I buoni propositi sono validi tanto nella vita privata quanto nel business. I buoni propositi aziendali raramente vengono stilati, mentre anche per l’imprenditore stampatore nel mondo della stampa digitale di grande formato dovrebbero essere trascritti specialmente a cavallo tra un anno e l’altro per porre le basi di una buona condotta del business in proiezione sul futuro.
Quasi tutti cediamo alla tentazione dei buoni propositi per l’anno nuovo. Quali dovrebbero essere quelli per una buona condotta dall’azienda di stampa? E, soprattutto, come mantenerli e concretizzarli nel corso dei giorni e mesi a venire?
Per esempio quali sono i buoni propositi 2018 che hai concretizzato nell’anno? Se ci ripensi li ricordi? Li hai trascritti? Ricordi almeno un buon proposito che da quando sei alla guida della tua azienda hai trasformato in concretezza?
Buoni propositi anno nuovo: quando stilarli?
Fine dicembre, inizio gennaio: questo è il tempo dei buoni propositi anno nuovo: personali e aziendali. Che però spesso rimangono lì, dopo l’entusiasmo delle prime settimane (o dei primi giorni). Qui voglio concentrarmi sulla lista di buoni propositi che un’azienda di stampa dovrebbe compilare e realizzare durante tutto l’anno.
Fanno parte di quella serie di attività che apparentemente non servono a niente. Nell’immediato, la realizzazione di questi propositi non ha un riscontro oggettivo (soprattutto economico), ma nel lungo periodo possono fare davvero la differenza per un’azienda di stampa o per un’impresa o industria dove la tecnologia di stampa è un tassello di un business ben più grande. Vediamoli insieme.
Buoni propositi: focalizzare vision, mission e valori della tua azienda
Ogni azienda ha (o dovrebbe avere) una missione, una visione e dei valori. Cosa sono? Sono la bussola che guida la strategia, le decisioni, la comunicazione.
Tra tutti i buoni propositi che potrebbero venirti in mente, il mio consiglio è quello rimettere al centro mission, vision e valori della tua azienda e, tutte le scelte di business che ti troverai di fronte saprai con che atteggiamento affrontarle, tenendo fede appunto a ciò che hai stabilito.
Per sapere se stai prendendo una scelta funzionale perché basata sulla tua identità aziendale e se stai rispettando i tuoi buoni propositi al riguardo inizia rispondendo alla domanda: “Questa scelta è coerente con la vision, con la mission e con i valori della mia azienda?”.
Se la risposta è negativa, sai già che quella non è la strada giusta per la tua impresa di stampa. Indipendentemente che sia una tipografia, serigrafia o centro stampa digitale, sapendo se sei coerente o meno con i tuoi valori, vuol dire che sei sulla strada giusta.
Cosa sono, in breve, mission, vision e valori? La mission è ciò che la tua azienda fa. Non dev’essere necessariamente: “Stampare in modo veloce ed economico”. Se sei una piccola stamperia universitaria, può essere: “Rendere più semplice la vita degli studenti che passano di qui”. Se sei una grande azienda di stampa specializzata nelle realizzazioni industriali, può essere: “Portare i colori su qualsiasi materiale esistente”.
La vision è ciò che guida le tue azioni. Per esempio, la visione di Coca Cola per quanto riguarda le persone è: “Essere un bel posto in cui lavorare, dove tutti siano ispirati a dare il meglio di sé”. Quella di Apple, abbastanza lunga, comincia così: “Crediamo di essere al mondo per realizzare grandi prodotti, e che questo non sia destinato a cambiare”.
I valori sono ciò in cui credi. Può essere la collaborazione tra persone, l’innovazione, il miglioramento continuo.
Qual è la tua missione? E la tua visione? E i tuoi valori? Scrivili e condividili con i tuoi collaboratori. Una bella idea e un primo buon proposito, per un’azienda di stampa, è stamparli e appenderli in un posto sempre visibile a tutti.
Determina obiettivi SMART: secondo buon proposito
Un obiettivo SMART si definisce stale se, come buon proposito, tenendo fede all’acronimo inglese è Specifico, Misurabile, raggiungibile (dall’inglese Achievable), Rilevante e definito nel Tempo.
Se gli obiettivi che darai alla tua azienda saranno SMART, la strada verso il successo sarà in discesa! Vuoi un esempio? È un obiettivo sepecifico se per esempio è circoscrivibile, “voglio raggiungere 1 milione di euro di fatturato con 50 clienti nuovi e almeno 100 mila euro di utile”.
Stabilisci come buon proposito la valutazione del tuo obiettivo su base mensile, così da renderlo misurabile e mantenerlo sotto controllo.
Se rispetto al tuo fatturato medio degli ultimi 3 anni, 1 milione di euro rappresenta 4 o 5 volte il fatturato medio, probabilmente stai esagerando, cioè hai stabilito un obbiettivo difficilmente raggiungibile. Se fatturavi 500 mila euro punta a un +20 o +30% sarebbe già un ottimo risultato ai 12 mesi per puntare al raddoppio nei 24 mesi.
L’obiettivo è rilevante se grazie al risultato raggiunto puoi per esempio, reinvestire in nuove tecnologie o dare vita a nuove applicazioni, attrarre nuovi clienti alto spendenti.
