Certificazionie ecologiche

Certificazioni ecologiche per le stampanti UV e di grande formato

Ecco le 3 certificazioni ecologiche principali da conoscere ed utilizzare come criterio di scelta di prodotti e forniture nel mondo delle UV flatbed printer e di grande formato digitali. La sostenibilità potrà andare a braccetto con la trasformazione digitale (e viceversa) solo se anche tu, nel tuo lavoro quotidiano, saprai mettere lo sviluppo sostenibile al primo posto insieme agli obiettivi di business producendo stampa ecologica.

Le certificazioni ecologiche per la stampa digitale possono essere uno strumento di orientamento e selezione molto utile, nonché autorevole e sicuro per produrre stampa sostenibile. In particolare in riferimento al concetto di Greentech Stampante UV è importante selezionare con cura quale produttore più di altri si sia adeguato alle richieste del mercato Europeo e nazionale: questo si riflette, per esempio nella possibilità di accedere ai bandi statali con certificazione Industria 4.0 così come ai finanziamenti accessibili col Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Per questi abbiamo un servizio di consulenza PNRR, per esempio, in acquisto su tecnologie greentech come swissQprint, prodotte quasi a Km Zero.

“Continuiamo a chiederci se la tecnologia faccia bene o male, come se fosse possibile evitarla. Dovremmo invece chiederci come fare per utilizzarla per perseguire obiettivi di sviluppo sostenibile” Stefano Epifani, autore del libro Sostenibilità digitale, docente, Advisor per l’Onu sugli impatti della digital transformation e Presidente del Digital Transformation Institute.

UL Greenguard Gold la prima tra le certificazioni ecologiche nella stampa wide format

Greenguard Gold è la certificazione rilasciata da UL – Underwriters Laboratories Inc sui prodotti e gli inchiostri in grado di soddisfare i più rigidi standard di emissioni chimiche, contribuendo così a ridurre l’inquinamento dell’aria in ambienti interni e il rischio di esposizione a sostanze chimiche.

Underwriters Laboratories, organizzazione indipendente con sede negli Stati Uniti, sviluppa dal 1894 standard e test per prodotti, materiali, componenti e strumenti con particolare riguardo alla sicurezza. La certificazione UL Greenguard Gold è tra le certificazioni per la stampa digitale più importanti e richieste al mondo.

La certificazione standard o, per essere precisi, la Greenguard Gold Certification, include criteri di salubrità per la salute delle persone in materia di prodotti chimici aggiunti. Inoltre richiede che sia rispettata la minima quantità riconosciuta dallo standard in termini di Componenti Organiche Volatili (COV). Lo scopo: assicurare che i prodotti siano accettabili se esposti in scuole o strutture ospedaliere e similari per la cura della salute della persona.

I prodotti certificati Greenguard Gold devono contenere al minimo le emissioni di 360 differenti tipologie di componenti. Senza contare le specifiche richieste del Dipartimento della Salute Pubblica dello stato della California – CDPH, a cui devono essere aderenti.

Tra i produttori di stampanti UV, ricordiamo che swissQprint UL certificata Greenguard Gold, grazie ad inchiostri UV e UV-LED pienamente rispettosi dell’ambiente e delle persone. Sono inoltre inchiostri swissQprint atossici e certificati anche EN71-3, quindi adatti all’impiego per la produzione di giocattoli e l’infanzia in generale. Le stampe prodotte con gli attuali inchiostri standard swissQprint sono dunque adatte e sicure anche per ambienti critici come scuole e ospedali. Sceglierli significa avere tutte le carte in regola per entrare in nuovi segmenti di mercato.

