certificazioni hp

Certificazioni HP: eco label per stampa Latex sostenibile

Le certificazioni HP servono per testimoniare al mercato, agli imprenditori e agli stampatori, che i Plotter HP Latex e gli inchiostri HP Latex che si acquistano sono perfettamente aderenti ai canoni di salubrità ed ecosostenibilità dettati dal mercato. In altre parole, le certificazioni stampa digitale HP testimoniano se una stampante è Greentech.

Oramai quando si acquista un plotter 160 cm per realizzare stampa latex e applicazioni roll to roll, non è più abbastanza solo assicurarsi dello spazio occupato dalla stampante inkjet o dal suo grado di produttività, ma anche da quanto la produzione sia sostenibile, se gli inchiostri utilizzati rispettano i criteri di salubrità e se lo stesso plotter è realizzato seguendo processi produttivi sostenibili.

In questo articolo ti daremo una panoramica delle certificazioni HP Latex di sostenibilità che contraddistinguono la stampa, e i significati delle varie eco label (ovvero le etichette che testimoniano la sostenibilità del prodotto in questione) e di come questi siano valori che permettono di fare la differenza per il cliente finale

Per questa ragione HP e le sue certificazioni HP Latex sono oggi un riferimento sul mercato.

Certificazioni HP: cosa significano le eco label per un plotter Latex?

Cerchiamo di capire cosa significano le eco label per plotter latex (definibile anche label latex in questo caso), ovvero quegli adesivi che spesso troviamo sulle stampanti. In che modo queste label aiutano a massimizzare l’esperienza d’uso e sostenibilità?

Si chiamano Eco Labels (o Eco-Etichettature) e si riferiscono a 3 grandi categorie di appartenenza. Vengono classificate come segue:

  • Etichettature di miglior rispetto verso le aziende e le maestranze
  • Etichettature utili per il cliente finale e per fare la differenza
  • Etichettature per il rispetto ambientale

In particolare, ci concentriamo sui vantaggi che è possibile ottenere istantaneamente grazie alle tecnologie HP Latex. Va specificato che già scegliere una tecnologia con inchiostri base acqua HP Latex è indice di maggior tutela e sostenibilità.

La soluzione di inchiostri latex è stata brevettata da HP nel 2008 e ha rivoluzionato il mondo della stampa digitale, un mondo dove, fino a quel momento, regnavano sovrani gli inchiostri a solvente. Il Latex ha garantito maggior tutela in merito all’esposizione di qualsiasi lavoratore a sostanze provviste di etichettatura di rischio. L’etichettatura di rischio, infatti, indica la presenza di concentrazioni di solventi, richiede l’aerazione dei locali, indicazioni di stoccaggio e precauzioni di trasporto.

certificazioni hp eco label

Certificazioni HP Latex: etichetta ecologica per aziende e maestranze

L’origine delle certificazioni HP Latex e dell’attribuzione di un’etichetta ecologica ha radici lontane. Ogni prodotto o tecnologia americana dal 1894 ad oggi prima dell’immissione sul mercato è affidata a laboratori indipendenti per test scientifici approfonditi.

Il 1894 segna infatti la nascita della Underwriters Laboratories. Ad assegnare ai prodotti statunitensi etichettature di maggior rispetto verso le aziende e le maestranze sono da oltre un secolo la Underwriters Laboratories (UL) e la UL Environment. Si deve a loro la presenza del marchio di sostenibilità UL Ecologo UL2801 sulle attrezzature di stampa HP Latex.

Il risultato dei test scientifici in merito al grado di sostenibilità porta alla classificazione secondo classi di merito specifiche. Tra le classi di merito specifiche vi è l’etichettatura di rischio e maggior rispetto verso le aziende e le maestranze. HP ha ottenuto la Certificazione Ecologo. Si tratta di una certificazione volontaria a cui HP ha sottoposto HP Latex, rilasciata da UL Environment e riconosciuta in tutto il mondo.

Certificazioni HP: stampare con sostenibilità

Le certificazioni HP garantiscono di stampare con qualità. Tra queste certificazioni troviamo la già citata UL Greenguard Gold, che sulla stampante troviamo con il logo UL 2801. Questo dimostra che l’inchiostro soddisfa molteplici attributi legati al ciclo vitale, salute dell’uomo e rispetto ambientale.

I criteri di valutazione standard includono test di presenza di metalli pensati, solventi, VOC emessi nell’aria (ovvero le sostanze volatili), e la riciclabilità del prodotto. Ciascun prodotto commercializzato in Europa deve essere provvisto di una sua Scheda di Sicurezza o Material Safety Data Sheet (MSDS).

La scheda è rilasciata dal produttore ed è a disposizione di tutti. Come è riportato nella MSDS degli inchiostri HP Latex, questi non richiedono nessuna etichettatura di rischio secondo normativa European Regolation (EC) 1272/2008.

