stampa bianco e nero con flatbed uv led su materiali rigidi

Bianco e nero: dalla foto alla stampante a piano fisso UV LED

Il bianco e nero è alla base della stampa fotografica ed è oggi sempre più presente anche nella comunicazione stampata per i mercati della cosmesi, del lusso e della moda. In questo articolo scoprirai come stampare bianco e nero sia una importante opportunità di business con stampante flatbed UV LED digitale, e come con le stampanti swissQprint può farti fare la differenza in questi mercati industriali dove non è possibile raggiungere invece tali risultati considerando una stampante bianco e nero economica o una stampante bianco e nero laser di fascia entry level. Sono tecnologie differenti per differenti ambiti, noi forniamo unicamente le stampanti UV LED di swissQprint perfette per raggiungere lo scopo, sistemi ad alto investimento.

La stampa del “bianco e nero fotografico” (cioè di qualità prossima alla foto bianco e nero) è un’applicazione da sempre associata al mondo dell’arte e dei fotolaboratori. La stampa di qualità monocromatica di fotografia in bianco e nero si è evoluta in questo delicato comparto con balzi generazionali importanti. Passaggi senza step intermedi che hanno dato al mercato non pochi scossoni. Dagli anni 90 al 2000 e dal 2010 ad oggi in modo ancor più significativo.

E così che ancora oggi i fotolaboratori storici, che hanno retto alla scomparsa della chimica di sviluppo, fino all’avvento dell’UV LED, siano rimasti il punto di riferimento per grandi marchi e brand nei mercati del fashion, del lusso e affini.

Tra gli Anni ’80 e ’90 a dominare erano i sistemi di stampa photolab, spettacolari anche nella stampa del bianco e nero. Tra gli anni ’90 e i 2000 le prime generazioni di plotter digitali si sono via via succedute e affermate. Fino all’avvento dell’UV e poi UV LED tra il 2004 e il 2020.

Dal photolab alla stampante bianco e nero con l’UV: come è cambiato il mercato?

Dalle pennellature in forex con adesivo accoppiato stampato in digitale, anche il mondo della fotografia e della fotoriproduzione dei fotolaboratori è passato negli anni alla stampa diretta del pannello. Dal fotolab al base acqua, dal plotter a solvente, all’UV. Oggi, l’UV LED, la trasformazione tecnologica è stata obbligata per i fotolaboratori

Passaggio obbligato, dalla netta contrazione dei tempi di consegna, necessaria per il montaggio delle pellicole adesivi ai pannelli, e causata dalla riduzione delle marginalità, dovuta alla rapida diffusione dei sistemi flatbed UV di stampa sul territorio.

Le stampanti inkjet flatbed UV e UV LED sono adatte alla stampa del bianco e nero

Prima di affermare quale è senza dubbio un sistema flatbed UV e UV LED che ti può assicurare una stampa fotorealistica in bianco e nero, per ogni settore merceologico, e su tutti i principali supporti rigidi, permettimi di soffermarmi sull’importanza del materiale prescelto. Se in passato si utilizzavano chimiche di sviluppo e carta fotografica con alogenuri d’argento per la riproduzione fotografica, con la stampa digitale molto è cambiato.

Con l’avvento dei plotter digitali, i produttori di carte hanno dovuto affrontare una nuova sfida. Hanno dovuto trovare delle spalmature ideali per poter offrire ai fotolaboratori, e quindi ai loro clienti finali, non solo dei supporti che mantenessero il livello di lucentezza o opacità accettabili a cui erano abituati, ma anche un’ottimale stampabilità e assorbenza per i nuovi inchiostri.

In modo analogo anche i produttori di materiali autoadesivi, con l’avvento dei plotter a solvente, hanno dovuto adeguare la qualità dei loro supporti per la comunicazione visiva.

I supporti rigidi per anni sono rimasti il punto di incontro, anzi, di “incollaggio” della stampa in bianco e nero realizzata su carta fotografica laminata e accoppiata o di adesivo stampato e incollato. E ci sono aziende per cui lo sono ancora oggi.

Di seguito un video che ti mostra esattamente alcune applicazioni di stampa di alta qualità monocromatica:

La stampante bianco e nero a piano fisso UVLED è una opportunità per il mercato fotografico

Per coloro che invece sono passati alla stampante bianco e nero sul supporto, con l’inchiostro UV, sono iniziate le vere opportunità di cambiamento e crescita.

Infatti ogni supporto rigido – dal cartone alveolare a quello teso, dal forex al dibond, ecc – presenta superfici con punto di bianco di partenza differente.

Tuttavia le superfici dei supporti rigidi, plastici, metallici o cartacei non nascono per equivalere una carta fotografica, ma di fatto la possono accettare se realizzata mediante stampanti flatbed UV. Stampanti flatbed UV le cui capacità di stampa delle immagini in bianco e nero di packaging, espositori e pannelli devono essere in grado di mantenere la qualità visiva del file originale.

