La produzione di etichette adesive ed etichette personalizzabili mediante stampa e taglio di vinile autoadesivo, permanente e removibile, è davvero semplice anche con plotter 160 cm grazie alle novità HP Latex Print And Cut Solution così come grazie all’avvento delle nuove HP Latex di quarta generzione con inchiostro bianco affiancabili con un plotter da taglio HP Latex Cutter o di terze parti.
È semplice perché la piattaforma di HP Latex è davvero completa: software, stampante di grande formato e plotter da taglio lavorano all’unisono per la produzione di etichette a colori.
Grazie alla presenza della piattaforma software HP Signage Suite, puoi realizzare in pochi step ogni genere di etichetta adesiva personalizzata removibile o permanente, da interno o da esterno.
Riguardo al mondo dei supporti autoadesivi è già stato detto e scritto di tutto, quindi evito volontariamente dissertazioni tecniche al riguardo.
In questo articolo parlo di come avvicinare le idee adesive alle caratteristiche dei dispositivi di produzione che è bene considerare al riguardo della produzione di etichette personalizzate adesive che mi auguro troverete di vostra utilità.
Creatività e realizzazione di Etichette adesive personalizzabili
Le etichette adesive personalizzabili possono essere di qualsiasi forma desideriate, inclusi testi prespaziati. Questo significa che sfruttando la larghezza massima di 137cm o 160cm del plotter per la lunghezza desiderata (entro i limiti della disponibilità della bobina di materiale adesivo, ovviamente) è possibile sia annidare più etichette una affianco all’altra per ridurre al minimo lo spreco di materia prima così come creare grandi adesivi per varie destinazioni d’uso.
È importante considerare che rispetto all’impiego di plotter che incorporano stampa e taglio, mentre state producendo delle etichette stampate sulla vostra HP Latex 315 o HP Latex 335 potrete infatti lavorare d’intaglio per un presenziato sul vostro HP Latex Cutter 54 (cioè da 137 cm di larghezza di taglio) o HP Latex Cutter 64 (cioè da 160 cm di larghezza operativa). Lavorando di stampa e taglio, infatti, raddoppierete le lavorazioni possibili.
In base al tipo di etichetta è importante verificare l’arrotondamento delle punte o degli spigoli, in caso di resinatura successiva o di plastificazione ad alto spessore. È consigliabile, infatti, evitare la creazione di angoli troppo acuti o etichette geometricamente molto complesse e sottili che risulteranno di conseguenza oltre che difficili da tagliare (con il rischio di delaminazione) così come difficilmente gestibili in fase di applicazione (con rischi di rottura del film adesivo).
La fase creativa di preparazione delle idee adesive non deve mai pregiudicare la fase realizzativa. Terminata la fase creativa, in un click, potrete inviare la creatività al RIP software di stampa HP dedicato, o di terze parti, indicando copie e tipo di taglio desiderato.
Che tipo di plotter da taglio usare per produrre etichette autoadesive personalizzate?
Per produrre etichette autoadesive personalizzate il nostro consiglio è quello di impiegare o dispositivi HP Latex Cutter (in combinazione con plotter HP Latex) oppure plotter da taglio stand alone come Summa o Graphtec, per citare un paio di soluzioni diffuse sul mercato nazionale.
Ove necessario, per produrre etichette stampate autoadesive per applicazioni industriali, alla stampa digitale è possibile combinare la finitura con tavolo da taglio a tappeto conveyor o con piano fisso. Utilizzando un tappeto conveyor è possibile caricare l’intera bobina e lasciare che il plotter esegua il taglio in continuo svolgendo dallo srotolatore l’adesivo. Nel caso di un piano fisso sarà più conveniente sezionare il materiale adesivo in fogli della dimensione del piano o affiancarne più di uno tra loro. È possibile selezionare: rifilo sul bordo, intaglio al vivo, aggiungere dell’abbondanza o indicare il taglio su tratteggiato.
Etichette personalizzate autoadesive: quale materiale è più adatto?
Le Etichette personalizzate autoadesive possono essere prodotte su una moltitudine di materiali differenti: dai monomerici da stampa, più rigidi ed economici, fino ai polimerici più morbidi e conformabili.
Mi riferisco sempre a pellicole per etichette a bobina fornite in rotoli fino a 160 cm di larghezza. Queste non vanno confuse con le bobine a banda stretta che seguono processi produttivi totalmente differenti con sistemi produttivi analogici roto-offset o digitali inkjet di nuova concezione.
I principali produttori di supporti autoadesivi (etichette 3M, Avery Dennison, MACtac, Hexis, altri) hanno scelto di far certificare da HP i loro materiali.
HP, infatti, offre centinaia di profili colore pronti per il download on-board sull’hard disk della vostra HP Latex e per la stampa immediata. A supportarvi in questa operazione è anche il nuovo software in cloud HP Print OS.
Nel caso di stampa su adesivi per cui il produttore non ha un profilo dedicato HP, potrete procedere “clonando” e modificando un profilo simile.
Per la stampa di Etichette adesive personalizzate HP propone HP Permanent Gloss Adhesive Vinyl, un vinile autoadesivo calandrato permanente dall’ottimo rapporto qualità/prezzo.
Scegliete sempre accuratamente l’etichetta non solo dal punto di vista del costo di produzione, ma rispetto alla finalità applicativa richiesta dal cliente, consigliatelo e guidatelo verso il prodotto più adatto in rapporto alla vostra esperienza e conoscenza della materia prima.
Il liner e le Etichette adesive personalizzate
I vinili autoadesivi che offrono un liner posteriore di tipo politenato, anziché cartaceo, mantengono una migliore stabilità dimensionale in stampa.
La stabilità dimensionale del liner autoadesivo varia in base alla sua composizione.
Se il liner è in carta, potrebbe assorbire l’umidità dell’area di stoccaggio, quindi, allungarsi o restringersi, generare condensa indesiderata a seguito di sbalzi di temperatura importanti (es: nel passaggio da magazzino non condizionato a sala stampa).
Per eliminare l’allungamento indesiderato del liner è indispensabile mantenere temperatura e umidità costanti entro i valori suggeriti dal produttore, sia nell’ambiente di stoccaggio sia di lavoro.
Compensazioni automatiche a prova d’errore nella stampa e taglio di Etichette Personalizzate
A differenza dell’inchiostro base solvente che provoca restringimenti del supporto HP Latex non provoca alterazioni dimensionali.
Durante la preparazione del file è possibile assegnare barcode e simboli che verranno riconosciuti da HP Latex Cutter per l’accuratezza di taglio.
HP ha dimostrato a più riprese che la stampa e il taglio su unità produttive separate migliora in modo significativo la qualità del prodotto finito. Questo vale anche nel caso di stampa su materiali per etichette autoadesive speciali: i rifrangenti o i sabbiati. Per questa tipologia di materiali è inoltre inecessario scegliere il tipo corretto di lama (durezza ed offset cioè inclinazione del filo di taglio) oltre che adeguare correttamente la pressione verticale.
Per ricevere consulenza produttiva per la stampa digitale industriale di etichette autoadesive non esitare a contattarci, così come se hai bisogno di consulenza commerciale acquisto plotter per etichette.