare immagini di cui non possiedi i diritti d’autore o di terze parti: assicurati di appropriarti della licenza o di contattare l’autore!

Una volta importata la grafica che ti interessa verso il prodotto da stampare, HP Latex Signage Suite ti permette di vedere in anteprima “a schermo” il risultato finale. Grazie a due possibilità di editing e trasformazione sia in 2D e sia in 3D potrai effettuare gli ultimi ritocchi di ridimensionamento, ritaglio e modifica in breve tempo.

Essendo un applicazione in cloud che può essere integrata con il tuo sito web (spiegheremo come nel prossimo paragrafo) puoi lasciare libertà creativa al tuo cliente, che definirà esteticamente come vuole il lavoro. (Esempio: il banner, l’adesivo, il termotrasferibile per la maglietta, il roll up e tutte le altre applicazioni consentite dalla Signage Suite).

Definito il design grafico, in un paio di click, il cliente potrà inviarti la richiesta di stampa, che riceverai e vedrai nel tuo back end. Una nota per i clienti: inviare un file grafico con le proprie specifiche personalizzate non rappresenta né un costo né un vincolo per lo stampatore che riceve la suddetta richiesta. Termini, dettagli o eventuali modifiche sulla stampa saranno poi gestite caso per caso tra il cliente e il centro stampa dedicato.

Una volta che tu stampatore avrai ricevuto la richiesta di stampa e decidi di svolgere la commessa, a quel punto il file grafico sarà passato al RIP Software. HP Signage Suite si può interfacciare con i più moderni RIP di stampa, tra cui anche Caldera Rip e Onyx Rip.

La HP Signage Suite consente di creare file grafici da stampare su supporti flessibili in bobina anche sulle nuove HP Latex di quarta generazione. Questi plotter 160 cm permettono di ampliare sensibilmente il numero e la tipologia di applicazioni e soggetti stampabili (tra cui anche le vetrofanie) poichè introducono la novità dell’inchiostro bianco.

hp latex signage suite

Come integrare HP Signage Suite al sito web

HP Signage Suite è una piattaforma di editing grafico di semplice integrazione in ambienti di sviluppo per un sito web, così semplice che esistono addirittura tre (3) modi per mettere la Suite in comunicazione con il tuo sito web:

  1. Con un link esterno al sito
  2. Mediante l’integrazione con template di Web-CMS come WordPress
  3. Attraverso un pacchetto di API (Application Program Interface) a disposizione degli sviluppatori web.

Se desideri ottenere maggiori informazioni in merito alla stampa roll to roll, all’utilizzo del RIP software di stampa e alla creazione di file grafici per la stampa non esitare a contattarci e a richiedere una consulenza gratuita. Il nostro team tecnico specializzato risponderà ai tuoi dubbi e quesiti.

Scopri il nostro libro Più COLORE al tuo business: libro per imprenditori della stampa digitale

Leggi altri articoli

FESPA 2023

FESPA 2023: le novità swissQprint e Veika dalla fiera di Monaco

Scopri le novità presentate a FESPA 2023 da swissQprint e Veika e come puoi rivederle ai Print Innovation Days

flatbed uv più venduta

La flatbed UV più venduta in Europa è swissQprint

Scopri Nyala, la flatbed UV più venduta in Europa dal 2015 ad oggi nella sua categoria secondo Infosource

Stampante per vetro

Stampante per vetro: swissQprint la migliore per EDP

Scopri swissQprint Glass option la migliore soluzione per la stampa su vetro UV-LED premiata agli EDP Awards

Torna in alto