La community è per definizione una comunità di persone e/o professionisti con intenti e interessi comuni. Nel mercato della stampa digitale e dell’imprenditoria italiana legata a questa nicchia fino al 2017 è mancato un punto di riferimento aggregativo di valore, ora c’é la Fenix Community.
Nasce così nel 2017 la Fenix Community per imprenditori della stampa digitale. Un modo concreto per dire grazie, da parte del team di Fenix Digital Group, al mercato e continuare a scambiare valore con le aziende clienti e partner. Community della stampa digitale che a partire dal 2019 è stata aperta a tutto il mercato nazionale in occasione del festeggiamento dei primi 10 anni di attività della nostra azienda.
Ecco di seguito la lettera integrale di annuncio alla Community dei clienti Fenix Digital Group, scritta da Paola Mortara, CEO e fondatrice dell’azienda assieme ad Alessandro Mantovani e Federico Musaio.
Community: l’annuncio di Fenix Digital Group al mercato della stampa italiana
Ciao,
Sono Paola Mortara, AD di Fenix Digital Group, chi mi conosce bene, sa che non ho una formazione tecnica alla base, ma 100% umanistica. A differenza di tanti che fanno parte del settore della stampa digitale, non ho frequentato un Istituto Grafico.
Le competenze tecniche e le conoscenze che mi servivano me le sono costruite con passione e determinazione in vent’anni di lavoro in questo mercato. Ho studiato, affiancato clienti in produzione, visitato decine di fiere e fornitori in tutto il mondo e ho seguito (innumerevoli) corsi.
Chi mi conosce bene sa anche che sono una persona che non si accontenta. Sono una perfezionista, amo quello che faccio e lo voglio fare al meglio.
Per questo motivo non mi reputo mai “arrivata”: c’è sempre qualcosa di nuovo da imparare, qualche libro da leggere, qualche corso da frequentare, qualche persona più esperta di me da conoscere.
Chi mi conosce bene, infine, sa che credo fortemente nelle relazioni tra le persone come motore di crescita personale e professionale. Nella mia vita ho avuto tanto dagli altri: contatti, consigli, competenze. Ero già parte di una community stampatori e imprenditori italiana d’eccellenza.
E ho sempre cercato di “restituire” questa cosa alle persone, alle aziende (che sono fatte di persone!) e al mercato, costruendo un circolo virtuoso con la community stampatori italiani di scambi di valore tra chi è simile a me e alla mia azienda, Fenix Digital Group.
Community imprenditori della stampa: per i clienti e non solo
I nostri clienti lo sanno bene, sono la nostra community di stampatori italiani: noi non siamo “solo” rivenditori di tecnologia. Abbiamo passione per quello che facciamo e per questo mercato. Affianchiamo i clienti per aiutarli concretamente a sviluppare il loro business con nuove idee, nuovi punti di vista, nuove competenze. (Dal 2019 il nostro metodo di lavoro è diventato anche un manuale, cioè un libro vero e proprio che abbiamo intitolato: Più COLORE al tuo business)
Non gli installiamo semplicemente una macchina e finita lì. Non è un caso, infatti, che la maggior parte dei nostri clienti negli anni siano diventati amici, quasi “di famiglia” e sono cresciuti con noi. Di fatto la prima community imprenditori della stampa era già con noi da tempo, dovevamo dargli una forma concreta.
Community Italiana: per la stampa digitale il punto di svolta
Finora abbiamo fatto tutto questo “col cuore in mano”, come si dice. In modo quasi istintivo, non sistematico. Non ci siamo mai veramente fermati a pensarci. Abbiamo creato la prima community italiana.
Ma ora abbiamo capito che questa è una caratteristica molto importante per noi, che ci contraddistingue e ogni tanto ci differenzia da tanti altri player che ci sono in questo mercato.
Oggi vogliamo che questo scambio di valore con la comunità dei nostri clienti sia ancora più riconosciuto, vogliamo dargli ancora più importanza.
Abbiamo capito che questo è il nostro modo di essere azienda, e vogliamo che d’ora in poi sia ancora più visibile e condiviso. Vogliamo che tutti ricevano valore facendo parte del nostro mondo, e vogliamo che tutti siano consapevoli di questo valore.
Perché abbiamo creato la Fenix Community?
Abbiamo creato la Fenix Community per permettere a tutte le aziende che conosciamo e che fanno parte della nostra storia di condividere conoscenze, competenze, consigli, e di ricevere valore concreto in cambio: corsi di formazione, eventi dedicati, oltre a un modo per avere un ritorno economico concreto e tangibile.
Come far parte della Fenix Community?
È facile: il requisito è essere nostri clienti: è il nostro modo per ringraziare tutti quelli che credono in noi. Dal 2019 è aperta al mercato nazionale.
Un modo concreto per ringraziare chi ci ha sempre supportato e che vorranno lanciarsi con noi in questo nuovo progetto.
Abbiamo pensato a una Welcome Box per tutti quelli che vorranno farne parte: dentro ci saranno regali e iniziative dedicate solo ai membri della Community. Le prime Welcome Box della Fenix Community le distribuiremo a Viscom Italia 2017, dal 12 al 14 ottobre.
Per conoscere tutto su questo progetto unico e visionario c’é il programma di lancio Fenix Community Viscom 2017. In fiera a milano durante Viscom Italia 2017 troverai ben due stand (G02/G08 e B10, entrambi nel padiglione 8). Oltre a vedere e toccare le nostre soluzioni, potrai farci tutte le domande che ti passano per la testa.
Nello stand ci sarò io, e ci saranno Federico Musaio, Alessandro Mantovani e tutto il nostro team. Ti aspettiamo.
Community a Milano: il nuovo showroom farà da hub d’incontro
Per potenziare le attività a supporto della crescita degli stampatori su base nazionale è il primo nucleo Community a Milano con momenti d’incontro presso il nuovo Showroom Milano, cioè il Fenix Print Lab di Settimo Milanese ingrandito e potenziato proprio ad inizio 2017.