Oggi, esattamente 10 anni fa, nasceva Fenix Digital Group. Per festeggiare insieme questo traguardo, in perfetto stile Fenix, abbiamo deciso di aprire la Fenix Community a tutti i professionisti, gli imprenditori, gli operatori della stampa digitale di grande formato. Tutti potranno avere accesso gratuitamente alla nostra piattaforma di networking e alta formazione professionale.
Siamo partiti in pochi, dieci anni fa: insieme a me, Paola Mortara, c’erano ovviamente Federico Musaio e Alessandro Mantovani, Sales Manager. Insieme abbiamo avuto questa “pazza idea” di rivoluzionare il mercato della stampa digitale di grande formato in Italia. E insieme a noi alcuni dei nostri “veterani”: Virgilio Randellini, responsabile dell’ufficio tecnico, e Daniele De Mori, tecnico specializzato.
[mk_button size=”x-large” url=”https://www.fenixcommunity.com/home-fenix-community-a” nofollow=”true” align=”center” target=”_blank” bg_color=”#4ba750″]ENTRO SUBITO NELLA FENIX COMMUNITY[/mk_button]
2009: un momento di cambiamento in tutti i mercati… tranne che nel nostro
Siamo nati nel 2009: un momento di enormi trasformazioni in qualsiasi settore, che però mi sembravano non impattare sul nostro mercato. Mi chiedevo perché nonostante tutto quello che stava accadendo il modello di business del rivenditore di tecnologia di stampa non venisse messo in discussione. Tutti continuavano a fare le stesse cose, sia le multinazionali, sia le imprese locali.
Anche noi, all’inizio, abbiamo fatto come tutti gli altri: vendevamo tecnologia, inchiostri, materiali di consumo e accessori. Lavoravamo principalmente nel mercato della comunicazione visiva, quello più semplice da approcciare, ma in cui è più difficile prosperare per la forte concorrenza.
Ma noi avevamo una grande voglia di fare la differenza. Vedevamo che non c’era futuro, ma non sapevamo da dove iniziare a cambiare le cose. Ci servivano metodo e strategia ma non ne eravamo consapevoli, troppo assorti dal business quotidiano.
L’insoddisfazione, si sa, è la molla che può cambiare tutto
E tutto può cambiare in un attimo: dipende solo da noi. E così una sera del gennaio 2013, passeggiando in Galleria Vittorio Emanuele a Milano, davanti alle vetrine di Louis Vuitton, ci siamo chiesti: “Cosa succederebbe se…?”. Quella domanda ha cambiato tutto.
Precisamente la domanda fatale è stata:
“Cosa succederebbe se invece di continuare a fare la guerra sui materiali di consumo, come fanno tutti, smettessimo totalmente di venderli? Come cambierebbe il nostro business? È possibile?”.
2013: il gioco ha un nuovo inizio, e regole completamente nuove
Abbiamo cominciato a studiare e a lavorare alla strategia. Volevamo cambiare il nostro modello di business, innovare per crescere. Non volevamo lasciare nulla di inesplorato nella ricerca della nostra nuova Unique Selling Proposition. Eravamo ormai sicuri che c’era ancora qualcosa che non vedevamo. Ma eravamo altrettanto sicuri che l’avremmo trovato.
Ed è stato così. Da questa analisi è nato il nostro nuovo modello di business.
Abbiamo deciso di non vendere più consumabili e prodotti accessori, e di concentrarci solo sulla vendita super specialistica di tecnologia e servizi correlati. Tra questi, l’assistenza tecnica, da sempre nostro fiore all’occhiello, sulla cui qualità molti competitor non investono e non hanno mai investito.
Specializzarci è stata la nostra idea vincente, quella che ha fatto tutta la differenza tra essere uno dei tanti ed venire riconosciuto come leader per proposta tecnologica, qualità di servizio e innovazione.
Oggi siamo l’unica azienda del nostro settore in Italia che ha questo modello di business, che coniuga la professionalità delle multinazionali che producono tecnologia alla gestione empatica, flessibile e collaborativa che solo una piccola realtà nazionale può avere.
2017, nasce la Fenix Community dedicata a tutti i clienti Fenix DG
Il 2017 è stato l’anno di un’altra svolta. Mentre stavamo dando origine alla Fenix Community non ci rendevamo ancora pienamente conto della portata di questa innovazione.
Ancora una volta ci siamo riuniti e abbiamo pensato:
“Cos’è che ci rende unici sul mercato? Qual è la nostra forza?”
E la risposta è arrivata praticamente all’unisono: sono i nostri clienti. Clienti affezionati – abbiamo un tasso di fidelizzazione di oltre il 90%. Moltissimi di loro ci consigliano a colleghi e perfino competitor. “Questo significa qualcosa”, ci siamo detti. “Dobbiamo restituire a loro il valore che ci danno”, è stato il secondo pensiero.
Abbiamo quindi pensato e realizzato un progetto ambiziosissimo:
- una piattaforma riservata in cui si possono trovare materiali di formazione di altissimo livello, non solo tecnica ma anche strategica e marketing
- un gruppo Facebook in cui è possibile fare networking con altri operatori e imprenditori del settore stampa digitale di grande formato.
Parallelamente è nato il Fenix Business Tour, un evento che nel 2018 ha toccato tutta l’Italia e che verrà replicato anche nel 2019. Un evento in cui non si parla direttamente di tecnologia, ma di strumenti concreti per far decollare il proprio business di stampa digitale. Anche questo in perfetto stile Fenix DG: da sempre siamo convinti che prima della tecnologia venga la strategia, la creatività, la formazione, la testa. Con questo cerchiamo di cambiare il mondo.
Il nostro regalo alla comunità italiana degli stampatori wide format
Per festeggiare il nostro 10° anno di vita, ti invitiamo quindi a entrare nella Fenix Community, se non ne fai già parte.
La partecipazione e rimarrà completamente gratuita.
Avrai accesso a una serie di benefit del valore di 9.497 euro, che ti invitiamo a scoprire qui.
Tanti auguri a noi, e benvenuto nella Fenix Community.
[mk_button size=”x-large” url=”https://www.fenixcommunity.com/home-fenix-community-a” nofollow=”true” align=”center” target=”_blank” bg_color=”#4ba750″]ENTRO NELLA FENIX COMMUNITY[/mk_button]