Secondo l’istituto di ricerche di mercato Infosource, la flatbed UV più venduta in Europa da otto anni consecutivamente è swissQprint Nyala. Con aggiornamento statistico dell’8 marzo 2023, infatti a partire dai rilevamenti record del 2015 ad oggi, swissQprint Nyala 4 è risultata la stampante a piano fisso UV-LED più richiesta dagli stampatori europei.
Infosource ha sede a Ginevra, e raccoglie statistiche annuali sulle vendite di stampanti di grande formato in Europa. Come ogni inizio d’anno, anche nel 2023 sono state rese note le cifre legate ai volumi di vendita di stampanti UV flatbed/ibride >60″ (152,4cm) dell’anno 2022. E da queste è emerso in modo chiaro che il modello Nyala di swissQprint è risultato in testa nella sua categoria.
“Il successo ininterrotto di Nyala conferma qualcosa di enormemente importante per noi: nel corso di più generazioni, i nostri prodotti soddisfano le esigenze dei clienti”, afferma Carmen Eicher, Chief Sales and Marketing Officer di swissQprint.
Fenix Digital Group, in qualità di partner esclusivo nella commercializzazione in Italia delle stampanti swissQprint è particolarmente lieta di aver contribuito anche nel corso dell’anno 2022 al raggiungimento di un risultato così importante. Il nostro ringraziamento va infatti a tutti i clienti italiani che posseggono una swissQprint e la utilizzano con grande successo nei loro service di stampa, serigrafie, tipografie e reparti produttivi industriali.
Indipendentemente dalla tua sfida applicativa e produttiva di oggi, swissQprint ti può offrire non solo qualità, produttività e flessibilità operativa, ma anche minimi consumi energetici certificati secondo standard ISO 20690:2018 per farti risparmiare sulla bolletta energetica ed inchiostri a basso impatto ambientale e atossici.
La stampante flatbed UV più venduta in Europa con formato di stampa 3x2m
swissQprint Nyala ha un piano di stampa di 3,2×2 metri. Nella configurazione standard produce fino a 206 m²/h, oppure, nella versione Nyala S (S sta per Speed) può stampare fino a 370 m²/h. Velocità massime senza perdita di qualità per una vasta gamma di applicazioni ed altrettanti materiali rigidi o flessibili.
Infatti, oltre all’ampio piano di carico di 3.200×2.030mm, Nyala può essere configurata, grazie al design modulare, sin dal primo istante, oppure nel corso del tempo all’occorrenza, con Roll to roll option, cioè diventando una stampante ibrida a tutti gli effetti ed in grado di stampare bobine di materiale fino a 3200mm di larghezza e 180kg di peso massimo.
Questo ha reso negli ultimi 8 anni Nyala la stampante che si è saputa adattare alla perfezione alle esigenze produttive di qualsiasi service di grande formato o industria produttiva.
Modello di successo nella quarta generazione
Nyala è stata lanciata nel 2012 come terza stampante piana della gamma swissQprint, inizialmente con tecnologia UV-mercury, e dalla terza generazione con tecnologia UV-LED a basso consumo energetico. La quarta generazione di stampanti a piano fisso è attualmente sul mercato.
swissQprint sviluppa costantemente le sue stampanti, incorporando le ultime tecnologie più all’avanguardia disponibili sul mercato e per possibilità applicative produttive uniche. Il costruttore svizzero punta sempre al massimo dell’efficienza, della qualità raggiungibile in rapporto alla produttività espressa, senza scendere a compromessi, tenendo ben chiaro un obiettivo: fornire ai clienti strumenti pratici e competitivi. swissQprint sembra farlo particolarmente bene con Nyala ed è per questo che è il modello più venduto in Europa da otto anni consecutivamente.
Vorresti saperne di più sulle stampanti di alta gamma swissQprint? Contattaci ora e richiedici gratuitamente una consulenza produttiva per la stampa digitale industriale.