FOGRA ISO 20695 il consumo energetico delle stampanti digitali è una nuova certificazione ecologica

Lo standard elaborato da FOGRA, l’Istituto di Ricerca per le Tecnologie Multimediali, specifica i metodi per determinare il consumo di energia delle stampanti digitali, consentendo così di confrontarne i costi operativi e l’impatto ecologico. Per avvicinarsi il più possibile al modo in cui viene effettivamente usato il sistema di stampa, la misurazione standardizzata include quattro diversi stati della stampante. Quattro diverse modalità di stampa e con un file di stampa standardizzato.

Le stampanti a piano fisso del produttore svizzero swissQprint sono state le prime sul mercato a sottoporsi a tale certificazione. Ecco perché acquistando una tecnologia UV swissQprint efficienza energetica certificata https://fenixdigitalgroup.com/swissqprint-efficienza-energetica-certificata/ risparmierai in modo significativo sulla tua spesa energetica mensile e annuale rispetto, attualmente, a qualsiasi altro sistema sul mercato sprovvisto di certificazione ISO 20695.

Certificazioni ecologiche su prodotti specifici ed etichettature di rischio

La terza certificazione di cui ti vogliamo parlare è in realtà qualcosa di più. Si tratta infatti di un insieme di etichettature e certificazioni correlate tipicamente associate a plotter di grande formato e ai suoi consumabili, e che è possibile ritrovare oggi per esempio su stampanti come le HP Latex che sono ideate secondo una filiera di sostenibilità a ciclo completo che spazia dal produttore stesso all’azienda che le utilizzerà.

A garantire la sostenibilità della filiera sono alcune etichette quali Energy Star, Epeat Bronze e HP Product return and recycling Program.

Energy Star è tra le certificazioni ecologiche volontarie

La Energy Star è una certificazione volontaria a cui i produttori sottopongono le proprie attrezzature negli USA attraverso l’Environmental Protection Agency (EPA). Obiettivo: comunicarne la superiore efficienza energetica. Si tratta di un marchio ampiamente riconosciuto e richiesto in Europa, US, Taiwan, Australia/Nuova Zelanda e Giappone.

Epeat Bronze è tra le certificazioni ecologiche volontarie

La Epeat Bronze, è anch’essa di tipo volontario, da parte del produttore verso l’ente erogatore del marchio. Epeat sta per Electronic Product Environmental Assessment Tool. Questa certificazione fornisce una scala di valori che aiuta a identificare componenti elettroniche sostenibili. Tra i criteri di valutazione, qui, sono inclusi rigorosi test legati al ciclo di vita del prodotto (dai materiali al packaging fino alla qualità dell’aria) da aggiungersi allo standard Energy Star.

Nella stampante non devono essere inoltre presenti metalli pesanti e che possano non rientrare nei programmi di riciclo.

“Il nostro obiettivo è riciclare 1,2 milioni di tonnellate di hardware e forniture entro il 2025. Tra il 2016 e il 2018 ne abbiamo riciclate 395.200 tonnellate. Oltre l’80% delle nostre cartucce d’inchiostro e il 100% delle cartucce toner HP LaserJet sono ora prodotte con contenuto riciclato, e abbiamo utilizzato oltre mezzo milione di libbre di plastica salvate dall’oceano per realizzare cartucce d’inchiostro HP originali”. Fonte: Product return and recycling Program HP.

Scopri il nostro libro Più COLORE al tuo business: libro per imprenditori della stampa digitale

Leggi altri articoli

FESPA 2023

FESPA 2023: le novità swissQprint e Veika dalla fiera di Monaco

Scopri le novità presentate a FESPA 2023 da swissQprint e Veika e come puoi rivederle ai Print Innovation Days

flatbed uv più venduta

La flatbed UV più venduta in Europa è swissQprint

Scopri Nyala, la flatbed UV più venduta in Europa dal 2015 ad oggi nella sua categoria secondo Infosource

Stampante per vetro

Stampante per vetro: swissQprint la migliore per EDP

Scopri swissQprint Glass option la migliore soluzione per la stampa su vetro UV-LED premiata agli EDP Awards

Torna in alto