Soluzioni a piano fisso che, grazie all’affinamento delle qualità degli inchiostri per lampade UV o UV LED, e precisione di scrittura, oggi, non fanno rimpiangere il livello qualitativo dei vecchi fotolaboratori.

Nella stampa del bianco e nero fotografico come si comportano le stampanti flatbed UV e UV LED?

Le stampanti flatbed UV e UV LED sono da almeno 15 anni in costante evoluzione tecnologica e affinamento produttivo. La crescita della risoluzione di stampa, l’affinamento della goccia, l’ottimizzazione e stabilizzazione delle formule degli inchiostri permettono oggi risultati di stampa superlativi.

Risultati di stampa ottimali anche per la stampa di fotoriproduzioni artistiche o per la comunicazione visiva. Per il packaging e per la decorazione d’interni con soggetti in bianco e nero. A sorprendere sono gli sforzi profusi dai produttori asiatici di teste di stampa e l’ingegneria di alcuni produttori nella loro integrazione.

Allo stesso modo anche alcuni produttori di inchiostri UV e UV LED hanno introdotto non solo il nero ma anche il nero chiaro per offrire nuove opportunità al mercato. Tra i produttori che offrono oggi la migliore qualità di scrittura per la stampa del bianco e nero, le migliori teste di stampa e l’hardware necessario per il miglior esito di stampa su rigido, spicca swissQprint.

swissQprint: le inkjet flatbed UV e UV LED per stampa fotorealistica su supporti rigidi in bianco e nero

swissQprint è da oltre 10 anni il produttore che più si è distinto anche nel mercato fotografico e dei fotolaboratori in Italia. A distinguere swissQprint nel mercato fotografico è la qualità ingegneristica svizzera alla base della tecnologia di stampa. Il produttore svizzero, infatti, non ha lasciato nulla al caso.

Quella che spicca, nello specifico, è la scelta delle migliori teste di stampa di Konica Minolta (Qi), indisponibili per qualsiasi altro produttore di stampanti, e capaci di creare scale di grigio perfette per la stampa in bianco e nero. La qualità visiva della stampa è senza paragoni (vedere per credere, chiedici una dimostrazione oltre queste parole). E raggiunge la risoluzione visiva di 2.540dpi con la più alta densità di gocce d’inchiostro oggi possibile.

swissQprint infatti offre la possibilità di stampare dettagli in bianco e nero presenti nelle campagne di comunicazione, o negli ingrandimenti di prodotto esteticamente identiche all’originale.

I clienti di swissQprint utilizzano i modelli UV LED per riprodurre si ogni supporto rigido, fedelmente e con l’approvazione del brand. Quadranti di orologi, dettagli di pelletteria, gioielli, elementi d’arredo, immagini di fotomodelle per il mondo della moda, della cosmesi e del lusso e di molto altro ancora. Da ottobre 2021 la gamma di stampanti flatbed swissQprint si è ampliata con la quarta generazione di sistemi in piano.

L’importanza del light black per la stampa in bianco e nero nel mondo del packaging e del fine art

Tra le altre particolarità di swissQprint, specialmente per le riproduzioni fedeli agli originali in bianco e nero, vi è la possibilità di integrare (in qualsiasi momento) anche il canale colore del Light Black, il Nero Chiaro, particolarmente apprezzato nel mondo del packaging e del fine art.

Il light black può diventare un valido alleato per la riproduzione dei passaggi tonali più difficili: zone d’ombra e dettagli fini. Ciò che più apprezza il mercato di swissQprint è poi la qualità omogenea di scrittura e resa della scala di grigio nella stampa in bianco e nero spaziando tra famiglie di supporti differenti. Dal Forex al Dibond, dal cartoncino teso al pannello in cartone con nido d’ape.

Se vuoi swissQprint per cambiare passo e realizzare su ogni materiale rigido una perfetta stampa bianco e nero, non esitare a contattarci e richiedere una consulenza produttiva per la stampa digitale industriale.

Scopri il nostro libro Più COLORE al tuo business: libro per imprenditori della stampa digitale

Leggi altri articoli

FESPA 2023

FESPA 2023: le novità swissQprint e Veika dalla fiera di Monaco

Scopri le novità presentate a FESPA 2023 da swissQprint e Veika e come puoi rivederle ai Print Innovation Days

flatbed uv più venduta

La flatbed UV più venduta in Europa è swissQprint

Scopri Nyala, la flatbed UV più venduta in Europa dal 2015 ad oggi nella sua categoria secondo Infosource

Stampante per vetro

Stampante per vetro: swissQprint la migliore per EDP

Scopri swissQprint Glass option la migliore soluzione per la stampa su vetro UV-LED premiata agli EDP Awards

Torna in alto