In parole più semplici, questo significa che gli inchiostri HP Latex non sono infiammabili e non sono combustibili, a differenza invece degli inchiostri a solvente.

Le differenze tra solvente e latex che emergono in questo articolo non sono tanto per determinare quale inchiostro sia oggettivamente migliore, quanto semplicemente servono ad indicare quale di questi inchiostri rispetti maggiormente i canoni di eco-sostenibilità e sicurezza per l’operatore, per i materiali stampati e per l’ambiente, garantendo una stampa sostenibile.

Inoltre, gli inchiostri HP Latex non contengono nickel e non contengono HAP, cioè sostanze inquinanti volatili nocive. Utilizzando gli inchiostri HP Latex non sono infatti richieste tecnologie di ventilazione e aerazione dell’ambiente di lavoro.

Le certificazioni HP Latex raggiunte sono votate alla massima sostenibilità. Va inoltre sottolineato che non sono richieste metodologie di trasporto o stoccaggio speciali per HP Latex ink.

hp latex ink

Certificazioni HP: etichettature di sostenibilità per il cliente finale

Le certificazioni HP sono anche un segnale di qualità per il cliente finale: il tema della stampa ecologica è sempre più rilevante all’interno dell’industria della stampa di grande formato. Spesso la sostenibilità di inchiostri, prodotti stampati e processi produttivi diventano delle vere discriminanti per un potenziale cliente.

Tra le richieste del cliente, oltre a desiderare una stampante eco-sostenibile e idonea all’industria 4.0, alcuni clienti finali indicano come esigenza una applicazione stampata che sia inodore.

Queste applicazioni sono richieste per la decorazione di ambienti chiusi, abitazioni, showroom e negozi, aree ad alta frequentazione di pubblico. Tra questi ambienti non fanno eccezione anche le scuole, gli ospedali o le stazioni più diverse; enti scrupolosi verso la sostenibilità.

A differenza di tecnologie a solvente o eco-solvente, oppure UV-curable, oggi solo con una stampante wide format HP Latex è davvero possibile produrre applicazioni del tutto inodori.

Greenguard: l’eco label di sostenibilità per fare la differenza nella stampa Latex

La certificazione Greenguard Gold è riconosciuta a livello mondiale (UL2818). Questa certificazione indica che per tutto il periodo di esposizione dello stampato in ambiente interno il rischio di emissioni nell’aria di sostanze chimiche è ridotto al minimo. HP offre anche carte da parati prive di PVC per abbattere ulteriormente le esalazioni rispetto ad una carta contenente invece PVC.

In particolare, la certificazione indica che quei prodotti stampati (inclusi inchiostri, supporto e la combinazione di questi per applicazioni da interno) contribuiscono alla creazione di un ambiente salubre minimizzando i rischi potenziali di esposizione a sostanze chimiche nell’aria.

Possono essere classificate secondo i massimi livelli di protezione UL Greenguard Gold molteplici applicazioni da interno stampate con HP Latex.

Tra le applicazioni da interno: segnaletica, grafiche calpestabili stampate, roll-up, pop-up, decorazioni murali, compresi rivestimenti integrali con carte da parati.

Se stampi in Italia e applichi in Francia, ricordati che tutto ciò che applichi dovrà essere conforme alla etichettatura obbligatoria prevista da Emissions dans l’air interieur. Questa certificazione prevede una scala di rischio in caso di inalazione di sostanze nocive in ambiente interno: A+ significa bassissime emissioni, mentre il grado C implica elevate emissioni.

Gli inchiostri HP Latex rispondono anche ai criteri AgBB previsti dalla legislazione tedesca in materia di emissioni di VOC e salute dell’individuo per applicazioni di prodotti in interno. La certificazione AgBB è spesso ricorrente nei campionari ed è molto utile conoscerla e utilizzare prodotti certificati in quanto molto selettiva e stringente.

greenguard

Certificazioni HP Latex: eco label per il rispetto dell’ambiente

Le stampanti HP Latex sono ideate secondo una filiera di sostenibilità a ciclo completo che spazia dal produttore stesso all’azienda che utilizzerà l’attrezzatura.

A garantire la sostenibilità della filiera sono alcune etichette come:

  • Energy Star
  • Epeat Bronze
  • Product return and Recycling Program.

Certificazione Energy Star

La certificazione Energy Star è volontaria. I produttori sottopongono le proprie attrezzature negli USA attraverso l’Environmental Protection Agency (EPA) al fine di comunicarne la superiore efficienza energetica raggiunta dai propri macchinari.

Si tratta di un marchio ampiamente riconosciuto e richiesto in Europa, US, Taiwan, Australia/Nuova Zelanda e Giappone.

Certificazione Epeat Bronze

La certificazione Epeat Bronze (dove Epeat è un acronimo che sta per Electronic Product Environmental Assessment Tool) è anch’essa volontaria. Questa è una certificazione basata su una scala di valori che aiuta a identificare componenti elettroniche sostenibili.

