La stampante digitale per alluminio è il complemento perfetto per ogni serigrafia tradizionale o per il reparto decorativo di qualsiasi azienda che intende digitalizzare e produrre on-demand su metallo e alluminio
Inizio col dirti che, alla pari della serigrafia, il digitale offre ottime performance sia di tenuta sul supporto che di qualità estetica finale. Tuttavia è bene subito specificare che non tutte le stampanti digitali vanno bene per produrre su alluminio, così come non tutti i tipi di inchiostri digitale. Per questo, occorre fare dei test comparativi importanti tra tecnologie di stampa digitale per alluminio, al fine di non incappare in investimenti fallimentari.
Infatti, attorno alla stampa digitale su metallo ci sono ancora falsi miti legati proprio agli aspetti tecnici come: l’aggrappaggio o la coprenza dell’inchiostro rispetto alle tecniche decorative analogiche: serigrafia e/o tampografia.
La stampante digitale per alluminio affianca, integra e compete con la serigrafia
Sono stati fatti balzi in avanti incredibili dal punto di vista della resistenza al graffio, della flessibilità e tenuta nel tempo della stampa digitale e non solo. Evoluzioni che si riflettono in vere opportunità di mercato da cogliere per incrementare marginalità e gamma prodotti: dagli effetti rilievografici su metallo che in serigrafia sarebbero irrealizzabili, alle applicazioni fotorealistiche multicolor, fino agli elementi funzionali di apparecchiature elettroniche e oltre.
Oggi è infatti possibile far coesistere le due tecnologie per la stampa su metallo, serigrafia e digitale nella stessa azienda e renderle totalmente complementari nel vero senso della parola e a tutto vantaggio dell’imprenditore
L’imprenditore potrà soddisfare domande di basse tirature, applicazioni speciali multicolore, prototipazioni e pre-serie perfette che saranno sempre identiche e fedeli all’originale integralmente stampate in digitale.
Una testimonianza importante al riguardo è stata data da Litoseritarga, azienda di stampa su metallo e alluminio alle porte di Milano. Infatti la serigrafia stampa digitale UV su metallo per Litoseritarga è vincente.
Un secondo esempio è quello di Sisas che ha indicato swissQprint come la migliore stampante per metallo. L’azienda italiana Sisas infatti produce segnaletica e applicazioni industriali in metallo che devono rispettare calorimetrie a norma ed una ripetibilità costante. Risultato che è stato raggiunto unicamente da swissQprint.
Prima di arrivare a parlare del sistema di stampa, inizierò dal parlarti delle famiglie di alluminio che potrai stampare in digitale.
La stampante per alluminio su quali tipi di alluminio può stampare?
Sono molteplici le famiglie di metalli su cui è possibile stampare in digitale con stampante per alluminio e nello specifico con le stampanti swissQprint. In generale, il metallo che si presta bene alla stampa è l’alluminio. Un tipo di supporto che possiamo dividere in diversi tipi di famiglie:
- Alluminio anodizzate
- Alluminio presensibilizzato
- Alluminio specchiato
- Alluminio primerizzato
- Alluminio pre-verniciato e colorato
Ciascuna di queste famiglie conta decine di varianti, frutto di decenni di affinamento dei processi industriali volti alla trasformazione della materia prima. Materia prima sempre differente e che va testata e verificata in fase di stampa digitale per ottenere risultati pari o superiori alla serigrafia.
Quali aspetti della stampante digitale per alluminio considerare in fase di acquisto?
Le stampanti digitali sono tutte differenti tra loro e variano in funzione della tipologia di sistema di caricamento, modelli esistenti, inchiostri e sistema di “asciugatura” degli inchiostri stessi, produttività e automazione del flusso di lavoro.
Ogni produttore ha le sue specificità. Tuttavia sulla base della nostra storica esperienza solo con swissQprint è possibile ottenere risultati sorprendenti e funzionali indipendentemente dalla base di partenza, cioè dalla lastra o dal semilavorato di alluminio in considerazione.
Per ottenere risultati in linea con le richieste di mercato, con la migliore precisione possibile di stampa e ripetibilità nel tempo è indispensabile partire da un sistema a piano fisso con elevata capacità di aspirazione e trattamento specifico a bassa conducibilità. Quest’ultimo è il caso di swissQprint.
Esistono infatti due tipologie differenti di stampante digitale per alluminio, la prima utilizza un tappeto di trascinamento, la seconda impiega un piano di lavoro fisso, come quello di swissQprint. Le seconde, potendo contare su un tavolo o piano di lavoro fisso, permettono di raggiungere le migliori performance operative.