Il tuo target è l’anno solare o l’anno economico che dir si voglia. Il tuo traguardo è la chiusura del bilancio della tua azienda di stampa nell’anno corrente. Allo stesso tempo ponendoti checkpoint di verifica sarai sempre sul pezzo e terrai fede al tuo buon proposito certo di porterlo raggiungere.
Scrivi sempre gli obiettivi che vuoi raggiungere. Per ciascun obiettivo specifica ciascuna delle 5 caratteristiche che deve avere.
Il metodo SMART è affrontato in modo ancor più dinamico con il Metodo Fenix®, cioè il nostro metodo di lavoro diventato best seller amazon nella sezione libri, leggi ora Più COLORE al tuo business e metti il boost alla tua azienda di stampa digitale di grande formato e al tuo anno produttivo!
Basta procrastinare: usa la Matrice di Eisenhower terzo buon proposito dell’imprenditore di stampa
Non credo esista al mondo nessuno che non abbia rimandato un’attività fastidiosa o noiosa o lunga o difficile, almeno una volta nella vita. Quindi tranquillo: non sei l’unico a procrastinare. Per uscire dal loop ti occorre uno strumento poco conosciuto, la Matrice Eisenhower.
Controllare questa brutta abitudine e aiutarti a vincerla è insito nella Matrice di Eisenhower. Ovviamente esistono vari strumenti per farlo, questa matrice è quella che impieghiamo anche in Fenix Digital Group.
Avere una buona pianificazione sicuramente aiuta. Anche avere in mente degli obiettivi chiari ed essere motivati a raggiungerli è fondamentale.
Incoraggia anche i tuoi collaboratori a capire quali sono le attività importanti e quali sono quelle urgenti, e quindi quali non lo sono. Lo schema che ti può aiutare a suddividerle che ti ho menzionato prende il nome dallo studioso che per primo l’ha teorizzata. La puoi vedere qui sotto. Come fare a capire cosa è importante e cosa è urgente?
La parola d’ordine è “focus”. Ricordati sempre che sei, prima di tutto, un imprenditore. Hai sulle spalle la responsabilità di un’azienda di stampa. I tuoi compiti principali sono gestire persone e risorse, selezionare, formare e affiancare nuovi collaboratori, trovare nuovi clienti, organizzare il lavoro (non necessariamente farlo! Per questo hai selezionato i tuoi collaboratori, no?).
Inserisci le attività della giornata nella matrice di Eisenhower. Capirai immediatamente cosa devi fare subito e cosa puoi rimandare a più tardi. E soprattutto capirai cosa devi far fare ai tuoi collaboratori o fornitori!
Coltiva un buon clima lavorativo tra i buoni propositi dell’anno nuovo
Il buon clima lavorativo è alla base della prosperità futura dell’azienda. Pensi che se i tuoi dipendenti si divertono al lavoro, questo non porti più soldi alla tua azienda? Niente di più sbagliato.
Un dipendente felice viene al lavoro più volentieri, fa meno assenze (!), è più motivato, collabora più volentieri con colleghi e capi, parla bene del proprio lavoro in famiglia e con gli amici, anche sui social (in pratica, diventa un ambasciatore della tua azienda). Quanto “costa” alla tua azienda un dipendente insoddisfatto, invece?
Mantieni un clima collaborativo e trasparente. Sii corretto e incoraggia la correttezza. Periodicamente organizza riunioni con tutti i tuoi collaboratori, per allinearli agli obiettivi e alle strategie aziendali. Incoraggia alcuni momenti ludici e di svago: pranzi aziendali, team building.
Anche noi in Fenix Digital Group organizziamo ogni anno i Fenix Team Days, per spingere i valori di squadra o come diciamo noi, del Team Fenix. Te ne parliamo nel nuovo capito del nostro libro con qualche spunto su come poter sfruttare il buon clima lavorativo a tuo favore, oltre che internamente all’azienda anche verso l’esterno, con clienti, partner e fornitori.
Dedica tempo e budget per la formazione: un buon proposito che ti farà crescere
La formazione aziendale è sempre un argomento un po’ controverso e allo stesso tempo un buon proposito su cui investire anno su anno. Se tanti titolari di aziende di stampa sono convinti della bontà della formazione tecnica, non tutti sono certi della necessità della formazione manageriale, oppure sulle cosiddette soft skill.
La formazione non è una perdita di tempo, anzi! La formazione è l’unico modo che un’azienda ha per acquisire nuove competenze, crescere e differenziarsi. Questo vale anche a livello manageriale, infatti, se ci pensi ci chi insegna a essere imprenditori? Quali possono essere per l’imprenditore 10 pilastri per il successo?
Senza contare che oggi esistono forme e modalità di apprendimento per tutte le aziende, per tutti i budget. E-learning, coaching, lezioni in aula, formazione esperienziale, e chi più ne ha più ne metta, oltre che fondi formativi combinabili con l’acquisto di stampanti certificate Industria 4.0 come swissQprint. Infine, grazie ai Fondi interprofessionali le spese sostenute per la formazione possono essere rimborsate completamente o in parte.
Insomma, non ci sono scuse, inizia ora a stilare i tuoi buoni propositi per il nuovo anno e se, come potrebbe essere, leggerai questo articolo ad anno in corso, fai il punto zero e segui questi 5 propositi per potenziare la tua azienda di stampa.