FESPA 2023 o meglio, la fiera internazionale FESPA Global Print Expo 2023, svoltasi in Germania a Monaco di Baviera, dal 24 al 26 maggio scorsi, ha saputo offrire per quattro giorni una panoramica completa sullo stato dell’arte delle tecnologie di stampa di grande formato, superwide format e flatbed UV-LED.
Il team di Fenix Digital Group ha concentrato la propria presenza a Fespa Monaco sugli stand dei partner swissQprint A1/D30 e Veika B2/C70, accogliendo tutti i visitatori italiani in cerca di innovazione tecnologica reale per la stampa UV-LED e la produzione di parati con effetti tridimensionali ecosostenibili.
Prima di proseguire nella scoperta delle novità presentate, abbiamo un invito speciale per te: infatti, con il patrocinio di FESPA Italia, abbiamo organizzato per i prossimi 22 e 23 giugno, quindi ad un mese esatto dalla fiera, l’evento post-FESPA che ti permetterà di rivivere la fiera con tecnologie, software e materiali presentate dai principali produttori, qui in Italia, presso il nostro nuovo showroom di Settimo Milanese. Per saperne di più e iscriverti gratuitamente, visita subito la pagina dedicata all’evento dei Print Innovation Days.
Le novità di swissQprint a FESPA 2023
Sullo stand swissQprint ha spiccato in tutta la sua formidabile produttività e versatilità la nuova top di gamma: swissQprint Kudu. L’unica flatbed UV-LED capace di produrre fino a 304mq/ora con 10 colori in simultanea, ad una risoluzione massima di 1.350dpi per grafiche spettacolari su qualsiasi supporto rigido in formato 3x2m e flessibile in bobina (singola o doppia) per la comunicazione visiva e la decorazione industriale.
Kudu è stata affiancata da swissQprint Nyala 4: la flatbed UV più venduta in Europa dal 2015 ad oggi nella sua categoria con formato di stampa 3x2m e 206mq/ora di produttività, regina indiscussa nel mercato flatbed UV-LED a basso consumo operativo.
Per la stampa superwide format di alta qualità su flessibile, al debutto in FESPA la nuova swissQprint Karibu 2. La seconda generazione della famiglia superwide format è pensata per facilitare la stampa in singola o doppia bobina, anche fronte/retro automatizzato fino a 212mq/ora elevando la qualità di stampa a 1.350dpi grazie a nuove teste di stampa Q1280.
Karibu 2 assicura la qualità straordinaria di 1.350dpi e può essere dotata di inchiostro bianco, risultando perfetta per backlite, tessuti tecnici, film plastici, carta da parati, e sistema Mesh Kit per produrre in modo pulito reti e supporti sprovvisti di liner.
Ultimo ma non meno importante, lo spazio NEON Revolution, con una vera e propria glow in the dark gallery, cioè un mini stand in dark room, nello spazio espositivo, mostrando alcune nuove applicazioni possibili con gli esclusivi inchiostri swissQprint Neon giallo e Neon rosa (combinabili agli altri colori di quadricromia e spot per ottenere ulteriori tinte brillanti durante la stampa). Queste applicazioni speciali, erano affiancate da applicazioni industriali speciali su legno, metallo, plastiche, vetro e non solo, a dimostrazione della grande versatilità e qualità produttiva delle stampanti UV swissQprint.
swissQprint doppio EDP Awards al FESPA 2023
swissQprint durante FESPA 2023 si è aggiudicata anche due premi importanti durante la cerimonia di premiazione degli EDP Awards 2023. Ad essere premiate la nuova Kudu e l’innovativa Glass option
Il premio in qualità di miglior stampante flatbed ibrida oltre i 250 metri quadri ora di produttività è andato a Kudu. la nuova fuoriclasse di swissQprint per il mondo industriale.
Ulteriore premio è stato consegnato dalla giuria indipendente all’esclusivo optional di produzione swissQprint Glass Option: cioè la miglior soluzione per stampare il vetro. L’esclusivo tool di swissQprint per la stampa diretta e precisa di questo prezioso e nobile materiale che trasforma ogni swissQprint nella stampante per vetro perfetta.
Le innovazioni di Veika a FESPA 2023 per la stampa parati 3D
Presso lo stand Veika a FESPA 2023, invece, è stato possibile vedere in azione le ultime innovazioni in fatto di stampa diretta per ottenere parati tridimensionali ecosostenibili con tecnologia Dimense, inclusi i nuovi supporti di stampa con retro in tessuto, capaci di aprire nuove nicchie ed elevare ulteriormente gli standard qualitativi raggiungibili. Molteplici applicazioni verticali: pareti, porte, roll-up, pop-up, separé, quadri, frame fieristici e per esposizioni da showroom e molto altro ancora.
A questi si sono affiancati i nuovi campionari con basi matt, perl, silver, gold, suede, camaleon, e supporti verniciati capaci di esaltare il 3D a 1,5mm di Media Plus. Veika Dimensor S, lo ricordiamo, è la stampante per parati dedicati di tipo ecosostenibile (PVC-free) fino a 160cm di larghezza pensati di trasformare qualsiasi ambiente con effetti speciali tridimensionali tattili stampati in un unico passaggio. Sullo stand Veika è stata presentata anche una particolare novità dedicata alla glitteratura digitale su stampati di grande formato, capace di catturare l’attenzione dei presenti.
Paola Mortara, CEO di Fenix Digital Group, ha commentato: “Come ogni anno, FESPA ha rappresentato il momento d’incontro e di aggiornamento più significativo in campo internazionale per tutti gli stampatori della comunicazione visiva, serigrafia industriali e aziende in cerca di soluzioni innovative per la decorazione e applicazioni speciali, il punto d’incontro con i produttori leader di mercato. Noi di Fenix Digital Group siamo sempre presenti per accogliere al meglio tutti i visitatori e clienti italiani all’evento presso gli stand dei partner swissQprint e Veika”.
Conclude Paola: “Se ti sei perso questa edizione del FESPA 2023, può riviere l’esperienza partecipando ai prossimi Print Innovation Days che abbiamo organizzato con il patrocinio di FESPA Italia presso il nostro moderno ed allargato showroom alle porte di Milano, dal 22 al 23 Giugno. Iscriviti subito perché i posti sono limitati.”