Il piano fisso, anziché un tappeto, mantenendo il materiale fermo, permetterà una maggiore precisione di stampa. Esattamente come si farebbe in serigrafia o in offset con pinza e squadra. Allo stesso tempo il piano fisso, solo nel caso delle stampanti swissQprint permetterà, per esempio di posizionare pannelli in alluminio anche molto pesanti (fino a 100kg per metro quadrato) che con un sistema a tappeto non potrebbero essere stampati.
Ulteriori richieste dal mercato per fare stampa digitale su alluminio
È inoltre richiesto dal mercato che la stampante sia sufficientemente versatile da permettere il posizionamento di più lastre di alluminio per velocizzare la produzione. La capacità di stampare il primer di stampa sul metallo solo dove è davvero necessario è un’altra caratteristica molto richiesta dal mercato e sono poche le stampanti a poter garantire questa funzionalità.
Dovendo stampare su fogli di alluminio preverniciati, ad esempio, o dove è necessario offrire una buona copertura del fondo, occorrono inchiostri coprenti e, o, l’inchiostro bianco di fondo o utilizzato come inchiostro di sovrastampa su altri colori o fondini pieni.
Altri due aspetti fondamentali da prendere in considerazione subito, sono la produttività complessiva oraria o per numero di pezzi riproducibili, così come il livello di automazione della produzione che si desidera ottenere.
L’asciugatura, o meglio, polimerizzazione dell’inchiostro digitale sulla superficie dell’alluminio non è cosa semplice. Vanno presi in considerazione molteplici fattori, incluso il surriscaldamento del supporto, gli eventuali allungamenti indesiderati e non solo.
Una stampante digitale per alluminio oggi può essere dotata di polimerizzazione della stampa con lampade UV LED, particolarmente longeve nel tempo e in grado di abbattere i costi di produzione se certificate energeticamente.
Queste sono solo alcune delle caratteristiche da considerare e tra le decine di modelli di stampanti a piano fisso sul mercato, tuttavia ve ne è una che, dotata di piano fisso, permette di soddisfare ogni aspetto richiesto dalle serigrafie e dalle aziende specializzate che integrano reparti di stampa su metallo.
swissQprint: la stampante digitale per alluminio e metallo giusta
Grazie alle incredibili performance di stampa inkjet UV della gamma di stampanti firmate dal produttore svizzero, di cui siamo il partner esclusivo e certificato per l’Italia, infatti, è possibile: sviluppare nuove applicazioni su alluminio, riqualificare progetti ritenuti antieconomici se prodotti in serigrafia in piccoli lotti, rilanciare linee di prodotto rinnovando l’ordinativo minimo, valorizzare al massimo la tradizione della stampa su alluminio partendo dalla campionatura fino alla produzione di piccoli o grandi lotti.
Inoltre, è possibile ottenere gli stessi valori cromatici su supporti differenti grazie all’ausilio di strumenti di misurazione e Caldera RIP, creare nuovi abbinamenti e accostamenti, sfruttare l’ausilio delle tinte speciali sempre in assortimento, gli speciali primer swissQprint, il bianco coprente e l’esclusiva swissQprint varnish per effetti speciali e come protettivo. Tutto questo solo per iniziare!
Esistono inoltre tipologie di alluminio che, in funzione del trattamento superficiale risultano brevettati o marchiati e ciascun caso necessita di uno studio di stampabilità dedicato con la tecnologia UV-LED di swissQprint.
Perché swissQprint come stampante digitale per alluminio?
A differenza di qualsiasi altra attrezzatura per la stampa digitale UV-curable o UV-LED, swissQprint ha studiato nel dettaglio ogni singolo elemento della macchina da stampa.
Questo perché ti permetterà una produzione in modo rapido, conveniente e soprattutto funzionale al risultato finale per cui quel pezzo di alluminio è destinato ad essere impiegato. La qualità di stampa di swissQprint su alluminio è superlativa ma a nulla serve una qualità di stampa straordinaria se questa non soddisfa i criteri e i test di durabilità richiesti dall’industria.
Il produttore svizzero, inoltre, garantisce che la medesima ripetibilità di stampa su tutto il piano di stampa sia che disponiate della prima swissQprint Oryx lanciata nel mercato quasi vent’anni fa, sia che siate fieri possessori della top di gamma swissQprint Nyala 4, dal 2015 la flatbed UV più venduta in Europa. Questo a garanzia di una scalabilità totale del processo industriale nel tempo.
Stampa digitale su alluminio: come fare adesso
Ovviamente ti starai chiedendo come portare avanti da qui in avanti con queste nuove conoscenze i tuoi sviluppi aziendali di stampa digitale su alluminio. Il nostro invito, qualsiasi sia il tipo di alluminio su cui intendi replicare risultati serigrafici o tampografici, così come lanciare applicazioni digitali ad hoc, è quello di contattaci o richiederci una consulenza produttiva per la stampa digitale industriale.