Fogra PSD

Fogra PSD è utile alla stampante UV a piano fisso

Fogra PSD è la certificazione che offre benefici ed fondamentale per l’attività produttiva con UV flatbed printer specialmente per le produzioni in ambiente grafico, offset, Arti Grafiche in generale e mercato cartotecnico. Infatti, la certificazione che ogni stampato prodotto è affidabile e qualitativo, uniforme nel tempo è quanto oggi il mercato richiede anche nella stampa di materiali rigidi.

Per poter raggiungere una certificazione della qualità di stampa, si rendono necessarie misurazioni e rilevazioni indipendenti e con riferimenti standard. Questi standard anche nel mondo della stampa sono rapportati alle norme ISO e verificati dall’associazione Fogra Graphic Technology Research Association.

La calibrazione periodica dei vari supporti in uso assicura qualità di stampa consistente e una riproduzione colori fedele. La soluzione migliore sarebbe che questa stabilità di processo fosse allargata a tutte le attrezzature di stampa in ogni azienda. L’industria della stampa tradizionale analogica, tipicamente offset, così come altri mercati conoscono da tempo gli standard Fogra nelle sue varianti.

Infatti, se sei un tipografo o l’imprenditore di una azienda che produce stampati commerciali che devono rispondere a criteri di qualità standard, avrai certamente notato che si rendono indispensabili una serie di osservazioni pre-acquisto delle stampanti stesse. In questo articolo, delle varianti di certificazione Fogra destinate alla stampa offset non tratteremo, ma prenderemo in considerazione la nuova Fogra PSD valida sia per la stampa offset analogica che inkjet digitale, con riferimenti alla ISO correlata.

swissQprint è tra le stampanti UV a piano fisso sul mercato l’unica conforme allo standard Fogra PSD di fabbrica ed è commercializzata in esclusiva in Italia da Fenix Digital Group. Richiedici subito maggiori informazioni o per ricevere una consulenza produttiva per la stampa digitale industriale

Fogra PSD è strettamente collegato alla norma ISO 12647: lo standard di riferimento approvato proprio per la stampa offset

Per una azienda che offre sia stampa digitale così come stampa offset, la certificazione Fogra PSD è essenziale per una consistenza di risultato da parte di entrambe le modalità di stampa. Ogni cliente è sempre alla ricerca di una qualità di stampa costante e fedeltà cromatica ai loro colori istituzionali.

È indispensabile che il digitale e l’analogico siano armonizzati e normati in termini di risultato e Fogra PSD è la soluzione. Oltre la qualità standardificata tra analogico e digitale, è indispensabile mantenere una coerenza e uniformità cromatica tra diverse applicazioni e su diversi materiali.

Perché è importante uniformare la stampante UV secondo Fogra PSD digitale e offset?

Perché aumenta prima di tutto la percezione della affidabilità della tua azienda e di ciò che la tua rete vendita offre al mercato in garanzia del risultato finale atteso dal cliente. Risultato che non sarà opinabile perché comprovato da strumenti di misurazione standard univoci. Ne parlo tra poco.

I 3 obiettivi fondamentali della certificazione Fogra PSD per il grande formato e la stampa flatbed UV e UV LED

Lo standard di certificazione FograPSD ha il fine di formulare uno standard capace di rispecchiante la realtà dei prodotti stampati comparabili tra stampa analogica e digitale. Primo obiettivo è la produzione e comparazione di tre differenti tipologie di stampati e la corrispondenza visiva con originale. Come secondo obiettivo la fedeltà cromatica viene considerata lungo tutto l’arco della sua comunicazione indipendentemente dal prodotto finito. Terzo ma non meno importante è l’integrità dell’intero flusso di lavoro che viene scrupolosamente verificato perché sia garantita fedeltà nel complesso.

Quali sono i 3 passaggi del flusso di verifica Fogra PSD?

A partire dalla prestampa viene generato il file di stampa che dovrà essere riprodotto in digitale e analogico in piccolo e grande formato. I passaggi necessari del workflow sono: data preflight, la creazione del file PDF/X e il corrispondente PDF/X di Output desiderato. Al fine di lavorare in ambiente stabile che garantisca una stampa corrispondente alle aspettative sono previsti sia il superamento dell’Altona Test Suite V1 che V2, la gestione dei profili ICC e una Light Audit.

Gli specialisti che si occupano di effettuare i rilievi e le misurazioni al fine della certificazione devono tenere conto di diversi aspetti. Tra i diversi aspetti vi sono valori di tolleranza e conformità di ogni passaggio della catena di produzione dello stampato. Questo perché nella realtà i supporti di stampa e le condizioni di output potrebbero variare anche significativamente nel tempo.

Tenendo in considerazione quindi che potrebbero intercorrere variazioni in rapporto a processo produttivo, fedeltà cromatica e workflow, ciò che è importante comunicare sono le condizioni di stampa di riferimento o più in generale i dati relativi al set di stampa che dovrà essere simulato e misurato, per esempio il Fogra39.

Fogra stessa specifica inoltre che qualora il cliente fornisse, senza specifiche alcune, un documento originale da riprodurre fedelmente a partire da un RGB che il test del grigio e dei toni non può essere condotto. Vari studi sono ancora in essere.

Sei già certificato Fogra39 e FograPSD?

