Essere imprenditore

Essere imprenditore nel mondo della stampa digitale

Chi ti insegna a essere imprenditore? Chi fa parte del settore della stampa digitale è abituato alla formazione. Ma oltre ai corsi tecnici c’è di più, parafrasando una celebre canzone. Perché oltre che buoni tecnici, dobbiamo imparare a essere ottimi imprenditori.

La formazione è importante. Su questo siamo tutti d’accordo, credo. Ogni professionista della stampa digitale vive di formazione.

Per essere imprenditore oggi bisogna tenersi aggiornati sulle ultime tecnologie, sulle nuove macchine che escono sul mercato, sul funzionamento dei software di ultima generazione.

Facciamo corsi, gratuiti e a pagamento. Li frequentiamo noi e li facciamo frequentare ai nostri collaboratori.

Anche i produttori di UV flatbed printer e plotter 160 cm hanno capito questa necessità di formazione, e infatti offrono molti corsi tecnici gratuiti sulle loro macchine e i loro prodotti. Utilissima e preziosa, guai se non ci fosse.

Anche noi, come Fenix Digital Group, ne abbiamo sempre fatta: siamo profondamente convinti che un cliente consapevole sia un cliente migliore. Ma ti vorrei far riflettere su una cosa: Tu sei un tecnico e molto probabilmente hai un background di studi tecnici: sei perito, ingegnere.

Essere un imprenditore prevede formazione e aggiornamenti costanti

E per aumentare le tue competenze tecniche, quelle che ti fanno restare aggiornato, investi costantemente tempo e denaro. Leggi manuali e guardi video di approfondimento, fai continui test per applicare le idee più interessanti.

Ma sei anche un imprenditore. Sei il titolare di un’azienda di stampa, essere un imprenditore perevede anche collaboratori da gestire, e conti economici e stati patrimoniali e bilanci, e decidi investimenti pubblicitari e nuove attrezzature da acquistare, e fai un milione di altre cose. Cose che fanno gli imprenditori.

Chi ti ha insegnato a essere imprenditore?

E soprattutto: cosa fai per essere imprenditore e aumentare costantemente le tue competenze al riguardo? Siamo partiti proprio da queste domande, in Fenix Digital Group, qualche mese fa, quando ci siamo chiesti: “Cosa possiamo fare di più, per aiutare i nostri clienti nel loro business?”.

Essere imprenditore di stampa: un mestiere difficile ma che puoi imparare

L’attività di imprenditore specialmente imprenditore di stampa o nel mercato della stampa è di fatto un mestiere difficile ma che si può imparare attraverso la pratica.

Mio padre era un imprenditore, quindi sono cresciuta “respirando” aria d’impresa. Ho appreso negli anni cosa significa essere imprenditore.

Ma la verità è che quando ho deciso di fondare Fenix Digital Group con Alessandro Mantovani e Federico Musaio, più di dieci anni fa, nessuno di noi sapeva davvero cosa significasse gestire un’azienda.

Lo abbiamo capito presto e a nostre spese. Perché fare ed essere imprenditore è un mestiere difficilissimo, che prevede una serie di competenze che non ti insegnano da nessuna parte: né alle superiori né all’università esistono materie che si chiamano “Risoluzione di problemi ed emergenze”, “Negoziazione”, “Gestione del tempo, dei soldi e delle persone”.

Ma dopo i primi problemi risolti con tanta creatività, dopo le prime negoziazioni complesse e dopo i primi tempi in cui abbiamo navigato a vista nel gestire in modo efficace tempo, soldi e persone, ci siamo guardati in faccia e ci siamo detti: “Dobbiamo fare qualcosa”.

Cosa studiare per diventare imprenditore

E qualcosa abbiamo fatto, oltre che chiederci effettivamente cosa studiare per diventare imprenditore, anzi imprenditori, abbiamo cercato qualcuno che ci potesse aiutare.

Lo abbiamo trovato. Anzi, li abbiamo trovati. Infatti abbiamo studiato e approfondito:

  • Problem solving
  • Negoziazione
  • Time management
  • Leadership

Con i migliori formatori e coach italiani e stranieri, tra cui: Tony Robbins, Robert Cialdini, David Allen, Robin Sharma, Claudio Belotti, Luigi Centenaro, Mirco Gasparotto (abbiamo ospitato Mirco come imprenditore illuminato durante l’inaugurazione del nuovo showroom di Settimo Milanese il quale ha animato il dialogo con clienti e stampatori presenti attraverso il suo speach imprenditore 10 pilastri per il successo), Alfio Bardolla e tanti altri.

