L’anniversario 15 anni di swissQprint è ricorso il 17 settembre 2022. L’azienda swissQprint è nata il 17 settembre 2007. Da allora sono trascorsi quindici anni all’insegna dell’innovazione tecnologica nel mondo delle stampanti UV.
L’innovazione di swissQprint porta la firma iniziale di Reto Eicher, Roland Fetting, Peter Zünd, Werner Bösch, Hansjörg Untersander e Kilian Hintermann, i quali hanno reso possibile l’affermazione della tecnologia di stampa inkjet UV e UV-LED nei più importanti settori industriali: dal packaging di lusso, alla stampa del metallo, dalla comunicazione visiva al mercato dell’arredamento d’interni, dall’industria dei parati fino al settore elettro medicale, dall’automotive ai beni di lago consumo, giusto per citarne alcuni.
L’azienda svizzera ha lanciato la prima stampante a piano fisso sul mercato nel 2008, denominata Oryx, una UV flatbed printer di cui a 15 anni di distanza, nel 2022, abbiamo sul mercato la quarta generazione ovvero swissQprint Oryx 4. Si tratta della stampante flatbed con tecnologia UV-LED, più compatta, qualitativa e produttiva sul mercato.
Ricorderete il nostro articolo del 2017 in cui abbiamo raccontato di swissQprint 10 anni di storia stampa UV e da allora, in soli 5 anni, ha marcato incredibili ed ulteriori step d’innovazione e trasformazione del mercato come la presentazione di swissQprint Karibu la prima superwide format da 3,4m sul mercato.
L’azienda swissQprint è da vero record e dall’8 marzo 2023 ha confermato ulteriormente la propria leadership assoluta di mercato dal 2015 ad oggi confermandosi la migliore stampante flatbed UV LED 2022 in Europa, quindi per ben 8 anni consecutivamente.
In 15 anni oltre 1600 swissQprint installate nel mondo
Con lo storico anniversario 15 anni swissQprint annuncia anche di aver superato abbondantemente la quota di 1600 swissQprint installate nel mondo.
Milleseicento swissQprint installate nel mondo in soli 15 anni di attività sono una cifra ragguardevole considerato che stiamo parlando di stampanti flatbed UV LED ad alto investimento e più rapido ritorno dell’investimento oggi disponibile sul mercato dati alla mano.
Risultati che parlano di almeno 100 installazioni all’anno, in realtà si è trattata di una vera e propria escalation di installazioni. Come per tutti i beni strumentali ad alto investimento sono mutati in crescita esponenziale i numeri, conseguentemente all’affermazione del brand swissQprint sul mercato. Era infatti l’11 maggio 2018 quando l’azienda annunciò con gratitudine verso il mercato le prime 1000 swissQprint nel mondo. A circa 4 anni di distanza la crescita di ulteriori 600 unità, con la pandemia di mezzo, la dicono lunga sulla qualità del lavoro e del prodotto svolto da questa azienda, unica al mondo.
Le pietre miliari dell’anniversario 15 anni swissQprint
Le pietre miliari dell’anniversario 15 anni di swissQprint marcano anno, dopo anno, costanti innovazioni e trasformazioni, che oltre a rendere sempre più performanti, produttive ed efficaci le stampanti, hanno guardato alla possibilità di realizzare stampa ecologica, grazie anche all’introduzione di nuovi inchiostri UV LED di qualità per plotter flatbed e superwide format.
- 2008 Oryx da inizio a tutto
- 2010 Impala viene lanciata, e batte ogni record di velocità produttiva registrato precedentemente
- 2012 Nyala entra sul mercato e rende possibile la stampa di nuovi formati
- 2014 Arriva la Generazione 2, che espande le possibilità applicative
- 2015 Inaugurata la nuova sede produttiva di Kriessern, aumentando gli spazi e le possibilità di crescita nel futuro
- 2016 Inaugurata in USA la sussidiaria. Ad oggi sono 6 le sussidiarie
- 2017 passaggio alla tecnologia LED, portando maggiore efficienza e maggiori possibilità applicative
- 2018 viene lanciata la Generazione 3 con nuove caratteristiche e ancora maggiore efficienza
- 2019 viene lanciata Karibu, la prima stampante roll to roll aprendo a nuovi mercati
- 2021 viene lanciata al Generazione 4 delle stampanti Flatbed, con un importante balzo in avanti nella stampa di qualità
- 2022 viene lanciata Kudu, la nuova stampante flatbed di fascia alta, a completamento della gamma
swissQprint 15 anni dopo la prima Oryx, nell’era dell’Industria 4.0 ha affinato la propria capacità produttiva attraverso processi lean e producendo modelli greentech che aiutano gli imprenditori ad affrontare le sfide energetiche e qualitative attraverso efficienza energetica certificata e mantenendo alta la produttività oraria.
L’azienda da 6 persone si è trasformata oggi in un colosso da oltre 200 dipendenti, con 30 partner commerciali indipendenti nel mondo. Con il contributo di tutti, dal giono zero, del 2007 a soli 15 anni di distanza nel 2022, l’azienda ha annunciato di aver raggiunto e superato le 1600 stampanti installate nel mondo. Una piccola ma importante parte di queste è installata in Italia, grazie alla partnership esclusiva e di successo tra Fenix Digital Group e swissQprint.
Fenix Digital Group e swissQprint verso i 15 anni di partnership
Fenix Digital Group e swissQprint hanno iniziato la propria collaborazione nel 2009 sin dall’arrivo sul mercato (disponibilità commerciale effettiva) della prima Oryx e marcando da subito la terza installazione in Europa (e nel mondo), proprio in Italia, di questo primo modello avveniristico per l’epoca e che ha contribuito a scrivere la storia dell’azienda swissQprint anche nel nostro Paese.
Il team di Fenix Digital Group è orgoglioso di aver contribuito al successo di swissQprint nell’arco dei suoi primi quindici anni di storia e di aver favorito la diffusione della tecnologia di stampa inkjet più performante e longeva che la storia del settore della stampa digitale ricordi.
Sono oggi in Italia ben oltre 100 le installazioni di swissQprint presenti, un numero in costante crescita, mese dopo mese in ogni nicchia di mercato industriale dove, indipendentemente dal prodotto commerciale realizzato la stampa inkjet UV-LED aiuta a migliorarne le caratteristiche, la possibilità di personalizzazione e la convenienza.
Se desideri ricevere maggiori informazioni e vuoi puntare all’eccellenza nella stampa UV richiedici una consulenza produttiva per la stampa digitale industriale, così come, dato che a fine 2022 scadranno le opportunità date dalle agevolazioni Industria 4.0 richiedi subito la tua consulenza PNRR, un nostro specialista risponderà alle tue domande.