Infatti standardizzare non significa che debbano essere poste delle limitazioni in materia di supporto, inchiostro o toner e stampante impiegata. Al contrario, Fogra PSD mira alla facilitazione di gestione di un supporto e processo di produzione diversificato in termini di rigorosa qualità e consistenza di stampa nel tempo.

Ovviamente al fine di poter fornire una interpretazione significativa, neutra e non opinabile, delle misurazioni è indispensabile che queste avvengano con uno strumento a sua volta certificato ISO 13655. La base di stampa sarà la carta per una corretta corrispondenza tra offset e digitale come registrato in occasione del simposio tecnico internazionale Fogra “Digital Printing meets Offset” del 23-24 maggio 2011.

Tutte le stampanti swissQprint sono certificate Fogra PSD-ready.

Infatti, le stampanti flatbed UV LED di swissQprint hanno passato tutti i Quality check Fogra PSD. Infatti, Fogra richiede il passaggio da parte di ogni stampante sul mercato dei test Fogra PSD A, Fogra PSD B e Fogra PSD C.

Questi tre test sono denominati anche Fogra PSD Quality type A, Fogra PSD Quality type B e Fogra PSD Quality type C. Ciascuno di questi tre test, passati brillantemente da swissQprint, fanno riferimento a tre condizioni di verifica qualitativa differenti tra loro:

Fogra PSD Quality type A e swissQprint

Il test prevede la stampa di una pagina a colori pubblicitaria, di grande formato a partire da uno scatto fotografico originale professionale. Si tratta di un test definito nel mercato come “Fine Art”. Il test prevede la stampa su due tipologie di carte differenti (es: due patinate opache) alla pari dello standard ISO 12647-2

La stampa è stata eseguita con swissQprint Nyala in Quality Fine Art, con goccia da 9 picolitri a 1080×720 dpi. Il risultato finale è di un dE00 1.47 (≤ 1.50) e 95% dE00 4.54 (≤ 5.50) misurato attraverso Caldera TotalColor con condizioni di misurazione M0.

Fogra PSD Quality type B e swissQprint

Il test di secondo livello o B prende come originale di riferimento un prodotto pubblicitario di pregio con specificità di mercato culturale, fashion, arte e architettura. La riproduzione del test di stampa è stata eseguita con swissQprint Nyala in Quality, modalità produzione, con goccia da 14 picolitri a 720x720dpi. Al termine della misurazione con Caldera TotalColor in condizioni di misurazione M0 i dati parlano di un eccellente corrispondenza dE00 1.66 (≤ 2.50) e 95% dE00 5.31 (≤ 7.50).

Anche in questo secondo caso, la produzione del campione su supporti standard è risultata impeccabile. Questo a garanzia di una scalabilità totale del processo industriale nel tempo. Così come con le dovute accortezze tecniche dobbiate replicare su più macchine gemelle o differenti il medesimo risultato cromatico.

Fogra PSD Quality type C e swissQprint

Per il terzo livello di testing previsto per ottenere la certificazione Fogra PSD Quality Type C l’originale di riferimento è una applicazione stampata non di lusso, quindi un prodotto editoriale come un quotidiano o una rivista. Sempre impiegando swissQprint Nyala è stato riprodotto l’originale in modalità Draft, cioè bozza, mantenendo una goccia da 14 picolitri e la risoluzione di 720x360dpi.

Ancora una volta il risultato è ineccepibile con swissQprint e a dirlo è la misurazione effettuata con Caldera TotalColor in condizioni M0: dE00 2.75 (≤ 4.50) con corrispondenza 95% dE00 8.22 (≤ 10.50). Tutte le stampanti swissQprint che escono dallo stabilimento produttivo svizzero sono provviste di settaggi standardificati.

Indicazioni finali sulla certificazione Fogra

Ricordo che per raggiungere la corrispondenza Fogra è indispensabile che l’operatore calibri il supporto di stampa su cui andrà a stampare. La calibrazione del supporto, di ogni supporto, prevede la creazione di un profilo ICC dedicato. Come da standard, ricordo che ogni profilo deve essere verificato e aggiornato regolarmente per compensare possibili scostamenti relativi alle caratteristiche del supporto.

Vanno quindi verificati sempre, periodicamente tre valori al fine di garantire una continuità e correttezza costante della misurazione del processo produttivo digitale e analogico:

  • 1. Inchiostro e variazioni di lotto
  • 2. Sorgente luminosa che non sia deteriorata e standard
  • 3. Variazioni delle condizioni di stampa in rapporto alla variazione di umidità e temperatura dell’aria nell’ambiente produttivo

Desideri ottenere stampe digitali di grande formato su rigido e su flessibile conformi allo standard Fogra PSD? Lascia un tuo commento o scrivici per ricevere consulenza gratuita.

Scopri il nostro libro Più COLORE al tuo business: libro per imprenditori della stampa digitale

Leggi altri articoli

FESPA 2023

FESPA 2023: le novità swissQprint e Veika dalla fiera di Monaco

Scopri le novità presentate a FESPA 2023 da swissQprint e Veika e come puoi rivederle ai Print Innovation Days

flatbed uv più venduta

La flatbed UV più venduta in Europa è swissQprint

Scopri Nyala, la flatbed UV più venduta in Europa dal 2015 ad oggi nella sua categoria secondo Infosource

Stampante per vetro

Stampante per vetro: swissQprint la migliore per EDP

Scopri swissQprint Glass option la migliore soluzione per la stampa su vetro UV-LED premiata agli EDP Awards

Torna in alto