Tra i criteri di valutazioni sono inclusi test del ciclo vitale del prodotto (dai materiali al packaging fino alla qualità dell’aria) aggiungendosi ad Energy Star.

Certificazione product return and Recycling Program

La certificazione product return and recycling program mette le sue radici già negli anni ’80 e non è mai stato dismesso, ovviamente è disponibile anche per le tecnologie HP Latex e componenti originali.

Il programma di restituzione e riciclo (è così che si può tradurre in italiano “Product return and recycling program) istituito da HP è stato tra i primi al mondo.

Il programma di riciclo prevede anche la fornitura e ritiro gratuito presso il cliente di un box (anch’esso dal design green). In questo box è possibile gettare le componenti esauste, come le cartucce.

Ricordiamo che per essere vendibili nell’Unione Europea, tutte le stampanti devono essere provviste di marchiatura CE. La Comunità Europea inoltre prevede che siano rispettati canoni e direttive richieste da Rohs, Wee e Reach.

Certificazione HP: stampare su materiali eco sostenibili

La certificazione HP in termini di sostenibilità è a tutto tondo: usare inchiostri sostenibili ed un plotter sostenibile per stampare su supporti altamente inquinanti vanifica tutto lo sforzo. È per questo che HP ha ideato una serie di supporti eco-sostenibili, spesso riciclati e quindi con scarso impatto ambientale.

La sostenibilità passa anche dalla tipologia di supporto sul quale si stampa: tra questi vi sono le carte da parati HP PVC-free Wall Paper e le HP PVC-free Durable Smooth Wall Paper di facile applicazione e smaltimento.

Rientrano nella categoria PVC-free nuovi supporti di stampa e laminazione dedicati firmati 3M ideali per la decorazione e il wrapping.

Utilizzando carte certificate FSC (Forest Stewardship Council) con fibre miste e la cui provenienza è da foreste con catena di custodia certificata FSC. 

Inoltre, è bene sapere che gli inchiostri HP Latex sono stati progettati per essere riciclabili.

In assenza di metalli pesanti e componenti tossiche sono disponibili supporti di grande formato marchiati HP: chiudono il cerchio della sostenibilità, che quindi si dimostra sostenibile dalla produzione del plotter, alla realizzazione delle stampe fino al ritiro e al riciclo dei consumabili esausti.

materiali ecosostenibili 3M

REACH: certificazione europea di salubrità per HP Latex

REACH (Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of Chemicals) è un acronimo che deriva dall’inglese e che indica (in italiano) registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche. Questo regolamento, in vigore dal 1 giugno 2007 è stato adottato dall’Unione Europea per migliorare la protezione della salute umana e dell’ambiente dai rischi che possono derivare dall’esposizione ad agenti chimici.

Sono diverse le stampanti di grande formato HP che rispondono ai criteri Reach.

Come richiesto da Reach stessa: HP ha fornito specifiche descrizioni relative alle sostanze contenute per concentrazione in eccesso di 0,1% nei propri prodotti come indicato in conformità ai listati SVHC (155) e Annex XIV secondo la direttiva pubblicata il 16 giugno 2014. 

Ovviamente, anche le nuove HP Latex di quarta generazione (che trattiamo in Fenix Digital Group) sono dotate di tutte le certificazioni HP esposte in questo articolo e garantiscono il massimo della qualità di stampa, unitamente ai vantaggi della stampa roll to roll e al massimo della sostenibilità garantita dalla certificazione Latex.

Già utilizzi una tecnologia HP Latex? Eri a conoscenza dei criteri di sostenibilità rispettati da HP? Se sei interessato ad entrare nel mondo della stampa digitale, o ampliare il tuo reparto di stampa, con una soluzione produttiva eco-sostenibile e affidabile, contattaci! Ti aiuteremo a trovare il plotter HP Latex che risponde alle tue esigenze e ti trasferiremo il nostro bagaglio di conoscenze maturato in oltre 20 anni di esperienza nel settore.

Scopri il nostro libro Più COLORE al tuo business: libro per imprenditori della stampa digitale

Leggi altri articoli

FESPA 2023

FESPA 2023: le novità swissQprint e Veika dalla fiera di Monaco

Scopri le novità presentate a FESPA 2023 da swissQprint e Veika e come puoi rivederle ai Print Innovation Days

flatbed uv più venduta

La flatbed UV più venduta in Europa è swissQprint

Scopri Nyala, la flatbed UV più venduta in Europa dal 2015 ad oggi nella sua categoria secondo Infosource

Stampante per vetro

Stampante per vetro: swissQprint la migliore per EDP

Scopri swissQprint Glass option la migliore soluzione per la stampa su vetro UV-LED premiata agli EDP Awards

Torna in alto