Paola Mortara con Alfio Bardolla a sinistra e con Mirco Gasparotto a destra

Ci abbiamo preso gusto, perché in realtà la formazione crea una sana dipendenza intellettuale ed è davvero essenziale per essere imprenditore attento e preparato. Quando cominci a studiare e approfondire, scopri che c’è un mondo dietro quell’argomento.

Questo vale nella formazione tecnica sulle stampanti UV oppure perché posso scoprire nuove funzionalità di RIP software anche dopo anni che lo uso, ma vale in ogni tipo di formazione.

Le “competenze trasversali”, queste sconosciute. Eppure le abbiamo tutti.

Una delle prime cose che abbiamo imparato, Federico Alessandro e io, è che le competenze “non tecniche” che sentivamo tanto la necessità di approfondire si chiamano “competenze trasversali”.

Un bel modo di definire quelle competenze che non appartengono solamente a un ruolo o a un settore, ma che abbiamo tutti (chi più, chi meno) e che servono a tutti (qualcuna di più, qualcuna di meno).

In inglese si chiamano soft skill, e si contrappongono alle hard skill, ovvero, per semplificare, le competenze tecniche.

Sono competenze difficili da insegnare e da imparare, perché vanno a toccare aspetti radicati del tuo carattere.

Non sono come le competenze tecniche, che se studi e ti impegni impari.

Per migliorare le proprie soft skill bisogna mettersi in gioco, bisogna aprirsi al cambiamento. E si fa un sacco di fatica, perché cambiare è difficilissimo. Ma quando ci riesci, e vedi i risultati, la soddisfazione è pazzesca.

Un buon modo per riuscirci è, stilare una lista di buoni propositi anno nuovo azienda di stampa, così da poter essere ancor più pronto a cogliere l’evoluzione e il cambiamento quando si presenta l’occasione.

La Fenix Community per aiutarti ad essere imprenditore e stampatore al top

Tutta questa pappardella per dirti che abbiamo deciso di buttarci in questa nuova avventura, la Fenix Community per imprenditori della stampa digitale nasce proprio per aiutarti a migliorare non solo dal punto di vista tecnico.

Noi sogniamo in grande, e vogliamo che lo faccia anche tu. Vogliamo aiutarti a far crescere la tua azienda da tutti i punti di vista. Per farlo, crediamo sia importante supportarti nella tua crescita come imprenditore.

Stiamo preparando un portale riservato per tutti i nostri clienti, che conterrà strumenti e video in cui Alessandro, Federico ed io cercheremo di raccontarti quello che abbiamo imparato durante questi corsi di formazione, adattandolo al nostro settore.

Dario Zocco Ramazzo e Virgilio (Gillo) Randellini risponderanno a tutte le tue domande e i tuoi dubbi tecnici. E inviteremo esperti provenienti da vari settori perché ci diano delle dritte per migliorare le nostre aziende.

La Fenix Community è un sogno grande che si realizza. Per ora è il nostro sogno, ma speriamo che presto diventi anche il tuo.

Il Metodo Fenix: per essere imprenditore oggi e far crescere la tua azienda di stampa

Oltre alla Fenix Community, abbiamo creato dal 2019 e condensato nel nel Metodo Fenix® la nostra esperienza di imprenditori appresa in questi oltre dieci anni di attività sul mercato e strumenti operativi per essere imprenditori attenti agli sviluppi dell’azienda.

Parliamo di un vero e proprio manuale per stampatori digitali moderni e per essere imprenditore oggi con i giusti strumenti sempre sotto mano: un libro vero e proprio che abbiamo intitolato Più COLORE al tuo business, che in oltre 280 pagine ti guiderà alla comprensione di molteplici strumenti funzionali alla crescita della tua azienda, anno dopo anno.

Scopri il nostro libro Più COLORE al tuo business: libro per imprenditori della stampa digitale

Leggi altri articoli

FESPA 2023

FESPA 2023: le novità swissQprint e Veika dalla fiera di Monaco

Scopri le novità presentate a FESPA 2023 da swissQprint e Veika e come puoi rivederle ai Print Innovation Days

flatbed uv più venduta

La flatbed UV più venduta in Europa è swissQprint

Scopri Nyala, la flatbed UV più venduta in Europa dal 2015 ad oggi nella sua categoria secondo Infosource

Stampante per vetro

Stampante per vetro: swissQprint la migliore per EDP

Scopri swissQprint Glass option la migliore soluzione per la stampa su vetro UV-LED premiata agli EDP Awards

Torna in alto